Imprese
Aiuti di Stato oltre il massimale, codici tributo per il riversamento volontario
06/07/2022Pronti i codici tributo per la restituzione spontanea dell’importo dell’aiuto di Stato eccedente il massimale spettante (Risoluzione n. 35/E/2022).
Inps, fissati i contributi dovuti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari
05/07/2022Con la circolare n. 77 del 4 luglio 2022 l'Inps rende note le aliquote contributive dovute per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari.
Certificazione parità di genere imprese, ufficializzati i parametri
04/07/2022Dal 1° luglio 2022 ufficiali i parametri minimi per certificare la parità di genere nelle imprese.
Crisi d'impresa, decreto Insolvency pubblicato in GU
04/07/2022E' approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 83/2022 che, in attuazione della direttiva Insolvency, introduce modifiche al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
Rifinanziamento degli accordi di innovazione
04/07/2022Arrivano altri 591 mln di euro per il finanziamento di progetti di R&S, realizzati nell'ambito di Accordi per l'innovazione (decreto MiSE in GU del 30 giugno 2022).
Bonus investimenti sisma 2021. Aggiornato il modello di comunicazione
01/07/2022Bonus investimenti sisma per il 2021. Comunicazione alle Entrate con modello aggiornato dal prossimo 14 luglio 2022.
Bollette luce e gas, oneri calmierati. Nuovo decreto in GU
01/07/2022Via libera dal Cdm al nuovo "decreto legge bollette" per il terzo trimestre del 2022 con le agevolazioni per le famiglie e le imprese. Pubblicazione sulla GU del 30/6.
Lavoro e misure anti Covid. Mascherine facoltative
01/07/2022E' stato firmato il 30 giugno il nuovo Protocollo relativo alle misure di prevenzione per il contagio da virus Covid-19 nei luoghi di lavoro privati.
MiSE, nasce lo sportello unico per attrarre investimenti dall’estero
30/06/2022Nasce in via sperimentale uno "sportello unico" per supportare gli investitori esteri con riferimento a tutti gli adempimenti e alle pratiche utili alla concreta realizzazione dell'investimento in Italia.
Pari opportunità, invio del rapporto biennale 2020-2021
30/06/2022Dal 23 giugno 2022 è aperto, sul sito del Ministero del lavoro, l'applicativo per l'invio del rapporto biennale sulla parità di genere per le aziende con più di cinquanta dipendenti