Immobili

Fabbricati rurali: rimane esenzione Ici anche se il terreno adiacente è affittato

13/08/2010 La Cassazione, con sentenza n. 16527 del 14 luglio 2010, ha stabilito che mantiene il diritto all’esenzione Ici l’agricoltore in pensione che abita in un fabbricato rurale ed ha affittato a terzi il terreno adiacente. La decisione si basa sull’assunto che un fabbricato utilizzato come abitazione può essere considerato rurale se ricorrono le condizioni stabilite dall'articolo 9 del decreto legge 557/1993, convertito dalla legge 133/1994, che, al comma 3-bis, prevede l'esenzione anche per le...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Cedolare secca per i contratti ad uso abitativo con locatore persona fisica

12/08/2010 La cedolare secca del 20% sui canoni d’affitto resta facoltativa e assolve l’Irpef, le addizionali regionali e comunali Irpef e l’imposta di registro. Introdotta dalla Manovra estiva a decorrere dal 2011 per la generalità dei contratti ed a decorrere dal 2014 per quelli a libero mercato, per studenti, transitori e a canone concordato nei comuni non altamente abitativi, può essere applicata anche sugli affitti di meno di un mese. Sono esclusi dalla cedolare secca i contratti ad uso diverso da...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Seconda circolare dell'Agenzia del Territorio sui nuovi adempimenti catastali

11/08/2010 Con circolare n. 3 del 10 agosto 2010, l'Agenzia del territorio interviene nuovamente sulle prescrizioni imposte dall'articolo 19 del Decreto legge n. 78/2010, al fine di “fornire una panoramica sulle novità di maggiore rilievo, anche alla luce delle modificazioni apportate al testo normativo dalla legge di conversione del decreto”, la Legge n. 122 del 2010. L'Agenzia precisa che le linee direttrici dell'intervento normativo sono essenzialmente quattro: - l'attivazione, a decorrere dal 1°...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

L'autorizzazione dell'assemblea per la costituzione dell'amministratore può intervenire anche in un secondo momento

07/08/2010 Le Sezioni unite civili di Cassazione, con sentenza n. 18331 del 6 agosto 2010, hanno enunciato il seguente principio di diritto: “l'amministratore di condominio, in base al disposto dell'articolo 1131, secondo e terzo comma, c.c., può anche costituirsi in giudizio ed impugnare la sentenza sfavorevole senza previa autorizzazione a tanto dall'assemblea, ma dovrà, in tal caso, ottenere la necessaria ratifica del suo operato da parte dell'assemblea per evitare la pronuncia di inammissibilità...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Confedilizia sulle nuove prescrizioni

30/07/2010 Confedilizia ha diffuso una circolare sulla “Conformità catastale in caso di compravendita” in cui viene spiegato come, ai fini del rispetto delle prescrizioni contenute all'articolo 19 del Dl 78/2010, non è necessario l'utilizzo dell'opera di un tecnico ai fini della attestazione della conformità dell'immobile alle risultanze catastali, e ciò in quanto è il singolo proprietario a poter dichiarare autonomamente la conformità in questione. Inoltre, la conformità delle planimetrie allo stato di...
ImmobiliFisco

In Lombardia, Intesa Notai – Entrate

28/07/2010 Lo scorso 27 luglio, i Presidenti dei Consigli Notarili della Lombardia ed il Direttore Regionale delle Entrate locale hanno siglato un accordo di collaborazione grazie al quale verrà istituito un tavolo di confronto periodico per discutere dei quesiti di interesse generale e per favorire una più lineare applicazione della normativa. Inoltre, le parti si sono impegnate ad individuare nuove forme di cooperazione con cui agevolare l'assolvimento degli obblighi tributari nonché garantire la...
NotaiProfessionistiFiscoImmobili

Approvate le specifiche tecniche per la registrazione dei contratti di locazione

27/07/2010 Molteplici sono gli interventi che recentemente hanno riguardato la materia degli immobili. Si spazia dalla giurisprudenza alla prassi dell’agenzia delle Entrate. Con provvedimento del direttore dell’agenzia del 23 luglio 2010 sono state approvate le nuove specifiche tecniche di trasmissione per la registrazione dei contratti di locazione e di affitto di beni immobili e per il versamento delle relative imposte per via telematica. A partire dal prossimo 10 agosto, dunque, sarà possibile...
ImmobiliFisco

Le ultime dalla giurisprudenza e la prassi sugli immobili

24/07/2010 Molteplici sono gli interventi che recentemente hanno riguardato la materia degli immobili. Si spazia dalla giurisprudenza alla prassi dell’agenzia delle Entrate. Con provvedimento del direttore dell’agenzia del 23 luglio 2010 sono state approvate le nuove specifiche tecniche di trasmissione per la registrazione dei contratti di locazione e di affitto di beni immobili e per il versamento delle relative imposte per via telematica. A partire dal prossimo 10 agosto, dunque, sarà possibile...
ImmobiliFisco

Niente restituzione in caso di donazione indiretta

24/07/2010 Con sentenza n. 11496 del 12 maggio 2010, la Cassazione ha spiegato che nelle ipotesi di donazione indiretta dell'immobile quest'ultimo, nel caso di decesso del donante, non può essere chiesto in restituzione dall'erede che lamenti la lesione della propria quota legittima.  Per la Corte, in particolare, nella donazione “indiretta” realizzata mediante l'acquisto del bene con denaro proprio del disponente ed intestazione ad altro soggetto, “la compravendita costituisce lo strumento formale per il...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Atti notarili informatici: le norme di applicazione immediata

22/07/2010 Non tutte le disposizioni contenute nel Decreto legislativo n. 110 del 2 luglio 2010 sono di applicazione immediata. Dal 3 agosto, infatti, con l'entrata in vigore del provvedimento, risulteranno operative le norme relative al rilascio delle copie, all'attestazione di conformità di copie e di documenti formati su qualsiasi supporto, alla rettifica di errori mediante certificazione dello stesso notaio. Per contro, ai sensi dell'articolo 4 del Decreto, occorrerà attendere qualche mese, e, in...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco