Immobili
Legge di bilancio 2025: novità su Pos, mutui prima casa e fringe benefits per neo assunti
25/10/2024Il Ddl Bilancio 2025 introduce importanti novità per contrastare l’evasione e favorire la crescita economica: obbligo di connessione tra POS e registratori, proroga agevolazioni mutui prima casa, incentivi per i neoassunti su fringe benefits e rimborsi spese.
Tassazione della plusvalenza sulla cessione di immobili con Superbonus. Chiarimenti
24/10/2024La cessione di immobili oggetto di interventi Superbonus può generare plusvalenza imponibile. La risposta n. 208/2024 chiarisce come viene tassata la plusvalenza per immobili acquisiti sia per successione che per acquisto oneroso, distinguendo le due quote.
CIN, il termine per affitti brevi slitta a gennaio 2025
22/10/2024Affitti brevi: più tempo per richiedere il CIN. Il ministero del Turismo ha spostato il termine dal 2 novembre 2024 al 1° gennaio 2025.
Agevolazione ICI prima casa: la parola alla Corte costituzionale
17/10/2024Agevolazione ICI prima casa sull'abitazione principale: rimessa, alla Corte costituzionale, la questione relativa al requisito della dimora abituale dei “familiari”. I dubbi sollevati dalle Sezioni Unite civili della Cassazione.
Credito d'imposta 4.0 escluso per il contratto di rent to buy. Chiarimenti Entrate
14/10/2024La risposta ad interpello n. 198/2024 ha chiarito che il contratto di "rent to buy", nonostante preveda l'obbligo di acquisto del bene, esclude l'accesso al credito d'imposta 4.0, poiché il bene risulta già utilizzato e privo del requisito di novità.
Governo: controlli catastali per case fantasma e interventi Superbonus
10/10/2024Nel mirino del Governo immobili mai dichiarati – c.d. case fantasma - e la mancata comunicazione di variazione catastale per gli immobili che hanno fruito del Superbonus. E’ quanto emerge dal Piano Strutturale di Bilancio illustrato in Parlamento.
Comunicazioni antifrode superbonus e supersismabonus, Faq del PNCS
04/10/2024Pubblicate le FAQ del PNCS che chiariscono i requisiti e le procedure per le nuove comunicazioni relative al Superbonus e al Supersismabonus 2024. Le precisazioni sono necessarie per guidare i professionisti attraverso le nuove normative antifrode e assicurare la trasparenza nei processi.
Registri immobiliari pubblici, in vigore i nuovi codici-atto
30/09/2024Dal 30 settembre 2024, l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione nuove tabelle per i codici-atto nei registri immobiliari. Le tabelle aggiornate miglioreranno la trasparenza e l'efficienza delle formalità di trascrizione, iscrizione e annotazione, adattandosi alle nuove normative.
Contratto di locazione, accessorietà della clausola penale
19/09/2024Le clausole penali nei contratti di locazione sono considerate accessorie e prive di causa autonoma. In sede di registrazione dell’atto, non richiedono una tassazione separata, ma rientrano nella tassazione unica, applicando l’imposta alla disposizione più onerosa.
Rivalutazione immobili, nessun aumento del costo fiscale per le partecipazioni dei soci
03/09/2024L'Agenzia delle Entrate conferma che la rivalutazione immobiliare del 2008, anche passando alla contabilità ordinaria, non aumenta il costo fiscale delle partecipazioni detenute dai soci. Tutto nella risposta n. 178/2024.