Fisco

Nuove imprese a Tasso Zero. Aggiunte risorse per 100 milioni

16/03/2017

La dotazione di risorse per l’agevolazione Nuove imprese a Tasso Zero aumenta con il rifinanziamento di altri 100 milioni di euro. L’incentivo è rivolto a giovani e donne che vogliono avviare una micro o piccola impresa. Le agevolazioni consistono in un finanziamento a tasso zero della durata...

FiscoAgevolazioni

Definizione agevolata dei ruoli: i chiarimenti dell’Agenzia

16/03/2017

La definizione dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 2000 fino al 2016, è stata introdotta dal decreto legge collegato alla Legge di Bilancio 2017 (articolo 6, D.L. 193/2016 relativo alla definizione agevolata). La norma, come ormai noto, offre ai contribuenti la possibilità di estinguere i propri debiti iscritti a ruolo mediante il pagamento di capitale e interessi (più aggio e spese per le procedure esecutive e per la notifica), senza versare sanzioni e interessi di mora. Sull’argomento è intervenuta l’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 2 dell’8 marzo 2017 che ha fornito interessanti chiarimenti e precisazioni per la corretta applicazione della disciplina relativa ai carichi oggetto della definizione agevolata. 

FiscoAgevolazioni

Svizzera Accordo su Richieste di gruppo

15/03/2017

Un nuovo accordo con la Svizzera sullo scambio di informazioni spingerà la voluntary disclosure. Rende operativo lo scambio di informazioni a fini fiscali attraverso “richieste di gruppo” ex articolo 27 della Convenzione per evitare le doppie imposizioni tra l’Italia e la Svizzera. Lo scambio...

FiscoAccertamento

Proroga rottamazione con Decreto-legge

15/03/2017

Sul caso “proroga della rottamazione delle cartelle esattoriali” spunta l’ipotesi dell’emanazione di un decreto-legge da parte del governo. Ieri è emersa la notizia che la commissione Ambiente della Camera ha dichiarato inammissibile, per estraneità della materia, la possibilità di inserire la...

RiscossioneFisco

Circolare del 15/03/2017

15/03/2017

INDICE DELLA CIRCOLARE: - Il Decreto Mezzogiorno è legge – Sabatini-ter Modulo di domanda e Guida – Milleproroghe in gazzetta – Sisma-bonus operativo decreto firmato – Grandi progetti R&S e Horizon 2020 Contributo da versare per accesso alle garanzie – Dichiarazione Iva con mini proroga – Enti no profit e revisione legale Chiarimenti MEF – Unioni civili nel 730/2017 – Pishing. Agenzia delle Entrate: cestinare le mail – Tobin tax Dichiarazione prorogata – Consolidato salvo con trasferimento di partecipazione – Legge di delegazione europea 2016 Market abuse – Principato di Monaco Scambio di informazioni in Gazzetta – Notifica atti fiscali via Pec Modello – Lotta all'evasione con liste selettive – Precompilata Opposizione all'invio dei dati sanitari – Nella fusione eterogenea tassate le riserve di utili nell'esercizio successivo – Dogane. Istanza necessaria per il luogo approvato a import/export – Nuove check list bilanci 2016 – Ebook con Iva ordinaria – Indici Sintetici di Affidabilità (Isa) Chi è affidabile è premiato – Entro il 16 marzo il versamento della tassa annuale dei libri sociali – Modifiche agli allegati della Tobin tax – Conversione automatica da Srl a capitale ridotto in Srl semplificata – Omesso versamento ritenute non punibile se si paga prima del giudicato – Cedolare secca Codice per sanzione per mancata comunicazione – Patent box anche per l'aggiornamento del software – Neo residenti Flat tax solo sui redditi esteri – Ristrutturazioni edilizie Guida con novità 2017 – Sabatini-ter Nuovo elenco dei beni agevolati – Sabatini-ter Revoca parziale per vendita – Ruling preventivi transfrontalieri Approvato il decreto attuativo – Sì al bonus R&S per progetti a favore di terzi – Cratere sismico aquilano Utilizzo del conto corrente vincolato – Sentenze favorevoli al contribuente Decreto in GU – GUIDA PRATICA: Bonus Sud 2017 rafforzato: per le PMI sconti fiscali fino al 45%

Fisco

Saldo Iva Scadenza versamento

14/03/2017

Il 16 marzo 2017 scade il versamento della prima rata, o dell'intera somma, del saldo Iva 2016 superiore a 10 euro risultante dalla dichiarazione annuale 2017. Il pagamento è solo telematico Si versa, direttamente o tramite intermediario abilitato, solo online: attraverso i servizi “F24 web” o...

FiscoImposte e Contributi