Fisco
Disegni+3, sportello aperto
02/03/2016E' aperto lo sportello online per presentare le domande di accesso all'agevolazione Disegni+3, il bando per il contributo in conto capitale - fino a un massimo dell’80% delle spese ammissibili - del ministero dello Sviluppo economico per la valorizzazione e lo sfruttamento economico di disegni e...
Agevolazioni ZFU Emilia, novità
02/03/2016Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare n. 16076 del 23 febbraio 2016 (“Gazzetta Ufficiale” n. 50 del 1° marzo 2016), contenente alcune modificazioni ed integrazioni alla circolare n. 90178 del 24 novembre 2015, recante «Modalità e termini di presentazione delle istanze di...
Circolare di studio del 29/02/2016
01/03/2016INDICE DELLA CIRCOLARE: Specifiche tecniche per studi di settore, 730, Unico, Irap, CNM - Invio dei modelli Intrastat con Intr@web - 730 precompilato: spese funebri, inviano gli esercenti - Sospensione del versamento dei tributi per Parma e Piacenza - Altre risorse per Start up innovative - Srls, cessione delle quote a persone giuridiche - Agricoltura, percentuali di compensazione per regime speciale Iva - Autoimprenditorialità e ricambio generazionale in agricoltura - Mef su comodato gratuito: vale la data di stipula - Comunicazione dati modello 730 precompilato - Start up innovativa con modello standard - Nuovo modello di cartella di pagamento - Domande per Garanzia giovani dal 1° marzo - F24 modificato con Civis - Trasferimenti della sede sociale - Consegna della CU - Contratti di sviluppo PON IC Imprese e competitività 2014-2020 FESR, criteri di valutazione domande - Opzione per la Branch exemption - Bonus gasolio per autotrasporto e titolarità del veicolo - Export italiano, road show dei commercialisti - Studi di settore, revisione con semplificazione - Equity crowdfounding esteso alle PMI innovative – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 marzo al 31 marzo 2016 – GUIDA PRATICA: Dichiarazione dei redditi 2016 tramite i servizi online delle Entrate.
Sconto Irap stagionali da subito
01/03/2016Durante il question time del 25 febbraio 2016, in Commissione finanze della Camera, è riemerso il nodo decorrenza dell’articolo 1, comma 73, della Stabilità 2016 (Legge 208/2015), secondo cui la deduzione del costo del lavoro ai fini Irap è ammessa nei limiti del 70% della differenza tra il costo...
Start up, incentivi prorogati
01/03/2016Significative novità sono attese per le imprese Start up e PMI innovative, introdotte nel nostro regolamento rispettivamente dal decreto Crescita 2.0 del 2012 e dall'Investment compact del 2015. A firmare il pacchetto di riforme per tali imprese, che si articolerà in quattro passaggi chiave, il...
Coefficienti Imu/Tasi immobili gruppo D
01/03/2016Il Dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il decreto direttoriale del 29 febbraio 2016, contenente l'aggiornamento dei coefficienti - per l’anno 2016 - indicati nell’articolo 5, comma 3, del Dlgs n. 504 del 1992, ai fini dell’applicazione dell'imposta...
Tax credit musica, scadenza invio istanze
29/02/2016E' lunedì 29 febbraio 2016 il termine ultimo entro il quale i soggetti interessati possono presentare al ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo l’istanza per far richiesta del tax credit per la musica. Si tratta dell'agevolazione fiscale prevista dall'articolo 7 del Dl n....
Studi di settore, revisione con semplificazione
29/02/2016Come ogni anno , entro il mese di febbraio, è stato diffuso dall'Agenzia delle Entrate l'elenco degli studi di settore che saranno soggetti al piano di revisione triennale. Si tratta di 67 studi di settore che riguardano, tra gli altri, gli studi di ingegneri, notai, revisori, periti industriali e...
Equitalia non comunica, ipoteca cancellata
27/02/2016L’ipoteca può essere cancellata quando Equitalia non comunica l’iscrizione concedendo al contribuente un termine di trenta giorni per pagare o difendersi in contraddittorio. Ed è il giudice che deve verificare che siano state rispettate tutte le garanzie in favore del cittadino. È questo il...
Frodi lievi con prescrizione breve
27/02/2016I principi richiamati nella sentenza sulla causa "Taricco" - Corte di Giustizia Ue dell’8 settembre 2015, causa C-105/14 – e, di conseguenza, la disapplicazione della normativa italiana in materia di prescrizione, non si applicano per quel che riguarda le ipotesi di frodi fiscali Iva di lieve...