Imposte e Contributi

Specifiche tecniche per la trasmissione alle regioni e alle province autonome dei dati Irap 2010 e di quelli dell'opzione per la determinazione della produzione netta

30/04/2010 In ottemperanza al provvedimento del 1° febbraio 2010, con cui è stato approvato il modello di dichiarazione “Irap 2010”, l’agenzia delle Entrate approva, con provvedimento n. 67295 del 29 aprile 2010, le specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome, da parte dell’Agenzia, dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2010 e alla “Comunicazione dell’opzione per la determinazione del valore della produzione netta di cui all’articolo 5-bis, comma 2, D.Lgs. n. 446/97”....
FiscoImposte e Contributi

Il modello Iva 79 aggiornato è disponibile con le istruzioni sul sito delle Entrate

30/04/2010 Alla luce delle modifiche alla disciplina Iva ex Decreto legislativo 18/2010, attuativo delle disposizioni delle direttive comunitarie 2008/8, 2008/9 e 2008/117, è modificato il modello “Iva 79” utile ai soggetti passivi non residenti, stabiliti in Stati non appartenenti all’Ue con cui sussistono accordi di reciprocità - oggi Israele, Norvegia e Svizzera - per le richieste di rimborso dell’Iva assolta in Italia in relazione agli acquisti e alle importazioni di beni mobili e servizi inerenti la...
FiscoImposte e Contributi

Specifiche tecniche per la trasmissione alle regioni e alle province autonome dei dati Irap 2010 e di quelli dell'opzione per la determinazione della produzione netta

30/04/2010 In ottemperanza al provvedimento del 1° febbraio 2010, con cui è stato approvato il modello di dichiarazione “Irap 2010”, l’agenzia delle Entrate approva, con provvedimento n. 67295 del 29 aprile 2010, le specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome, da parte dell’Agenzia, dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2010 e alla “Comunicazione dell’opzione per la determinazione del valore della produzione netta di cui all’articolo 5-bis, comma 2, D.Lgs. n....
FiscoImposte e Contributi

Il modello Iva 79 aggiornato è disponibile con le istruzioni sul sito delle Entrate

30/04/2010 Nuovo, per gli aggiornamenti dovuti alla nuova disciplina imposta da tre direttive Ue, il modello “Iva 79”. Riguarda i soggetti passivi non residenti, stabiliti in Stati non appartenenti all’Ue con cui sussistono accordi di reciprocità - oggi Israele, Norvegia e Svizzera - per le richieste di rimborso dell’Iva assolta in Italia in relazione agli acquisti e alle importazioni di beni mobili e servizi inerenti la loro attività. A far data dalle istanze di rimborso presentate in forma cartacea al...
FiscoImposte e Contributi

Nella triangolazione intracomunitaria possibile no alla detrazione

29/04/2010 La Corte europea, con sentenza del 22 aprile 2010 nei procedimenti riuniti C-536/08 e C-539/08, intervenendo in merito a casi di triangolazione comunitaria (il soggetto intermedio ricopre il ruolo di primo cessionario e secondo cedente), ha chiarito che nel caso i beni tassati come acquisti intracomunitari effettuati nello Stato membro di identificazione non sono stati effettivamente introdotti in detto Stato, non si può considerare che le operazioni diano diritto alla detrazione (articolo 17...
FiscoImposte e Contributi

Imposta di bollo detraibile se considerata onere accessorio della ricevuta

28/04/2010 L’agenzia delle Entrate ha fornito specificazioni circa il comportamento da tenere in caso di ricevimento di fattura senza imposta di bollo, richiamando quanto già affermato nella risoluzione n. 444/E/2008, in cui si chiarisce il corretto trattamento tributario relativo al bollo da applicare sulle fatture di visite mediche. Con il documento di prassi da ultimo citato, l’Agenzia aveva riconosciuto che il contribuente era responsabile in solido con il professionista al pagamento del tributo e...
FiscoImposte e Contributi

In attesa di pubblicazione l’interpello sull’Iva del buono (voucher)

27/04/2010 Non è ancora disponibile sul sito delle Entrate il recente interpello sui dubbi circa il momento di applicazione dell’Iva su prestazioni e servizi effettuati mediante utilizzo di carte chiamate voucher a livello internazionale e con diversi altri nomi a livello nazionale. Si tratta di buoni, carte di credito o telefoniche prepagate, tessere e codici di accesso utili a ricevere beni o servizi mediante un rapporto contrattuale o un programma di incentivazione. Nella risposta, rifacendosi alle...
FiscoImposte e Contributi

Tutto sui bonus 2010. Chiarimenti delle Entrate

27/04/2010 Domande e risposte nella circolare 23/E/2010, del 23 aprile, su deduzioni, detrazioni, agevolazioni e crediti d’imposta. Temi approfonditi. DETRAZIONE al 36 per cento: per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. Si gode del beneficio dietro il corretto adempimento degli obblighi imposti dal Dm n. 41/1998. La norma che prevede la decadenza dell’agevolazione al mancato invio della comunicazione deve considerarsi superata, poiché il limite al di sotto del quale l'adempimento diviene...
FiscoImposte e Contributi

L’articolo 6 del decreto Irap non fa riferimento ai principi contabili e vale per tutte le banche e le società equipollenti

27/04/2010 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 33 del 26 aprile 2010, interviene a chiarire che, ai fini della determinazione della base imponibile Irap, i soggetti che svolgono attività finanziaria e creditizia non obbligati a redigere il bilancio sulla base degli schemi adottati dopo l’introduzione degli Ias dalla Banca d’Italia - provvedimenti 22 dicembre 2005 e 14 febbraio 2006 – devono riclassificare il proprio bilancio per calcolare il valore della produzione, nel rispetto di quanto...
Economia e FinanzaFiscoImposte e Contributi