Imposte e Contributi

Rivalutazioni nei righi senza errori

11/05/2009 Con il modello Unico 2009-SP è possibile consentire l’affrancamento di valore di quote di terreno (edificabile e non) e di partecipazioni societarie non quotate, permettendo così alle persone fisiche che nel 2008 hanno rideterminato tramite perizia giurata il valore fiscalmente riconosciuto di tali aree o quote possedute al 1° gennaio dello stesso anno di riportarlo in dichiarazione. Si tratta della possibilità riconosciuta dalla Finanziaria 2008 (art. 1, comma 91) nel caso in cui l’incremento...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Sconti Irap, le incognite di Unico

11/05/2009 Il mini-sconto Irap ex articolo 6, comma 1, del Dl 185/08, consiste nella possibilità di scomputare dalla base imponibile Ires/Irpef un importo pari al 10% dell’Irap: “...forfetariamente riferita all’imposta dovuta sulla quota imponibile degli interessi passivi e oneri assimilati al netto degli interessi attivi e proventi assimilati ovvero delle spese per il personale dipendente e assimilato al netto delle deduzioni spettanti ai sensi dell’articolo 11, commi 1, lettera a), 1-bis), 4-bis),...
FiscoImposte e Contributi

Irap, stretta sui piccoli consulenti

11/05/2009 La Cassazione, con la sentenza n. 29146 del 2008, ha stabilito che è soggetto Irap il consulente fiscale che esercita la propria professione con l’ausilio anche di un solo assistente e che svolge un’attività produttiva rispondente ai requisiti di autonoma organizzazione. Il requisito dell’autonoma organizzazione accertato dal giudice di merito è insindacabile in sede di legittimità se congruamente motivato. Inoltre, i giudici precisano che l’onere della prova è a carico del contribuente che...
FiscoImposte e Contributi

L’impresa in difficoltà scommette sul terreno

09/05/2009 Dopo gli ultimi chiarimenti dell’agenzia delle Entrate – circolare n. 22/E/2009 – la rivalutazione degli immobili trova ulteriori semplificazioni. In particolare, nel delineare l’ambito oggettivo della rivalutazione, l’Agenzia sostiene che: - la rivalutazione può essere effettuata solo sui “beni immobili” che risultano iscritti nello stato patrimoniale alla voce B (immobilizzazioni materiali); - è possibile rivalutare l’immobile posseduto in usufrutto solo se iscritto tra le immobilizzazioni...
FiscoImposte e Contributi

Ai consorzi Iva più larga

09/05/2009 Con la circolare n. 23/E, l’agenzia delle Entrate illustra il regime di esenzione dell’articolo 10, comma 2, della legge Iva, in vigore dal 1° luglio 2008. Il documento di prassi in oggetto definisce l’ambito e il tempo di applicazione della nuova norma, dando pieno recepimento ad una direttiva comunitaria (2006/112/Ce – Testo unico europeo in materia di imposta sul valore aggiunto). Anche se, quindi, il tutto avviene con un atto amministrativo e non con una disposizione di legge, le nuove...
FiscoImposte e Contributi

Rivalutazione dei beni d’impresa. Ancora chiarimenti

08/05/2009 Il decreto legge 185/2008, ai commi da 16 a 23 dell’articolo 15, consente di rivalutare gli immobili delle imprese che non adottano i principi contabili internazionali nella redazione del bilancio. E’ dedicata ai chiarimenti intorno al tema la circolare 11/E/2009, di recente emanazione. Ad essa s’aggiunge, dal 6 maggio scorso, la 22/E, che ne richiama ed allarga le interpretazioni. Premettendo che possono effettuare la rivalutazione le imprese individuali e le società di persone in contabilità...
FiscoImposte e Contributi

Il modello del 55% non è per tutti

08/05/2009 Con il provvedimento del direttore delle Entrate 6 maggio 2009 è approvato il modello per la comunicazione degli interventi sul risparmio energetico da inviare telematicamente all’Agenzia, entro il 31 marzo 2010,  per la richiesta della detrazione del 55% e sono fornite le relative istruzioni. Il modello deve essere spedito da coloro che proseguiranno i lavori nel 2010 e/o negli anni successivi e non da coloro che hanno iniziato e concluso i lavori nel medesimo periodo d’imposta o che non hanno...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Rivalutazioni con più appeal

08/05/2009 E’ possibile rivalutare gli immobili-impianti – beni strumentali stabilmente infissi al suolo – che nella tabella dei coefficienti di ammortamento sono identificati autonomamente. L’area si considera edificabile, quindi non rivalutabile, se al 31 dicembre 2008 è così qualificata dallo strumento urbanistico generale adottato dal Comune. Sono invece rivalutabili le aree edificate, su cui cioè esisteva al 31 dicembre 2007 un edificio significativo (articolo 2645-bis C.c.). Per i diritti reali, la...
FiscoImposte e Contributi

Ecco il modello del 55% per contribuenti che effettuano interventi i cui lavori coinvolgono più periodi d’imposta

08/05/2009 Il provvedimento delle Entrate del 6 maggio 2009 reca l’approvazione del modello di comunicazione per lavori concernenti interventi di riqualificazione energetica che proseguono oltre il periodo d’imposta e individua termini, modalità e contenuto della comunicazione all’Agenzia dei dati in possesso dell’Enea. Si ricorda che l’articolo 29, comma 6, del Dl n. 185/2008 - convertito con modificazioni dalla legge n. 2/2009 - prevede l’invio di un’apposita comunicazione da parte dei contribuenti che...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Cessioni intra-Ue con il rappresentante

08/05/2009 Con la risoluzione n. 123/E/2009, l’agenzia delle Entrate risolve un dubbio molte volte sollevato nei casi di operazioni che si realizzano tra San Marino, l’Italia e altri Stati Ue, in quanto richiama il problema del cosiddetto “abuso del diritto”. Il caso esaminato dal Fisco italiano è stato sollevato da un rappresentante Iva di un operatore di San Marino. Di fatto, si osserva che sono state realizzate due cessioni: una fatta da una società sanmarinese nei confronti del proprio rappresentante...
FiscoImposte e Contributi