Giustizia
Milleproroghe in Gazzetta: le misure del settore Giustizia
30/12/2024Nel Decreto Milleproroghe 2025 sono incluse anche misure per il settore Giustizia, la proroga dello scudo penale per i medici fino al 2025, l'eliminazione delle sanzioni pecuniarie per l'obbligo vaccinale contro il Covid. Testo in Gazzetta Ufficiale.
Legge di Bilancio 2025: modificata la norma su contributo unificato
19/12/2024LdB 2025: tra gli emendamenti da ultimo approvati, è stata modificata la norma sul contributo unificato, sostituita con la previsione che impedisce l'iscrizione a ruolo solo in caso di omesso pagamento di un acconto. Magistrati tributari: aumentano i posti del concorso 2024.
Giustizia tributaria: riforma confermata, nessuna lesione a indipendenza e autonomia
18/12/2024La Corte Costituzionale ha confermato la legittimità della riforma su giustizia e processo tributari del 2022, respingendo i dubbi sollevati su indipendenza e autonomia dei giudici tributari.
Concorso in magistratura: nuovo bando per 350 posti
18/12/2024Bando magistrati 2024: indetto un nuovo concorso per 350 posti di giudice ordinario: domande entro il 17 gennaio 2025. Provvedimento in Gazzetta Ufficiale, tutte le informazioni.
Legge di bilancio: OCF contrario alla norma sul contributo unificato
17/12/2024Legge di bilancio 2025: ribadita, dall'Organismo Congressuale Forense, la propria contrarietà all’introduzione della sanzione dell’improcedibilità per il mancato versamento del Contributo Unificato.
Processo penale telematico: applicativo App al centro del dibattito
12/12/2024Processo penale telematico al centro del dibattito: il CSM sollecita interventi urgenti per evitare il blocco della giustizia penale, il Ministero della Giustizia punta a rispettare le cadenze del PNRR, aprendo a una certa flessibilità nella transizione verso l'obbligatorietà.
Accordo Italia - Tribunale unificato dei brevetti: Legge di ratifica in GU
06/12/2024Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge che dà esecuzione all'accordo tra l'Italia e il Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB), stabilendo i principi fondamentali per il funzionamento e la protezione delle attività di tale istituzione sul territorio italiano.
Riforma magistratura onoraria: sì della Camera al DDL
06/12/2024Primo via libera della Camera al disegno di legge sulla disciplina dei magistrati onorari: limite orario settimanale, compenso di 58mila euro per i giudici che esercitano in via esclusiva. Il testo passa al Senato: le principali misure.
Sentenze tributarie di merito: Banca dati aggiornata al III Trimestre 2024
05/12/2024Nuovo aggiornamento per la Banca dati della giurisprudenza tributaria di merito: caricate anche le sentenze delle Corti di giustizia di primo e secondo grado native digitali depositate nel terzo trimestre del 2024.
Ufficiali giudiziari: aggiornata la misura delle indennità di trasferta
02/12/2024In Gazzetta Ufficiale, il Decreto del ministero della Giustizia con l'ultimo adeguamento dell'indennità di trasferta spettante agli Ufficiali giudiziari: in vigore dal 1° gennaio 2025.