Fisco
Dichiarazione Iva omessa o con solo VA Adempimento spontaneo
04/05/2017L’Agenzia delle Entrate, ottemperando alla disposizione della legge 190/2014, mette a disposizione dei contribuenti e della GdF i dati relativi alle dichiarazioni Iva 2017 (anno d’imposta 2016) dei soggetti che, secondo le informazioni presenti in Anagrafe tributaria, potrebbero aver: omesso la...
Bilanci delle cooperative. I pareri del Cndcec
04/05/2017I bilanci delle micro-cooperative non accompagnati da nota integrativa possono essere predisposti se le informazioni sugli aspetti riguardanti le cooperative siano riportate in calce ai prospetti di bilancio. E’ il parere offerto dal Cndcec nel documento “Società cooperative: i bilanci dopo il...
Invio trimestrale liquidazioni Iva
04/05/2017Da quest’anno sono state previste nuove disposizioni fiscali antielusive con l’individuazione di nuovi adempimenti Iva e la soppressione di altri di tipo amministrativo e contabile. La prima scadenza da ricordare è quella del prossimo 31 maggio, termine per l’invio telematico delle comunicazioni trimestrali delle liquidazioni periodiche dell’IVA, adempimento da non confondere con il nuovo spesometro periodico (semestrale per il 2017 e trimestrale a regime dal 2018).
Tali adempimenti sono stati introdotti dal D.L. 193/2016, in particolare vi sarà l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate i:
- dati delle fatture emesse e ricevute e delle bollette doganali, nonché delle relative variazioni;
- dati delle liquidazioni Iva periodiche, sia nel caso in cui l’imposta sia liquidata mensilmente che trimestralmente.
Errori materiali Modello 770/2017 Approvate le modifiche
03/05/2017Con provvedimento n. 85121/2017 del 2 maggio 2017, l'Agenzia delle Entrate approva alcune modifiche al modello di dichiarazione 770/2017 (approvato con provvedimento del 16 gennaio 2017), nonché alle relative istruzioni e specifiche tecniche, approvate con precedente provvedimento del 15 febbraio...
Precompilate Possibile l'invio del 730 e la correzione del modello Redditi
03/05/2017L'Agenzia delle Entrate ha aperto il canale per l’invio online del modello 730, che può essere trasmesso da subito e fino al 24 luglio 2017. Lo spiega con il comunicato stampa del 2 maggio 2017. Si possono modificare i dati che risultano incompleti o mancanti. Da quest’anno, poi, è consentito...
Canale diretto con l’Oic per problematiche contabili
03/05/2017Un canale di comunicazione diretta con gli operatori sarà attivato dall’Oic per esporre le problematiche riscontrate nell’applicazione dei principi contabili in vigore. Lo rende noto l’Oic, il quale fa presente che per mano del D.lgs. 139/15 sono state introdotte rilevanti novità in materia di...
Assonime Subholding delle holding intermedie dei gruppi multinazionali
03/05/2017Assonime torna a parlare di holding intermedie dei gruppi multinazionali. Con la circolare n. 10 del 2 maggio 2017 (“Holding passive e vantaggi fiscali. I recenti chiarimenti giurisprudenziali”) prosegue l'approfondimento già recato dal documento 17/2016 (Rapporto di Giunta sulle imprese...
Assegnazione beni ai soci Opzione con comportamento concludente
03/05/2017L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 54/2017, ha chiarito alle società di persone, poste in liquidazione nel 2016, le modalità di applicazione del regime fiscale agevolato previsto dalla legge di Stabilità 2016 (L. n. 208/2015 articolo 1, commi da 115 a 120) e in vigore dal 1° gennaio...
Circolare del 30/04/2017
02/05/2017INDICE DELLA CIRCOLARE: - Sostituti d'imposta: senza scadenza la comunicazione della sede telematica - Online il nuovo modello di comunicazione Bonus Sud e il software - Nuova Guida per l’acquisto della casa - Aggiornamento per Faq Nuova Sabatini - Credito a Pmi e professionisti del Mezzogiorno - Sostitutiva sui finanziamenti: alla cassa per l'acconto 2017 - Welfare amministratori senza tassazione sui redditi - Coefficienti IMU e TASI 2017 per fabbricati D - Determinazione forfetaria del valore in dogana delle merci - Nuovo flusso telematico per il modello 730-4 - Sul 730 Precompilato istruzioni dal canale Youtube - Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la manovra correttiva - Cooperative: corretta compilazione del verbale di revisione/ispezione - Agevolazioni per le Zone Franche. Controlli con accertamenti d’ufficio e ispezioni in loco - Dati delle STP da comunicare all’Anagrafe tributaria - Valida l’agevolazione “prima casa” se si integra l’atto di acquisto - Bonus R&S ampio. Istruzioni per il calcolo dell'agevolazione - Chiarimenti sulla rivalutazione dei beni d’impresa - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 maggio al 31 maggio 2017 - GUIDA PRATICA: Bonus Investimenti nel Mezzogiorno: nuovo modello e software di compilazione per richiedere il credito d’imposta
Accertamento Indicazioni per lo scomputo delle perdite pregresse
02/05/2017La circolare n. 15/E del 28 aprile 2017 fornisce alcune precisazioni sulle modalità di scomputo delle perdite alla luce delle nuove disposizioni del Dlgs n. 158 del 2015, che per la prima volta ha disciplinato il computo in diminuzione delle perdite nei procedimenti di accertamento, oltre che sulla...