Fisco
Concordato preventivo. Poteri limitati del Fisco, nessun accertamento al 50%
18/05/2019Con la sentenza n. 13359 del 2019, la Corte di Cassazione scioglie una controversia tra un professionista e l’Amministrazione finanziaria avente ad oggetto un avviso di accertamento, relativo all’anno d’imposta 2004, a seguito dell’avvenuta adesione da parte del contribuente al concordato preventivo biennale.
Paradisi fiscali, escono tre isole dalla black list Ue
18/05/2019La black list fiscale Ue, creata nel dicembre 2017, è stata oggetto della consueta attività di revisione annuale. Dal controllo del Consiglio dell’Ue tre isole (Aruba, Barbados e le Bermuda) vengono ufficialmente rimosse dalla lista Ue delle giurisdizioni non cooperative.
Corrispettivi telematici, attività marginali esonerate. Fatture semplificate limite innalzato
17/05/2019Arriva l’elenco degli esonerati dall'obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica degli incassi giornalieri (scontrino elettronico). Passa a 400 euro il tetto delle fatture semplificate.
Leasing auto: tassa automobilistica a carico dell’utilizzatore
17/05/2019La Cassazione si è pronunciata su una serie di contenziosi tra regioni e società di leasing, in merito all’individuazione del soggetto passivo della tassa automobilistica per gli autoveicoli concessi in locazione finanziaria.
Addizionale Ires per intermediari finanziari. Codici tributo
17/05/2019Sono stati resi noti i codici tributo che gli intermediari finanziari devono utilizzare per versare l’acconto e il saldo dell’addizionale Ires.
Pace fiscale, irregolarità formali definibili. L’elenco fa discutere
16/05/2019Fa rumore la circolare dell’Agenzia delle Entrate sulla definizione agevolata per regolarizzare infrazioni e inosservanze di obblighi o adempimenti di natura formale, commesse entro il 24 ottobre 2018. L’Agenzia fornisce l’elenco delle violazioni che rientrano e quelle escluse dalla sanatoria.
Definizione agevolata liti pendenti. Chiarimenti Entrate su oggetto delle liti e importi
16/05/2019L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10 del 15 maggio 2019, fornisce ulteriori chiarimenti in materia di definizione agevolata delle liti pendenti, di cui agli artt. 6 e 7 del Decreto legge n. 119/2018, integrando quanto già precisato nella circolare n. 6/2019.
Dl Crescita. Nuovi termini per Rottamazione ter e Saldo e stralcio. Novità su Ires
16/05/2019Sono circa 1.300 gli emendamenti al DL Crescita che sono stati presentati nel termine previsto (ore 18.00 del 15 maggio) nelle commissioni Finanze e Bilancio alla Camera. Nuova data per la rottamazione delle cartelle e il saldo e stralcio: 31 luglio.
Nuovo trattamento delle perdite fiscali e indicazione nel modello Redditi PF 2019
16/05/2019La Legge di Bilancio 2019 (art. 1 commi da 23 a 26, Legge n. 145 del 30 dicembre 2018), intervenendo in particolare sull’articolo 8 del TUIR, ha introdotto una serie di modifiche alla disciplina relativa al riporto delle perdite fiscali da parte dei soggetti Irpef. L’intervento riguarda le imprese...
Circolare Imprese 15/05/2019
15/05/2019CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 maggio 2019
GUIDA PRATICA: Decreto crescita 2019, le misure a sostegno delle imprese
GUIDA PRATICA: L’Incentivo Occupazione Sviluppo Sud - bonus Sud
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 maggio 2019