Imposte e Contributi

Variazione Iva solo per il cedente

06/05/2009 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione 120 del 5 maggio 2009, ha ribadito che ai fini fiscali, contrariamente a quelli civilistici, il cedente è l’unico soggetto legittimato ad emettere note di variazione in diminuzione, nel rispetto delle regole comunitarie dell’Iva che prescrive l’identità tra chi ha emesso la fattura originaria e chi emette la variazione in diminuzione dell’imposta. Pertanto, in ipotesi di fallimento o di procedure concorsuali tale variazione in diminuzione dell’Iva per i...
Funzioni giudiziarieDirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Gli interessi per le auto esentati dal test del Rol

06/05/2009 Nell’analizzare le diverse direttive finora emanate in tema di interessi passivi, un discorso a parte meritano le regole specifiche da adottare quest'anno per le autovetture. Il richiamo è ancora una volta al documento di prassi n. 19/E dello scorso 21 aprile, che ha fornito una serie di chiarimenti ma, allo stesso tempo, ha lasciato aperti ancora molti dubbi in relazione alle nuove regole di deducibilità. Un punto non trattato nella citata circolare è proprio quello che riguarda l’applicazione...
FiscoImposte e Contributi

L’Iva per cassa spiegata dalle Entrate

05/05/2009 In seguito alla pubblicazione del decreto del ministero dell’Economia del 26 marzo 2009, attuativo del regime dell’Iva per cassa, si è resa necessaria da parte dell’agenzia delle Entrate la diffusione delle relative indicazioni. In quest’ottica è emessa dall’Agenzia la circolare 20/E/2009 sull’esigibilità dell’IVA al momento dell’effettiva riscossione del corrispettivo. Oltre a ricordare contenuti e termini della norma (trattata in “Settimana normativa” n. 19 del 2009 a proposito del Decreto...
FiscoImposte e Contributi

Unico conta gli interessi passivi

04/05/2009 Come più volte chiarito dall’agenzia delle Entrate - da ultimo con il documento di prassi n. 19/E/2009 – gli interessi passivi delle società di capitali eccedenti quelli attivi sono deducibili nel limite del 30% del Rol. Individuare, però, praticamente i parametri per il calcolo della suddetta quota deducibile non è sempre così facile. L’agenzia ha ritenuto opportuno, quindi, rilasciare più di una precisazione a tal proposito. In primo luogo, si è avvertita la necessità di far chiarezza sul...
FiscoImposte e Contributi

Iva di cassa, effetti a tempo

01/05/2009 L’agenzia delle Entrate il 30 aprile 2009 ha diffuso la circolare 20/E con cui ha fornito chiarimenti in merito al regime dell’Iva per cassa. Si ricorda che tale regime, introdotto dal Dl 185/2008 e attuato dal Dm del 26 marzo 2009, è applicabile su opzione del cedente a decorrere dalle operazioni effettuate a partire dal 28 aprile 2009. Una precisazione contenuta nel documento di prassi in oggetto è etichettato come paradossale dagli autori dell’articolo. Si tratta della disposizione che dopo...
FiscoImposte e Contributi

Banche, indeducibilità allargata

01/05/2009 La circolare 19/E/2009 detta particolari disposizioni in materia di interessi passivi anche per ciò che riguarda le banche. L’agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla portata del comma 5-bis dell’articolo 96 del Tuir inerente l’indeducibilità degli interessi passivi riferiti, tra gli altri, agli istituti di credito. La regola vuole che per le banche, le imprese di assicurazione e i soggetti finanziari di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 87 del 1992, gli interessi...
FiscoImposte e Contributi

Le agevolazioni della PPC estese al terreno agricolo acquistato con decreto di trasferimento dell’Autorità giudiziaria

30/04/2009 Una società agricola fa presente al Fisco di essere in attesa di acquistare la proprietà di un terreno, ma di aver ottenuto l’aggiudicazione dopo un’asta senza incanto nell’ambito di una procedura esecutiva. Nello specifico, la società chiede di conoscere il corretto trattamento fiscale da applicare al decreto di trasferimento della proprietà emesso dall’Autorità giudiziaria. Si domanda, dunque, se vanno applicate le agevolazioni fiscali previste per gli atti posti in essere per la formazione e...
FiscoImposte e Contributi

Il 730 cerca gli ultimi sconti

30/04/2009 Oggi, 30 aprile 2009, è l’ultimo giorno per presentare il 730 al proprio sostituto d’imposta. Tutti coloro che non possono usufruire dell’assistenza fiscale diretta hanno un mese di tempo in più per consegnare il modello ad un Caf dipendenti oppure ad un professionista abilitato. Nell’ottica della corretta compilazione del modello, l’agenzia delle Entrate ha rilasciato, negli ultimi tempi, una serie di documenti di prassi con cui si tenta di chiarire il complicato tema delle deduzioni e...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Piccola proprietà contadina all’asta con registro e bollo in misura ridotta

30/04/2009 Una società agricola fa presente al Fisco di essere in attesa di acquistare la proprietà di un terreno, ma di aver ottenuto l’aggiudicazione dopo un’asta senza incanto nell’ambito di una procedura esecutiva. La società chiede di conoscere il corretto trattamento fiscale da applicare al decreto di trasferimento della proprietà emesso dall’Autorità giudiziaria. L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 116/E del 29 aprile 2009, riconosce che un terreno agricolo acquistato in seguito a un...
FiscoImposte e Contributi