Fisco
Art bonus, solo con i requisiti previsti per accedere al Fondo unico per lo spettacolo
29/09/2018Con riferimento agli eventi “festival”, il credito d’imposta per le erogazioni liberali a sostegno della cultura (cosiddetto art bonus) spetta esclusivamente ai soggetti pubblici e privati organizzatori in possesso dei requisiti previsti dal Dm 27 luglio 2017 per l’accesso ai contributi allo...
Offerta di token digitali: il corretto regime fiscale da applicare
29/09/2018L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 14 del 28 settembre 2018, delinea la disciplina fiscale sulle cosiddette Ico (Initial coin offering), ossia le offerte al pubblico di token digitali che conferiscono al possessore finanziatore il diritto di ottenere beni o servizi dall’emittente e di...
Approvata la Nadef. Flat tax dal 2019, più tempo per il reddito di cittadinanza
28/09/2018Il Consiglio dei Ministri, del 27 settembre, ha approvato la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (NaDef) 2018. Il programma di politica economica e finanziaria illustrato nella NaDef è coerente con il contratto di Governo e con la risoluzione parlamentare sul Def 2018 approvata...
Spesometro 2018, invio dati entro il 1° ottobre
28/09/2018La comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (cosiddetto spesometro), relative al primo semestre 2018, deve essere trasmessa entro lunedì 1° ottobre, cedendo di domenica il termine originariamente previsto al 30 settembre. Si tratta dell’ultimo invio del 2018 di questo adempimento,...
Fatturazione elettronica. Dall’Agenzia: nuova sezione, guida, video-tutorial. Incontro con i consulenti del lavoro
28/09/2018Una nuova sezione del sito, una guida e due tutorial: l'Agenzia delle entrate mette in campo tutte le risorse per agevolare l'entrata in vigore dell'obbligo della fatturazione elettronica. Ad illustrare le utility il Comunicato stampa del 27 settembre 2018. L'Agenzia ricorda che dal 1° gennaio...
Documento Cndcec-FNC. Fatturazione elettronica nei subappalti pubblici
28/09/2018Cndcec e FNC hanno pubblicato un nuovo documento dedicato alle novità riguardanti l’obbligo di fatturazione elettronica nel settore dei subappalti pubblici, tra i primi a testare l’introduzione di tale adempimento. Infatti, dal 1° luglio 2018 è scattato l’obbligo per tali tipologie di settori,...
Agenda digitale e Industria sostenibile, sospesi i termini presentazione domande
28/09/2018A partire dalle ore 19.00 del 26 settembre 2018 a seguito dell’avvenuto esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, sono sospesi i termini di presentazione delle istanze per gli interventi agevolativi “Agenda digitale” e “Industria sostenibile, a valere sulle risorse del Fondo rotativo per il...
Tax credit cinema. Piano di utilizzo, scadenza spostata
28/09/2018La scadenza del 30 settembre prevista per l'aggiornamento del piano di utilizzo del credito d’imposta per il cinema – Tax credit cinema - viene rinviata a data da stabilirsi. Lo si apprende dall’Avviso emesso dal Mibact il 27 settembre 2018, in cui vengono fornite anche precisazioni...
Verso la fatturazione elettronica criticità e questioni operative
27/09/2018Con l’avvicinarsi del 1° gennaio 2019 data dalla quale partirà, a meno di possibili interventi normativi di proroga, l’obbligo generalizzato della fatturazione elettronica tra privati (business to business e business to consumer), emergono alcune questioni operative e criticità che gli operatori...
Rimborsi per Iva pagata nell’area UE. Scadenza al 30 settembre, senza proroga
27/09/2018Scade il 30 settembre, domenica, senza scavalcare al 1° ottobre prossimo, il termine per presentare le istanze di rimborso Iva da parte dei soggetti stabiliti in Italia che nel 2017 hanno assolto l’Iva in un altro Stato Ue e per i non residenti che hanno pagato l’Iva in Italia pur essendo stabiliti...