Imposte e Contributi
Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi
04/04/2025Con la risoluzione 23 del 3 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che agli atti di costituzione del diritto di superficie su terreni agricoli si applica l’aliquota del 9% e non quella del 15%, superando i precedenti orientamenti.
Imposta di registro per transazione conciliativa
02/04/2025L'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicazione dell'imposta di registro su accordo transattivo che prevede il pagamento delle spese legali direttamente all'avvocato della controparte.
Tassa automobilistica erariale, pronti i codici tributo per F24 ELIDE
31/03/2025Istituiti i codici tributo per pagare, con modello F24 ELIDE, gli importi dovuti per accertamenti sulla tassa automobilistica erariale nelle regioni Friuli Venezia Giulia e Sardegna.
Franchigia IVA transfrontaliera: approvato il modello di comunicazione trimestrale
31/03/2025Dal 1° gennaio 2025 è operativo il regime di franchigia IVA transfrontaliero. Approvato il modello per la comunicazione trimestrale: soggetti obbligati, termini di invio e cosa succede in caso di superamento della soglia UE di 100.000 euro.
Criptovalute: chiarimenti su trattamento fiscale degli acquisti di beni e servizi nel 2025
28/03/2025Il MEF, con risposta all’interrogazione n. 5-03772, chiarisce che l’acquisto di beni o servizi con criptovalute può generare una plusvalenza tassabile. In arrivo un documento AE sulle novità fiscali introdotte dalla legge di bilancio 2025.
Rimborso IVA ammesso per lavori su beni altrui: novità
27/03/2025L’Agenzia delle Entrate cambia orientamento: si può chiedere il rimborso IVA anche per lavori effettuati su beni di altri, se strumentali all’attività e detenuti con titolo valido per un periodo significativo.
Bonus pluriennali ai dipendenti e lavoro all’estero: nuovo orientamento Entrate
26/03/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta 81/2025, introduce una nuova posizione sulla tassazione dei bonus pluriennali: imponibile solo la quota maturata in Italia, escludendo la parte riferita ad attività svolta all’estero durante il vesting period.
Allarme acconto IRPEF 2025: correttivo in arrivo
26/03/2025Il Governo chiarisce le regole sull’acconto IRPEF 2025: dovuto solo oltre i 51,65 euro, con calcolo basato su norme 2024 e aliquote 2023. Intervento normativo in arrivo.
Esclusione delle valutazioni delle cripto-valute dal reddito imponibile
21/03/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che le imprese non devono considerare le variazioni di valore delle cripto-valute nel calcolo delle tasse, seguendo la regola che esclude questi effetti dal reddito d’impresa.
Nuove regole su imposte di registro, catastali e di bollo: istruzioni del Fisco
17/03/2025La Circolare 2/2025 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce le novità fiscali su imposte di registro, catastali e bollo dopo la riforma del 2024: autoliquidazione, semplificazioni e aggiornamenti catastali automatici.