Imposte e Contributi
Cittadini con lavoro all'estero, quale tassazione?
20/01/2025Quale tassazione per un cittadino iscritto all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE) e residente in Lussemburgo, dove svolge attività di lavoro subordinato e intende costituire una società in Italia?
Bonus Natale nel 730, CU e 770: cosa sapere
17/01/2025Il Bonus Natale può essere richiesto nel 730/2025. Non solo. Con la dichiarazione dei redditi 2024 il lavoratore restituisce gli importi indebitamente ricevuti. Infine il sostituto d'imposta indica nel 770/2025 il credito per il Bonus Natale erogato.
Abolizione dei codici tributo per interessi e royalties ormai obsoleti
14/01/2025La risoluzione 3/E 2025 abolisce i codici tributo per il recupero delle ritenute su interessi e royalties. Istituiti nel 2005, sono ora considerati obsoleti. Una misura di semplificazione fiscale per adeguare il sistema normativo alle esigenze attuali.
Atti di mediazione: esenzione fiscale per l’iscrizione ipotecaria?
14/01/2025Si applicano le apposite agevolazioni fiscali per l’iscrizione ipotecaria a garanzia di un credito che ha titolo nell’accordo di mediazione? E’ l’argomento trattato dall’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 3 dell’anno 2025.
Partite Iva minori. Scadenza pagamento acconto imposte
10/01/2025In cassa entro il 16 gennaio 2025 le persone fisiche con partita IVA che, nel periodo d’imposta precedente, hanno dichiarato ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro. Scade il versamento della seconda rata di acconto delle imposte dirette.
Imposta su successioni, servizi catastali e ipotecari dal 2025
27/12/2024Riforma fiscale su successioni e servizi catastali e ipotecari. A partire dal 1° gennaio 2025, le visure catastali effettuate telematicamente non avranno più alcun costo, rendendo il servizio completamente gratuito.
Acconto IVA 2024: guida completa alla scadenza del 27 dicembre
24/12/2024Manca poco alla scadenza dell'acconto IVA 2024, fissata al 27 dicembre. Scopri chi deve versarlo, come calcolare l'importo e quali codici tributo utilizzare. Una guida completa per non incorrere in sanzioni e rispettare gli obblighi fiscali.
Flat tax al personale medico del SSN: chiarimenti
20/12/2024L'Agenzia delle Entrate chiarisce le norme fiscali del decreto Liste d'Attesa. Aliquota del 15% sulle prestazioni extra del personale medico SSN, escluse quello di strutture convenzionate.
Manovra 2025 al voto di fiducia: IRES premiale e nuove regole fiscali per le auto aziendali
20/12/2024La Manovra 2025 porta novità fiscali: l'IRES premiale riduce l'aliquota per imprese che reinvestono utili e assumono, mentre cambiano le regole per le auto aziendali, favorendo veicoli elettrici e plug-in. Attesa l'approvazione definitiva.
Riforma Irpef/Ires, decreto in Gazzetta
17/12/2024Il decreto contenente la revisione della tassazione Irpef e Ires ha trovato posto nella GU del 16 dicembre 2024. Sono state riscritte le regole sui redditi di lavoro autonomo; rivisti alcuni istituti dell’Ires.