Immobili

Effetto impianti sulle locazioni

03/04/2008 Il dm 37/2008 impone dal 27 marzo 2008 (data di entrata in vigore) la consegna, all’utilizzatore dell’immobile ad uso abitativo o ad uso ufficio, di una copia della documentazione. Adeguate clausole contrattuali – come hanno chiarito i professionisti dell’intermediazione immobiliare e lo Sviluppo economico negli ultimi giorni di marzo – possono evitare documentazioni, garanzie e attestati di “conformità” o “rispondenza”, ribaltando l’onere - dell’adeguamento come della corretta utilizzazione del...
LavoroImmobiliFisco

Immobili, nel pro-rata la vendita esente Iva

01/04/2008 Con la risoluzione 112 del 28 marzo 2008 l’agenzia delle Entrate entra nel merito del calcolo del pro-rata in presenza di vendite esenti di immobili abitativi effettuate da imprese di costruzione e di ripristino. A tal proposito si spiega che un’impresa di costruzioni che dopo 4 anni dall’ultimazione dell’immobile vende un fabbricato abitativo in regime di esenzione, deve applicare nell’anno della vendita il pro-rata di detrazione sull’Iva assolta per gli acquisti effettuati nel periodo. La...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

I compromessi in sospeso

01/04/2008 Sul sito del Sole 24 Ore si è tenuto ieri, in collaborazione con il Consiglio nazionale del notariato, il videoforum “Casa, sicurezza impianti” che ha affrontato tutti i punti salienti del discusso decreto ministeriale 37/08. Alcune delle risposte alle principali domande che sono state poste in diretta sono pubblicate nella tabella riepilogativa offerta con l’articolo.
LavoroImmobiliFisco

Impianti, garanzia anche tacita

28/03/2008 Si torna a parlare del discusso decreto 37/08 sulla sicurezza degli impianti e dei primi chiarimenti del ministero dello Sviluppo economico per la sua attuazione diffusi ieri. Nel documento di ieri si mette in evidenza che il decreto non obbliga nessuno alla messa a norma degli impianti non conformi o a procurarsi i documenti che non si posseggono. Infatti, se il venditore non sa se l’impianto è a norma, se è a conoscenza che gli impianti non sono a norma o non dispone della documentazione...
LavoroImmobiliFisco

Obblighi “soft” per gli affitti

27/03/2008 Il ministero dello Sviluppo economico ha diffuso ieri una nota, riportata dai quotidiani, in merito all’articolo 13 del decreto ministeriale 37/2008 in vigore da oggi. Nella nota si chiarisce che nessun particolare adempimento è imposto al proprietario nei confronti del locatario se non di fornire una copia dei documenti tecnici richiesti per i rogiti stipulati da oggi in poi. Inoltre, è data alle parti la possibilità di derogare alla presentazione di tali documenti. L’intervento del Ministero è...
ImmobiliFiscoLavoro

Usucapione dichiarata senza bonus prima casa

25/03/2008 Afferma la pronuncia di Cassazione n. 5447 del 29 febbraio 2008 che la sentenza dichiarativa di usucapione – che è un modo di acquisto a titolo originario della proprietà o altro diritto reale di godimento, a seguito del possesso ininterrotto, pacifico, pubblico, non violento e continuato, per vent’anni, del bene - è inidonea a rappresentare il presupposto per l’applicazione dei benefici fiscali per l’acquisto della prima casa. La sentenza che dichiara l’acquisto verificatosi è, quindi, una mera...
AgevolazioniFiscoImmobili

Soglie incerte ai soci delle Siiq

15/03/2008 Relativamente al regime Siiq, la Finanziaria 2007 ha subordinato il citato regime a un requisito di partecipazione massima consentita: nessun socio deve possedere più del 51% dei diritti di voto nell’assemblea ordinaria e più del 51% dei diritti di partecipazione agli utili. Sembra, quindi, che il regime speciale sia precluso solo se il socio eccede entrambe le soglie indicate, mentre il superamento di una sola sembra consentito. L’agenzia delle Entrate è intervenuta con la circolare n. 8/E/2008...
ImmobiliFisco

Sull’Iva responsabilità a cascata

11/03/2008 La circolare Assonime n. 16/2008 del 10 marzo scorso prende in esame una responsabilità fiscale sancita dall’ultima Manovra finanziaria. Si tratta, nello specifico, del comma 164 dell’articolo 1 della legge 244/2007, che stabilisce che l’acquirente di un immobile venduto da un contribuente Iva è responsabile in solido con il venditore dell’imposta dovuta e della sanzione applicabile, nel caso in cui la vendita risultasse sottofatturata. Lo Stato cioè può richiedere, indifferentemente, al...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Agevolati i mutui accesi per finire la costruzione

04/03/2008 Con la risoluzione n. 73 di ieri, l’agenzia delle Entrate è intervenuta a chiarire alcuni aspetti dell’articolo 15, comma 1-ter del Dpr 917/1986. La norma dispone che, nel caso di mutui garantiti da ipoteca e concessi per la costruzione dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale del mutuatario, è possibile detrarre dall’imposta lorda, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, un importo pari al 19% dell’ammontare complessivo degli interessi passivi, non superiore a...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Edificabilità, vincono i Comuni

03/03/2008 I contribuenti si devono rassegnare a pagare l’Ici più alta in caso di una mera potenzialità di edificare. Infatti, anche la Corte costituzionale, dopo la sentenza n. 25506 del 2006 della Cassazione, dà ragione ai Comuni che ritengono sufficiente a far perdere la qualifica agricola ad un terreno la semplice previsione nel Prg, strumento urbanistico generale, senza aspettarne l’attuazione. Nell’articolo un excursus tra le sentenze.
ImmobiliFiscoImposte e Contributi