Immobili

Dpcm a rischio incostituzionalità

05/12/2005 Dal 28 febbraio prossimo, l'esercizio delle funzioni catastali dovrebbe essere trasferito ai Comuni. Infatti, la proroga prevista dal Dpcm 22 luglio 2004 sta scadendo. Con ogni probabilità, però, vi sarà un'ulteriore proroga che farà slittare a data da destinarsi il termine per il passaggio delle competenze.
ImmobiliFisco

Il vincolo porta in dote gli sconti del Fisco

07/11/2005 Le agevolazioni fiscali, rappresentate dal versamento in misura ridotta dei principali tributi e dal consentire contratti di locazione libera, spettano solo se viene riconosciuto il pregio storico-artistico degli immobili. In tutti gli altri casi non si prevedono benefici di norma.
ImmobiliFisco

Prima casa, il bonus non ammette ritardi

01/11/2005 Per la Cassazione - sentenza n. 20066 del 17 ottobre 2005 - il contribuente perde i benefici fiscali per l'acquisto della prima casa anche se il mancato utilizzo dell'immobile è dovuto al ritardo del Comune nel rilascio della concessione edilizia in sanatoria.
ImmobiliFisco

Il Comune è parte terza

31/10/2005 La Ctr del Lazio - sentenza n. 133 del 16.9.2005 - esclude che il Comune abbia diritto ad intervenire nel contenzioso derivante dall'impugnazione, da parte dell'Agenzia del Territorio, dell'atto di classamento dell'immobile.
ImmobiliFisco

Rendita retroattiva se sbaglia il Fisco

27/10/2005 L'agenzia del Territorio ha diffuso ieri la circolare n. 11, chiarendo in quali circostanze la rettifica della rendita ha effetti retroattivi: le variazioni catastali hanno effetto retroattivo solo se l'agenzia del Territorio rileva, su istanza del contribuente o d'ufficio, un vizio od errore commesso quando ha attribuito la rendita.
ImmobiliFisco

I mutui guadagnano tutele

26/10/2005 La Corte di Giustizia Ue - sentenza C-350/03 di ieri - restringe il raggio d'azione della direttiva sulla tutela dei consumatori in caso di operazioni di vendita porta a porta, che non riguarda i beni immobili; quindi, la possibilità di recedere da un contratto di mutuo, pur se concesso solo in funzione dell'acquisto di una casa, non ha effetto sulla validità dell'atto di compravendita. I giudici della Comunità ampliano comunque la tutela  dei consumatori, affidando agli Stati membri il compito...
ImmobiliFisco

Rendere false dichiarazioni è causa di decadenza

23/10/2005 L'agenzia delle Entrate - circolare n. 38 del 12 agosto 2005 - ha precisato che le ipotesi di decadenza dalle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della prima casa sono la falsità delle dichiarazioni rese, nell'atto, relative alla sussistenza dei requisiti soggettivi richiesti per la fruizione dei benefici e la rivendita dell'immobile entro i cinque anni successivi all'acquisto, senza che, entro un anno dalla vendita, sia acquistata un'altra casa come abitazione principale.
ImmobiliFisco

Sanatoria edilizia all'ultimo appello

29/09/2005 Domani scade il termine per il pagamento della terza ed ultima rata di oneri di concessione ed oblazione per gli intereventi soggetti a condono edilizio, come previsto dall'articolo 10 del decreto legge n. 282/04 (legge 307/04). Solo nella Regione Lazio la rata degli oneri concessori scade il 30 dicembre 2005.
ImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Innesto di mutuo, tasse standard

23/09/2005 L'agenzia del Territorio ha statuito, con risoluzione n. 1/2005 di ieri, 22 settembre 2005, che non può avvalersi dell'imposta sostitutiva l'annotazione nei registri immobiliari per conferma dell'ipoteca iscritta a garanzia d'un'apertura di credito che sia trasformata in un mutuo da frazionare e, in seguito, da accollare ai singoli acquirenti degli appartamenti. Perciò essa è soggetta a tassazione ordinaria.
ImmobiliFisco

Risarcimenti ampi sul preliminare

12/09/2005 La sentenza n. 17562, del 31 agosto 2005, a firma della Corte di Cassazione, stabilisce che in termini di risarcimento per i danni subiti in relazione al mancato adempimento di un preliminare di vendita, vanno indennizzate anche le spese che la parte non colpevole per la mancata conclusione della vendita ha dovuto sostenere in vista del proprio adempimento.
ImmobiliFisco