Immobili

La seconda autorimessa della prima casa sconta l’aliquota intermedia

06/10/2010 Con la risoluzione n. 94 del 5 ottobre 2010, l’agenzia delle Entrate fornisce una consulenza giuridica sull’aliquota Iva da applicare, nell’ambito di una compravendita, ad un secondo garage (autorimessa con categoria catastale C6) di pertinenza di una casa con requisiti di prima abitazione. Si ricorda che i fabbricati strumentali per natura, che costituiscono pertinenze di immobili abitativi, acquistano per attrazione la natura di immobili abitativi. La norma di riferimento è il comma 3,...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Al via “Comprar casa senza rischi” con check-up personalizzato

06/10/2010 Il Consiglio notarile di Milano ha presentato, ieri 5 ottobre, la quarta edizione dell'iniziativa “Comprar casa senza rischi”, promossa con la collaborazione del Comune di Milano. L'appuntamento è volto ad offrire supporto e consulenza ai cittadini in procinto di acquistare o vendere casa nonché di rinegoziare il proprio mutuo.  Tra le novità di quest'anno, si segnala la possibilità di avere un check-up della propria casa completamente gratuito, comprensivo della visura catastale dell'immobile...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Circolare Aidc sugli immobili fantasma

06/10/2010 L'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili di Milano, con circolare n. 18 del 4 ottobre 2010, avvisa che fino al 31 dicembre prossimo si può procedere all'accatastamento degli immobili non dichiarati già individuati dall'agenzia del Territorio con i controlli effettuati nel triennio 2007-2009. Ciò grazie alla manovra correttiva ha riaperto i termini per i fabbricati già rintracciati fino al 2009. I fabbricati non accatastati che l'Agenzia individuerà nei comuni compresi...
ImmobiliFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

La seconda autorimessa della prima casa sconta l’aliquota intermedia

06/10/2010 Con la risoluzione n. 94 del 5 ottobre 2010, l’agenzia delle Entrate fornisce una consulenza giuridica sull’aliquota Iva da applicare, nell’ambito di una compravendita, ad un secondo garage (autorimessa con categoria catastale C6) di pertinenza di una casa con requisiti di prima abitazione. Si ricorda che i fabbricati strumentali per natura, che costituiscono pertinenze di immobili abitativi, acquistano per attrazione la natura di immobili abitativi. La norma di riferimento è il comma 3, della...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

La garanzia dell’ipoteca solo nel caso di rischio effettivo di insolvenza del debitore

06/10/2010 I giudici della Ctp di Roma, con la sentenza n. 283/50/2010 dell'8 luglio, offrono un’importante pronuncia in merito alla possibilità di iscrizione di ipoteca sui beni immobili del debitore. Vi affermano che l’iscrizione dell’ipoteca, come strumento cautelare, è ammessa solo in casi eccezionali. Vi deve essere, cioè, il rischio concreto che il debitore risulti insolvente e, inoltre, si debbono presentare le condizioni che fanno temere che egli possa disperdere il proprio patrimonio. L’onere...
ImmobiliFiscoRiscossione

Per le case agevolate uguale trattamento Ici

04/10/2010 Con sentenza 55/28/10, la Ctr Piemonte ha stabilito che debba essere disapplicata dal giudice tributario la delibera comunale che diversifica il trattamento agevolativo fiscale delle abitazioni dei soci delle cooperative a proprietà indivisa e degli alloggi assegnati dalle aziende territoriali per l’edilizia residenziale, le vecchie Iacp. Ciò perché le due fattispecie sono normate dalla medesima disposizione di legge. In base a quanto precisato, nel caso trattato è reputata illegittima la...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Nota Omi del 2° trimestre 2010: mercato immobiliare in ripresa

01/10/2010 Sul sito dell'Agenzia del territorio è stata pubblicata, lo scorso 30 settembre, la Nota OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare), attraverso cui viene fornita una sintesi delle compravendite effettuate in Italia nel corso del secondo trimestre 2010. Dall'esame dei dati viene confermata l’inversione di tendenza di segno positivo rilevata nel I trimestre 2010, rispetto allo stesso periodo del 2009. E' infatti positivo (+2,3%) il tasso tendenziale annuo (variazione percentuale del II...
ImmobiliFisco

Pubblicato in G.U. l'elenco dei Comuni con le case fantasma

30/09/2010 E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2010 il comunicato dell'Agenzia del territorio contenente l'elenco dei Comuni nei quali è stata accertata la presenza di fabbricati che non risultano dichiarati al catasto.  Per i Comuni compresi nell'elenco, sono state costituite liste di particelle che sono consultabili, per i sessanta giorni successivi alla pubblicazione del comunicato, presso ciascun Comune interessato, presso le sedi dei competenti Uffici provinciali...
ImmobiliFisco

Provvedimento del Territorio sulla consultazione delle planimetrie catastali

29/09/2010 L'Agenzia del territorio ha emanato, lo scorso 16 settembre 2010, un provvedimento che disciplina le modalità di consultazione telematica delle planimetrie catastali per i soggetti abilitati alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale.  Il provvedimento, come si legge al suo articolo 1, comma 1, riguarda la consultazione delle planimetrie catastali delle unità immobiliari urbane, con esclusione dei fabbricati relativi a prigioni e riformatori, a istituti di credito,...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Operazioni di rilevamento delle case fantasma entro il 30 settembre

29/09/2010 Ai sensi dell'articolo 19 del Decreto legge n. 78/2010, l'Agenzia del Territorio avrà tempo fino al 30 settembre prossimo per terminare le operazioni di rilevamento dei fabbricati nascosti al catasto e di quelli ex rurali. Subito dopo, il Territorio provvederà alla pubblicazione in G.U. degli elenchi dei fabbricati così individuati e per i quali i titolati di diritti reali avranno tempo fino al 31 dicembre 2010 per procedere alla presentazione, ai fini fiscali, della relativa dichiarazione...
ImmobiliFisco