Imposte e Contributi

Tutto sui bonus 2010. Chiarimenti delle Entrate

24/04/2010 A seguito delle numerose richieste di chiarimento pervenute all’agenzia delle Entrate in merito alla fruizione di deduzioni, detrazioni, agevolazioni e crediti d’imposta, in data 23 aprile 2010 è stata rilasciata la circolare n. 21/E, in cui sono contenute le spiegazioni sui più importanti benefici fiscali a disposizione dei contribuenti. La circolare, sotto la forma di domande e risposte, prende in analisi tutti i principali argomenti in materia di oneri detraibili e deducibili, interessi...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Entro il 30 aprile invio delle istanze trimestrali per la compensazione dei crediti Iva

23/04/2010 Le nuove regole in materia di compensazioni Iva stabiliscono che a partire dal 1° gennaio 2010 i crediti Iva possano essere utilizzati in compensazione per importi superiori a 10.000 euro esclusivamente a partire dal 16° giorno del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione annuale o dell’istanza di rimborso/compensazione trimestrale. L'eccedenza Iva che supera i 10mila euro può essere utilizzata in compensazione solo attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate:...
FiscoImposte e Contributi

Rettifica del Lavoro, esenzione fino al limite giornaliero per le quote che eccedono quelle fissate dal Ccnl

22/04/2010 La risposta del ministero del Lavoro all’interpello 14/2010 circa le indennità di trasferta ha costretto il dicastero a tornare sull’argomento con la nota n. 7301 del 21 aprile 2010. Nella nota il Ministero provvede a correggere quanto detto rispetto alle quote erogate per le trasferte che eccedono quelle stabilite in sede di contrattazione collettiva. Secondo la risposta all’interpello n. 14, l’esenzione di cui all’articolo 51 del Tuir sarebbe condizionata dal tipo di contratto e, nel caso di...
FiscoLavoroLavoro subordinatoPrevidenzaImposte e Contributi

Assonime sui limiti alla compensazione dei crediti annuali e trimestrali

21/04/2010 Nuove disposizioni in materia di utilizzo dei crediti Iva, annuali e trimestrali, in compensazione dei debiti relativi alle imposte, ai contributi e ai premi indicati nell’articolo 17 del decreto legislativo 241/1997, sono contenute nella circolare n. 14, rilasciata da Assonime in data 20 aprile 2010. Le disposizioni in materia di compensazione e di utilizzo delle eccedenze Iva nel modello F24 – entrate in vigore a partire dal 1° gennaio 2010 – presentano alcuni vincoli imposti dallo stesso...
FiscoImposte e Contributi

20 aprile 2010 ultima data per l’invio elettronico dei modelli Intrastat

20/04/2010 Con le nuove regole, che dal 1° gennaio 2010 disciplinano il cosiddetto “pacchetto Iva”, entrano in vigore, tra le altre, le seguenti novità: - l’estensione dell’obbligo della presentazione degli elenchi riepilogativi di beni anche alle prestazioni di servizi effettuate in ambito comunitario; - l’individuazione del luogo di tassazione nello Stato membro del destinatario; - la presentazione, esclusivamente in via telematica agli uffici doganali abilitati, degli elenchi INTRA beni/servizi...
FiscoImposte e Contributi

In “Gazzetta” il decreto sulle comunicazioni circa le operazioni con Paesi a fiscalità privilegiata

20/04/2010 E’ pubblicato, in “Gazzetta Ufficiale” n. 88 del 2010, il Decreto del ministero dell’Economia datato 30 marzo 2010. Detta, nell’ambito delle disposizioni per il contrasto alle frodi fiscali Iva internazionali e nazionali, le modalità e il contenuto della comunicazione che i contribuenti devono inviare, a decorrere dalle operazioni effettuate dal 1° luglio 2010, all’agenzia delle Entrate in caso di determinate operazioni (cessioni di beni; prestazioni di servizi rese; acquisti di beni;...
FiscoImposte e Contributi

Decreto sulle comunicazioni inerenti le operazioni con paesi a fiscalità privilegiata

20/04/2010 Il Decreto del ministero dell’Economia datato 30 marzo 2010 detta, nell’ambito delle disposizioni per il contrasto alle frodi fiscali Iva internazionali e nazionali, le modalità e il contenuto della comunicazione che i contribuenti devono inviare telematicamente, a decorrere dalle operazioni effettuate dal 1° luglio 2010, all’agenzia delle Entrate per determinate operazioni (cessioni di beni; prestazioni di servizi rese; acquisti di beni; prestazioni di servizi ricevute) con paesi a fiscalità...
FiscoImposte e Contributi

Competenza del giudice tributario sulle richieste di rimborso dei crediti Iva

19/04/2010 Con sentenza n. 13/1/2010, la Commissione tributaria provinciale di Treviso - richiamando la sentenza n. 5902/08 delle Sezioni unite della Corte di Cassazione - ha ribadito il principio di diritto secondo cui una controversia che trae origine dal rifiuto del rimborso di un credito Iva, avanzato da un imprenditore attraverso la presentazione del modello VR, è di competenza del giudice tributario. La Cassazione aveva indicato la competenza delle commissioni tributarie in merito alle controversie...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Le vicine scadenze Intra

19/04/2010 Il 20 è 26 aprile (il 25 è festivo) scadono i termini per la presentazione – anche in formato elettronico - dei modelli Intrastat relativi al mese di marzo. Ne sono interessati i contribuenti mensili e trimestrali, questi ultimi in relazione al primo trimestre dell’anno. La via esclusiva di invio alle Dogane sarebbe quella telematica, ma la nota del 19 febbraio ammette, per quest’anno, l’utilizzo appunto del formato elettronico, entro domani. L’opzione telematica (rappresentata dal Sistema...
FiscoDoganeImposte e Contributi

Data ultima per gli Intrastat 12 e 13

17/04/2010 La data entro cui i contribuenti non soggetti passivi dovranno utilizzare i modelli Intra 12 e Intra 13 pubblicati sul sito delle Entrate è il 1° giugno 2010. Ne sono in particolare interessati gli enti non soggetti d’imposta e gli agricoltori esonerati con partita Iva (Intra 12) e gli enti, le associazioni e le altre organizzazioni non soggetti passivi senza partita Iva (Intra 13).
FiscoImposte e Contributi