Giustizia
Marchio. Procedura veloce “fast track” per depositare le domande
07/03/2019E’ attiva, dallo scorso 26 febbraio 2019, una nuova procedura rapida, opzionale, denominata “fast track”, per il deposito delle domande di marchio, tramite il portale on line https://servizionline.uibm.gov.it. Lo ha comunicato il MISE, con nota del 26 febbraio.
Processo civile telematico, le principali pronunce della Cassazione
21/02/2019Notifiche telematiche in proprio, comunicazioni e notificazioni di cancelleria, domicilio digitale, atto processuale in forma di documento informatico. Sono queste le sezioni in cui è suddivisa una rassegna tematica di Cassazione sul PCT.
Marca temporale nel documento attesta data certa
14/02/2019La “marca temporale” attesta il preciso momento in cui il documento è stato creato, trasmesso o archiviato. La cosiddetta “marca temporale” è, infatti, un servizio specificamente volto ad associare data e ora certe e legalmente valide ad un documento informatico. Essa consente di attribuire al...
Telefisco 2019. Potere di attestazione nel Ptt e spese di lite
04/02/2019In occasione di Telefisco 2019, il Mef ha fornito alcuni chiarimenti per quanto concerne le novità introdotte, in materia di processo tributario telematico (Ptt), dal DL fiscale n. 119/2018, con particolare riferimento all'attestazione di conformità.
Deposito telematico nel civile, nuovi schemi dal 4 febbraio
29/01/2019Sul Portale telematico della Giustizia è stata data notizia della pubblicazione dei nuovi schemi XSD aggiornati riguardanti le modifiche introdotte nel deposito telematico del sistema civile che saranno utilizzabili nei depositi verso gli uffici del territorio nazionale dal 4 febbraio 2019. Gli...
Ptt, accesso al fascicolo telematico anche per parte non costituita
28/01/2019Da lunedì 28 gennaio 2019 diventa disponibile un servizio utile nell’ambito del processo tributario telematico. La parte non ancora costituita in giudizio può fare richiesta per accedere temporaneamente al fascicolo telematico processuale così da verificare lo stato della causa e prendere visione...
Giustizia amministrativa: possibili ritardi nel ricevere la terza PEC
24/01/2019Si segnala che sul sito della Giustizia amministrativa, è stato pubblicato un avviso, datato 23 gennaio 2019, dove viene resa nota, nell'ambito del PAT, la possibilità di ritardi nella ricezione della terza PEC, con cui si fornisce riscontro sulla corretta registrazione dei depositi. I ritardi...
Entra nel profilo facebook della moglie, condannato
23/01/2019Risponde di accesso abusivo a sistema informatico il coniuge che entra nel profilo FB della moglie essendo a conoscenza delle password. E' stata confermata la condanna per accesso abusivo a sistema informatico impartita ad un uomo che era entrato al profilo Facebook della moglie...
Bancario trasmette dati al collega non autorizzato, è accesso abusivo
10/01/2019Risponde di concorso nel reato di accesso abusivo a sistema informatico l’impiegato di banca che si sia trattenuto nel sistema telematico protetto dell’Istituto di credito per compiere un'attività vietata, ossia la trasmissione di dati a soggetto non autorizzato a prenderne cognizione, in ciò...
Notifica via Pec a indirizzo da Indice PA: pienamente valida
05/01/2019Il Consiglio di Stato ha da ultimo precisato come a seguito dell’entrata in vigore del Processo amministrativo telematico (PAT), la notificazione, a mezzo posta elettronica certificata, del ricorso effettuata all’amministrazione all’indirizzo tratto dall’elenco presso l’Indice PA è pienamente...