Imprese
PMI, nasce il fondo UE per tutelare la proprietà intellettuale
11/01/2022Creato un fondo da 47 milioni di euro per proteggere la proprietà intellettuale delle PMI e per accompagnarle nella transizione digitale e green per i prossimi tre anni (2022-2024).
Contratti di sviluppo, risorse dal MiSE per le filiere industriali strategiche del Paese
10/01/2022Modificata la disciplina dei contratti di sviluppo per finanziare nuovi investimenti a sostegno della competitività delle filiere industriali strategiche: dall'agroindustria, all'automotive, fino alla microelettronica, ai semiconduttori e agli investimenti in fonti rinnovabili, in batterie e turismo.
Aiuti alle imprese turistiche: credito d’imposta e Cfp
10/01/2022Settore turistico: fornite le indicazioni per fruire degli aiuti disposti a favore delle imprese del comparto. Possibile utilizzare un credito d’imposta e un cfp. Disponibile la piattaforma per le istanze dalla fine di febbraio.
Dl PNRR. Crisi d'impresa, novità composizione negoziata
04/01/2022Integrata, con la conversione del DL n. 152/2021, la disciplina relativa alla composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa: piattaforma informatica potenziata e obbligo di segnalazione per i creditori pubblici.
Voucher consulenza in innovazione. Proroga per richiesta erogazione a saldo
23/12/2021Più tempo alle imprese che hanno fatto richiesta del voucher per consulenza in innovazione per terminare la rendicontazione delle spese: il MiSE proroga la scadenza di un mese, dal 20 dicembre 2021 al 20 gennaio 2022.
Diritto camerale 2022. Importi invariati
23/12/2021Misure del diritto camerale annuale: anche per il 2022 valgono gli importi degli anni scorsi. Nella nota del MiSE sono indicate le somme dovute.
Legge di Bilancio 2022. Cartelle fino a marzo: 180 giorni per pagare
22/12/2021I 180 giorni previsti per pagare le cartelle si applicano anche a quelle notificate fino al 31 marzo 2022. Si tratta di una delle modifiche al testo della Manovra 2022 uscito dalla Commissione Finanze del Senato. Rinvio per l’Iva sul terzo settore.
Cfp “perequativo” e per attività chiuse, approvati i modelli e stabiliti i termini per le istanze
20/12/2021Al via la corsa per ottenere i contributi previsti a favore di coloro che hanno avuto un peggioramento del risultato economico della loro attività (Cfp perequativo) e delle attività chiuse a causa Covid per più di 100 giorni.
Composizione negoziata: avvio effettivo con l'accettazione dell'esperto
13/12/2021Tribunale di Brescia su composizione negoziata: inammissibile la richiesta di conferma delle misure protettive se non è ancora intervenuta la nomina dell'esperto e la relativa accettazione, né la pubblicazione dell'istanza nel registro imprese.
DL Capienze convertito. Accesso alle attività sportive e culturali
09/12/2021Convertito in legge il Dl Capienze dell’8 ottobre 2021: disposizioni per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative. Novità per accesso ad autobus con servizio di noleggio conducente.