Immobili

Case in campagna, il Fisco lancia l’ultimo appello

22/10/2007 Nel dossier dedicato ad immobili e Catasto, in vista della scadenza al 30 novembre 2007 del termine utile per accatastare gli edifici ex rurali, viene ripercorso, oltre alla storia che ha portato alla nuova normativa, l’iter da seguire nella denuncia delle case ex rurali sin dall’attribuzione della rendita. Dall’operazione catastale l’Erario si aspetta un gettito non significativo, ma la manovra porterà il riordino e l’inquadramento di circa 1,3 milioni di immobili senza rendita catastale,...
ImmobiliFisco

Per gli sfratti stop di otto mesi

21/10/2007 Nuova proroga, fino al 15 giugno 2008, per gli sfratti degli immobili adibiti ad uso abitativo. La bozza di decreto legge che il ministro della Solidarietà Sociale – Paolo Ferrero – intende proporre al prossimo Consiglio dei ministri, atteso per martedì 23 ottobre, prevede altri otto mesi di blocco degli sfratti. Si tratta di una proroga tecnica che rinnova il termine scaduto lo scorso 14 ottobre, secondo quanto sancito dalla legge n. 9 del 2007. Nella bozza del Dl si legge l’intento...
ImmobiliFisco

Vendite forzate, ritenuta dai notai

19/10/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 296 del 18 ottobre 2007, ha chiarito che è il notaio che vende l’immobile nel corso di una procedura esecutiva ad avere l’obbligo di effettuare e versare la ritenuta, in nome e per conto del debitore esecutato, sulle fatture che lui stesso ha emesso per i compensi sugli atti di vendita. Nel caso in esame, in pendenza del procedimento di esecuzione è intervenuto il fallimento del debitore esecutato. L’Agenzia ha chiarito che il curatore subentrato...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Prg, presunzione di conoscenza

01/10/2007 Nella decisione n. 4971/07, la Cassazione precisa che il Prg, una volta approvato e pubblicato, è una prescrizione di ordine generale ed i vincoli in esso contenuti non possono qualificarsi come oneri non apparenti. La mancanza dell'indicazione di detti vincoli nel contratto di compravendita immobiliare non può essere fonte di responsabilità del venditore, in quanto tale indicazione non è necessaria.
ImmobiliFisco

Comuni freddi sul Catasto

01/10/2007 La comunicazione dell’opzione catastale all’agenzia del Territorio deve essere fatta dai Comuni entro il 3 ottobre prossimo. Tale comunicazione avvierà il processo ci decentramento dell’anagrafe degli immobili che comincerà ad essere operativo a gennaio, dato il ritardo accumulato nell’adozione dei provvedimenti attuativi. Inoltre, sono ancora molte le incertezze che condizionano le scelte degli enti locali che, conseguentemente, si riservano di decidere nelle successive finestre con un primo...
ImmobiliFisco

Dal 2008 ispezioni ipotecarie sono ondine con il sistema Sister

29/09/2007 L’Agenzia del Territorio, nell’ordine di servizio n.1 del 27 settembre 2007, precisa che a partire dal prossimo 1° gennaio 2008 le ispezioni ipotecarie e catastali potranno essere fatte solo on line tramite il sistema Sister. Conseguentemente, gli utenti muniti di accesso diretto e che operano su postazioni self service potranno accedere al servizio solo attraverso il sistema Sister, stipulando però nuove convenzioni. Tutti coloro che avvalendosi del sistema self service hanno versato o...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Confedilizia ricorre al Tar sul Catasto

20/09/2007 Il decreto sul decentramento del Catasto ai Comuni è stato impugnato davanti al Tar del Lazio da Confedilizia con la motivazione che l’attribuzione ai Comuni della possibilità di determinare l’estimo di singoli immobili in via definitiva contrasta con l’articolo 1, comma 197, della Finanziaria 2007. Infatti, toglie, nel merito, ogni sindacato all’agenzia del Territorio.
ImmobiliFisco

Ispezioni ipotecarie per via telematica

15/09/2007 Con un comunicato di ieri l’agenzia del Territorio ha spiegato le modalità di ricerca sul nuovo servizio di consultazione delle informazioni sugli immobili. Con tale servizio, accessibile per ora solo alle persone fisiche, è possibile effettuare le ispezioni ipotecarie on-line attraverso il sito dell’Agenzia.
ImmobiliFisco

Corrette le rendite dei terreni

15/09/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 214 del 14 settembre 2007 il comunicato dell’agenzia del Territorio recante l’elenco dei Comuni per i quali sono state rettificate d’ufficio le variazioni colturali derivanti dalle denunce Pac presentate nel 2006 dall’Agea ai fini del pagamento dei contributi agricoli. Tale comunicato, che corregge in autotutela gli errori commessi dall’Agenzia nell’aggiornamento delle rendite catastali dei terreni, integra il comunicato del 2 aprile scorso.
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Rendita con avviso di liquidazione

12/09/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 16734 del 27 luglio scorso, afferma che non è necessario che i dati di classamento dell’immobile siano notificati in un atto separato dall’avviso di liquidazione nel caso in cui il contribuente abbia dichiarato di volersi avvalere della rendita automatica e abbia chiesto nel contempo l’attribuzione della rendita.
ImmobiliFisco