Imposte e Contributi

Istruzioni agli Uffici fiscali sulla gestione delle liti pendenti nel diritto irrevocabile al recupero delle maggiori imposte versate

13/05/2010 Questione sulla possibilità di recuperare la maggiore imposta pagata nel caso l'ufficio rettifichi i componenti negativi di reddito riconoscendoli di competenza di un periodo d'imposta successivo o precedente rispetto a quello in cui il componente negativo è stato imputato: nel frattempo, infatti, il contribuente perde, per scadenza dei termini, la possibilità di recuperare la maggior imposta nel periodo in cui l’onere andava effettivamente imputato. Affermato irrevocabilmente il diritto a dedurre il componente negativo nel periodo di imposta di effettiva competenza.
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Pronunce di Cassazione sull’Ici

13/05/2010 Vari i chiarimenti contenuti nella sentenza n. 11445 del 12 maggio 2010, emessa dalla Cassazione circa il ricorso di un contribuente contro un avviso di accertamento unico per più annualità. Tra tanti si evidenziano i seguenti. Sulla questione sollevata in merito alla sottoscrizione dell’atto impositivo ad opera di un funzionario comunale privo di qualifica dirigenziale, la Corte spiega che non è necessaria tale qualifica per ricoprire il ruolo di funzionario responsabile dell’Ici, ex...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Consultabili dal sito delle Entrate gli elenchi del 5 per mille

13/05/2010 Quattro elenchi nel sito Internet delle Entrate rivelano la lista di quanti - tra enti di volontariato, associazioni sportive e dilettantistiche riconosciute dal Coni, enti di ricerca scientifica e di ricerca sanitaria - hanno richiesto il 5 per mille anno 2010. E' un elenco provvisorio, che lascerà il posto al definitivo il 25 maggio prossimo, intanto che il Fisco riscontrerà i dati anagrafici. Il COMUNICATO STAMPA 12 maggio 2010 avvisa della perentorietà della data del 30 giugno 2010, entro...
FiscoImposte e Contributi

Consultabili dal sito delle Entrate gli elenchi del 5 per mille

13/05/2010 Con il comunicato stampa del 12 maggio 2010 l’agenzia delle Entrate avvisa che sul sito Internet dell’Agenzia sono resi disponibili i quattro elenchi con gli enti del volontariato (lista provvisoria), le associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni (lista provvisoria), gli enti della ricerca scientifica e di quella sanitaria, che hanno fatto richiesta del 5 per mille 2010. La versione definitiva degli elenchi provvisori verrà resa disponibile entro il 25 maggio 2010, una volta...
FiscoImposte e Contributi

Comuni: certificazione del maggior gettito Ici dei fabbricati ex rurali

12/05/2010 Con la circolare 2 del 7 aprile 2010 il Dipartimento delle Finanze ha individuato le modalità operative per la presentazione, da parte dei comuni, compresi quelli delle regioni Friuli-Venezia Giulia e Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e di Bolzano, della certificazione del maggior gettito Ici registrato dall’anno 2007 a tutto l’anno 2009 ex articolo 2, commi da 33 a 38 e da 40 a 45, del decreto legge 262/2006, convertito dalla legge 286/2006. Il maggior gettito è quello...
FiscoImposte e Contributi

10 maggio 2010, ufficiale la partenza degli Intrastat attraverso il canale Entratel

11/05/2010 Il soggetto interessato alla trasmissione degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie - i modelli Intrastat - può utilizzare non solo il servizio telematico delle Dogane, anche il canale telematico delle Entrate (Entratel). Lo può fare, direttamente o per il tramite di un intermediario abilitato, dal 10 maggio scorso. Lo leggiamo nella  DETERMINAZIONE 7 MAGGIO 2010,  a firma congiunta delle due Agenzie. In Allegato al provvedimento le specifiche tecniche.
FiscoImposte e Contributi

I riflessi delle operazioni straordinarie compiute nel 2009 nella prossima dichiarazione dei redditi

10/05/2010 Nel predisporre la prossima dichiarazione dei redditi (modello UNICO 2010), i contribuenti possono optare per il riallineamento delle differenze di valore emergenti da operazioni straordinarie, mediante l’applicazione dell’articolo 176, comma 2-ter del Tuir o mediante ricorso a quanto dettato dal Decreto “anticrisi” n. 185/2008, in tema di immobilizzazioni immateriali. A seguito del citato provvedimento di legge, anche l’agenzia delle Entrate è intervenuta cercando di far chiarezza sulla...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

10 maggio 2010, ufficiale la partenza degli Intrastat attraverso il canale Entratel

08/05/2010 A partire da lunedì 10 maggio sarà ufficialmente attivo il canale telematico dell’agenzia delle Entrate per la trasmissione degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie (modelli Intrastat). Il canale Entratel potrà essere utilizzato direttamente dai soggetti interessati oppure tramite intermediari abilitati, in alternativa al servizio telematico doganale. A deciderlo un provvedimento congiunto Entrate/Dogana che reca la data del 7 maggio 2010. Entro il prossimo 25 maggio,...
FiscoImposte e Contributi

La sostanza prevale sulla forma e il diritto alla detrazione è salvo

07/05/2010 Con sentenza n. 10819 del 2010, la Corte di Cassazione applica un principio di diritto già fissato in sede comunitaria dalla Corte di giustizia europea (sentenza C-95/07 Ecotrade), nell’ammettere l’esigenza di riconoscere, comunque, il diritto alla detrazione d’imposta nei casi in cui siano stati rispettati gli obblighi sostanziali previsti dalla normativa Iva, anche se alcuni obblighi formali sono stati omessi dai soggetti passivi. Una delle massime della citata sentenza comunitaria è proprio...
FiscoImposte e Contributi

Anche in caso di ripartizione delle competenze la responsabilità contabile ricade su tutti i soci

07/05/2010 La Cassazione, con sentenza n. 10910 del 5 maggio 2010, ha respinto il ricorso presentato da un socio di una società di fatto avverso la decisione con cui la Corte di Appello di Ancona, confermando le conclusioni dei giudici di prime cure, lo aveva ritenuto responsabile, insieme a tutti gli altri soci, in relazione alle sanzioni amministrative comminate alla società dall'ufficio Iva di Ascoli Piceno per alcune irregolarità riscontrate nella contabilità della stessa. Il ricorrente, per...
FiscoContenzioso tributarioDirittoContabilitàDiritto CommercialeImposte e Contributi