Giustizia
Cassazione: Pietro Curzio è il Primo presidente
16/07/2020Nominati dal plenum del Consiglio superiore della magistratura il nuovo Primo presidente della Corte di cassazione, Pietro Curzio, e il Presidente Aggiunto, Margherita Cassano.
Sospensione prescrizione penale: legittima per la Cassazione
09/07/2020Notizia di decisione della Cassazione: la sospensione della prescrizione disposta durante l’emergenza Coronavirus non viola il principio di irretroattività della legge penale sfavorevole.
Dl Rilancio: udienze online anche fino al 31 ottobre
07/07/2020Decreto Rilancio in discussione alla Camera; tra gli emendamenti, novità su processo telematico e partecipazione da remoto alle udienze civili e penali.
Conversione Decreto Giustizia: scheda di analisi del CNF
06/07/2020Nuove disposizioni in materia di giustizia civile, di ADR e relative al Consiglio nazionale forense esaminate dall’Ufficio studi del CNF.
GDP. Notifiche del civile online in diversi Uffici
03/07/2020Pubblicati, nei giorni scorsi, diversi Decreti ministeriali che danno avvio, per il settore civile, alle comunicazioni e notificazioni telematiche di cancelleria per diversi Uffici del Giudice di pace.
Masi (CNF): efficienza e modernizzazione della Giustizia
03/07/2020La presidente facente funzioni del Consiglio Nazionale Forense, Maria Masi, all’esito del tavolo ministeriale convocato dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede, per la riforma del processo civile.
Covid-19. Privacy e protezione del contagio negli UNEP
30/06/2020Nota del Garante per la protezione dei dati personali sul trattamento dei dati nell'ambito dell'emergenza Coronavirus da parte degli Uffici UNEP.
PAT: regole e specifiche tecniche in Gazzetta Ufficiale
29/05/2020E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio di Stato con le regole e le specifiche tecniche per l'attuazione e la graduale applicazione del processo amministrativo telematico.
Decreto Rilancio: misure su concorsi avvocati, notai e magistrati
15/05/2020Le disposizioni del Decreto Rilancio in materia di concorsi per magistrati, notai, avvocati e personale amministrativo Giustizia
Sottrazione e cancellazione di file da Pc aziendale: appropriazione indebita
20/04/2020Risponde di appropriazione indebita l’ex dipendente che sottragga dal computer aziendale i dati e i file ivi contenuti provvedendo, successivamente, alla restituzione del Pc con hard disk formattato.