Giustizia
Processo telematico, versione definitiva degli schemi XSD per gli atti introduttivi in Cassazione
05/12/2017Sul portale dei servizi telematici del ministero della Giustizia viene reso nota la pubblicazione della versione definitiva degli schemi XSD relativi agli atti introduttivi che sarà possibile depositare telematicamente presso la Corte di Cassazione, sostitutivi di quelli attualmente vigenti. Gli...
Casella Pec piena. Mancata consegna imputabile all'avvocato
04/12/2017Deve ritenersi regolarmente perfezionata la comunicazione o la notificazione mediante deposito in cancelleria, ai sensi dell’art. 16 comma 6 D.l. n. 179/2012, nel caso in cui la mancata consegna del messaggio Pec sia imputabile al destinatario. E ciò, in particolare, quando si verifichi che il...
Pagamenti telematici, breve interruzione il 4 dicembre
01/12/2017Breve interruzione in vista per i pagamenti telematici. E’ quanto reso noto l’Agenzia per l’Italia Digitale tramite il portale dei servizi telematici del ministero della Giustizia, annunciando che il servizio pagamenti sarà indisponibile lunedì 4 dicembre 2017 dalle ore 22,00 alle ore...
Temporaneo fermo del SIGA
10/10/2017A causa di un intervento di manutenzione straordinaria che interesserà le infrastrutture informatiche, si determinerà un fermo del sistema SIGA dalle ore 19 alle ore 24 di venerdì 13 ottobre 2017. E’ quanto reso noto sul sito istituzionale della Giustizia...
Documentazione sui Servizi web del Processo civile telematico
07/10/2017Il portale dei servizi informatici del ministero della Giustizia ha reso nota la pubblicazione della nuova versione della documentazione sui servizi web relativi al Processo telematico, per come esposti dal dicastero in apposito documento e su apposita sezione del sito medesimo. Le nuove...
Cyberbullismo. Dal Garante Privacy il modello per le segnalazioni
26/08/2017Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a punto e reso disponibile, lo scorso 23 agosto 2017, un apposito modello che potrà essere utilizzato per la segnalazione o il reclamo in materia di cyberbullismo. Si rammenta che, ai sensi dell’articolo 2, comma 2 della nuova Legge n....
Cartelle notificate via Pec, da annullare se in formato Pdf
17/08/2017Secondo la Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, la notifica di cartelle esattoriali effettuata dall’Agente di riscossione via Pec non è valida se avviene tramite messaggio di posta elettronica certificata contenente il file della cartella con estensione “pdf” anziché “p7m”. P7m è...
Conservazione dei dati telefonici e telematici verso la proroga
22/07/2017Nel testo del disegno di legge europea 2017 che l’Aula della Camera ha approvato nella seduta del 20 luglio 2017 e che dovrà ora passare all’esame del Senato, è contenuto un emendamento, da ultimo varato, che allunga per ulteriori sei anni il termine di conservazione dei dati di traffico telefonico...
Conservazione dati telefonici e telematici. Si torna alle regole previgenti
04/07/2017A partire dal 1° luglio 2017 non sono più operativi i termini per la conservazione obbligatoria dei dati di traffico telefonico o telematico eccezionalmente fissati con Decreto legge n. 7/2015 (Misure urgenti per il contrasto del terrorismo). Si ricorda che ai sensi dell’articolo 4bis di...
Vendite pubbliche e telematiche. Pubblicate le specifiche tecniche
30/06/2017Il ministero della Giustizia ha provveduto a pubblicare due provvedimenti del Responsabile per i sistemi informativi, contenenti le specifiche tecniche relative alle modalità di pubblicazione sul portale delle vendite pubbliche e relative alle vendite telematiche. Questo, in previsione delle...