Immobili

Tassazione ordinaria per l’usucapione agricola

17/06/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 244 del 16 giugno 2008, nel ribadire quanto detto con risoluzione n. 201/2007 spiega che l’usucapione derivante dal possesso continuato per oltre 15 anni di terreni agricoli in territori classificati come montani è da assoggettare a tassazione (imposte di registro e ipotecaria) ordinaria in quanto si tratta di un trasferimento di terreni agricoli. Pertanto, non possono essere riconosciute, nel caso, le agevolazioni dell’articolo 9, comma 2, del Dpr...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Rettifiche non solo comparative

16/06/2008 Nella sentenza n. 129/1/08 la Ctr Lazio chiarisce che il Territorio non può rettificare il valore di un terreno con il solo metodo sintetico-comparativo. La sentenza prende le mosse dalla vicenda di un contribuente cui era stato quadruplicato il valore di un terreno ceduto con atto di compravendita. Ma secondo la Ctr il valore era stato assegnato sulla scorta di precedenti valutazioni in zone diverse e con indici di edificabilità differenti, pertanto lo strumento sintetico-comparativo era stato...
ImmobiliFisco

Solidarietà, creditori senza rete

26/05/2008 Il principio affermato dalle sezioni unite della Cassazione in materia di rapporti economici tra fornitori e condomini, secondo cui i creditori del condominio possono esigere il loro credito nei confornti dei singoli condomini che non hanno pagato le quote del debito e solo in misura proporzionale ai millesimi posseduti (sent. n. 9148/08), dovrà attendere quanlche tempo affinchè diventi prassi. Nell’articolo in esame, il presidente della seconda sezione della Cassazione, nonché estensore della...
ImmobiliFisco

Lesioni “esistenziali” causate da liti tra vicini

26/05/2008 In materia di condominio, anche il danno esistenziale, inteso come pregiudizio oggettivamente accertabile che altera le abitudini di vita del condomino e i suoi assetti relazionali, può essere risarcito. E' la stessa Corte di Cassazione, con sentenza n. 2546/2007, che riconosce nella convivenza obbligata un motivo di frustrazione che compromette il diritto di ogni individuo ad una vita serena. Il danno esistenziale, nuova ed autonoma categoria di danno alla persona, è pertanto risarcibile. A...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Il giudice fissa la rendita: rimborsi Ici retroattivi

26/05/2008 E’ pacifico, sostiene la decisione di Cassazione numero 11094 (7 maggio 2008), che la sentenza passata in giudicato della Commissione tributaria regionale abbia effetto, a proposito della rendita del bene immobile, sin dal momento in cui la maggiore rendita fu iscritta nei registri del Catasto. Perciò, negli anni in contestazione per effetto della pronuncia resasi definitiva, la rendita corretta corrisponde a quella già fissata dai giudici tributari. Quel che conta è, quindi, individuare il...
ImmobiliFisco

Affitti e sconti, la forma del patto non è decisiva

22/05/2008 Si è scritto in Edicola, alcuni giorni fà (lo scorso 17 maggio), delle interpretazioni agenziali espresse nel documento 200/E/2008 con data 16 maggio. L’autore torna sul contenuto della risoluzione, rimarcando come il vantaggio fiscale (detrazione Irpef disposta dal “nuovo” articolo 16 del Tuir – “detrazioni per canoni di locazione”) agli inquilini che versano l’affitto per la casa destinata ad abitazione principale spetti anche in vigenza di un contratto con decorrenza anteriore alla data di...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Sconti sugli affitti per tutti

20/05/2008 La risoluzione 200/E/2008 del 16 maggio estende gli sconti sugli affitti, affermando che le detrazioni per i canoni di locazione di cui all’ultima Finanziaria s’applicano anche ai contratti stipulati prima che entrasse in vigore la legge n. 431/1998 o successivamente, facendo riferimento alla vecchia disciplina o, addirittura, omettendo ogni tipo di riferimento di legge. Sono cioè inclusi gli atti privi di riferimenti normativi. Pertanto, i contratti di locazione stipulati in vigenza della legge...
ImmobiliFisco

Registrazione telematica con bollo differenziato

17/05/2008 La risoluzione n. 194 del 16 maggio 2008, emessa dalle Entrate, interviene sul tema dell’assolvimento dell’imposta di bollo. L’Agenzia chiarisce che per gli allegati degli atti da registrare in via telematica dai pubblici ufficiali relativamente ai diritti immobiliari per l’applicazione dell’imposta di bollo si deve operare una distinzione: - vanno assoggettati all’Imposta le procure, le autorizzazioni ed i certificati di destinazione urbanistica, in quanto tali documenti inseriti nell’atto...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Nuove specifiche per le volture

11/05/2008 E’ stato pubblicato, ieri, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 109, supplemento ordinario n. 117, il provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 30 aprile scorso recante le nuove specifiche tecniche per la trasmissione telematica in merito agli adempimenti su registrazione, trascrizione, iscrizione, annotazione e voltura. Sulla stessa “Gazzetta” è stato pubblicato il comunicato del ministero dello Sviluppo economico contenente la maggiorazione dei diritti di segreteria dovuti alle Camere di...
ImmobiliFiscoDiritto CommercialeDirittoDiritto AmministrativoImposte e Contributi

Estromissione “negata” al leasing

09/05/2008 L’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 188 dell’8 maggio, ha risposto all’interpello avanzato da un imprenditore individuale, che ha in corso un contratto di leasing per un fabbricato strumentale per il quale intende procedere alla privatizzazione a norma del comma 37 della legge n. 244/2007, tramite il pagamento dell’imposta sostitutiva del 10%. Per usufruire della disposizione, i contribuenti dovevano esercitare l’opzione entro il 30 aprile 2008 e per far ciò sarebbe bastato anche il...
ImmobiliFisco