Fisco
Cessione credito tributario futuro valida solo con richiesta rimborso nella dichiarazione annuale
18/01/2019E’ stata avanzata all’Agenzia delle Entrate una richiesta di consulenza giuridica avente ad oggetto la cessione di crediti d’imposta relativi a imprese assicurative in liquidazione coatta amministrativa. La compagnia assicurativa istante ricorda che “le imprese assicurative, non più in grado di...
Fatturazione elettronica. Appalti pubblici, regole Ue
18/01/2019E' stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 14 del 17 gennaio 2019, il decreto legislativo n. 148 del 27 dicembre 2018. Reca l' “Attuazione della direttiva (UE) 2014/55 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici"....
Fatturazione elettronica. Videoforum, tutte le risposte: il Cndcec pubblica il resoconto
18/01/2019Il Cndcec ha reso disponibile, sul sito, il documento “La fatturazione elettronica tra privati. Le risposte dell’agenzia delle Entrate ai quesiti posti dal Consiglio nazionale dei commercialisti”. Rea E' chiesto se un agente di commercio è obbligato ad indicare il n. rea nella fattura. La stessa...
Videoforum Cndcec/Entrate. La fatturazione elettronica tra privati
17/01/2019Altri chiarimenti sulla e-fattura sono emersi nel corso del videoforum organizzato dal Consiglio nazionale in collaborazione con l’Agenzia delle entrate “La fatturazione elettronica tra privati: i chiarimenti ai dubbi della prima fase di applicazione delle nuove procedure”. Forfettari. Se un...
Banche estere con stabile organizzazione e rappresentante fiscale in Italia
17/01/2019Possibile la compresenza nello Stato italiano di una stabile organizzazione di una banca estera e del suo rappresentante fiscale a condizione che la filiale italiana (stabile organizzazione) della banca estera non svolga in Italia attività di custodia dei titoli, per le quali assume il ruolo di...
Saldo e stralcio per chi è in difficoltà economica
17/01/2019Nell’ambito delle diverse opzioni che la pace fiscale offre ai debitori di definire, appunto, i propri debiti con il Fisco, vi sono due misure che sono rivolte in modo particolare alla sanatoria o “pulizia” dei mini debiti nei confronti dell’Agente della riscossione. È stato, in particolare,...
Entrate: via libera ai modelli 770/2019 e Cupe
16/01/2019L’agenzia delle Entrate ha messo a disposizione anche il modello 770/2019, approvato con provvedimento prot. 10656 del 15 gennaio 2019, e la certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe), approvata con provvedimento prot. 10663 del 15 gennaio. La dichiarazione dei sostituti di imposta...
Ape volontaria, debutta il codice tributo per il recupero del credito d’imposta
16/01/2019Nasce il nuovo codice tributo “Apve”. Esso consente all’INPS di recuperare in compensazione, tramite modello “F24 Enti pubblici” (F24 EP), il credito d’imposta annuo riconosciuto dall’ente previdenziale a fronte di parte dei costi sostenuti per gli interessi sul finanziamento e per i premi...
Modello 730 e CU 2019. Versioni definitive
16/01/2019Partenza per i modelli dichiarativi 2019; l’agenzia delle Entrate ha reso disponibili le versioni definitive dei modelli per il 2019 (redditi 2018). Modello 730/2019 Con provvedimento prot. n. 10652/2019 del 15 gennaio 2019 sono stati approvati i modelli 730, 730-1,730-2 per il sostituto...
Fatturazione elettronica al videoforum. Forfettari e di vantaggio: conservazione cartacea
16/01/2019L’Agenzia delle Entrate, durante il videoforum Cndcec del 15 gennaio 2019, spiega che sia il forfettario che chi rientra nel regime di vantaggio può conservare le fatture in modalità analogica (su carta) anche se ha ricevuto, per richiesta al fornitore oppure perché questo ha rintracciato...