Imprese
Sisma bonus, online la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate
22/02/2019Triplicati gli aiuti per chi decide di realizzare interventi antisismici, con particolare riguardo all’esecuzione delle opere per la messa in sicurezza statica degli edifici (“sisma bonus”). E' online la nuova guida delle Entrate.
Centri per l’Impiego: nasce lo Sportello dedicato al lavoro autonomo
22/02/2019Apertura di uno Sportello ad hoc dedicato al lavoro autonomo presso i Centri per l’Impiego (CpI). Il nuovo serviziosvolge anche la funzione di raccogliere le domande e le offerte di lavoro autonomo.
Tax credit riqualificazione 2019, via alle domande per alberghi e agriturismi
21/02/2019Il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, con un comunicato del 15 febbraio 2019 sul sito, avvisava: il portale del Tax Credit sarà attivo dal 21 febbraio 2019, con termine inserimenti fissato al 21 marzo 2019. Il Click Day è previsto per il 3 aprile 2019.
Fatturazione elettronica, il sisma non esonera. Question time anche su flat tax 2020
21/02/2019Arriva, con una risposta del Mef ad un’interrogazione in commissione Finanze alla Camera, il diniego dell'esonero dall’obbligo di fatturazione elettronica per i titolari di partita Iva che risiedono in uno dei comuni colpiti dal sisma del 2016. flat tax 2020: esclusi contribuenti che esercitano attività in forma associata (StP).
Utili distribuiti alla controllante svizzera esenti in Italia
21/02/2019I dividendi ceduti da una società italiana alla sua controllante svizzera possono beneficiare dell'esenzione garantita dall'Accordo Ce-Svizzera del 26 ottobre 2004, e, quindi, essere esenti da ritenuta nel nostro Paese.
Sisma bonus. Riduzione del rischio, allegare tempestivamente l’asseverazione
20/02/2019Niente sisma bonus senza contestuale allegazione dell'asseverazione al progetto. Cumulabili i bonus per riparare i danni ad un edificio causati dal terremoto e per ulteriori interventi sullo stesso per la riduzione del rischio sismico.
Sisma bonus: per la detrazione vale la data di inizio del procedimento di autorizzazione
20/02/2019L’Agenzia delle Entrate approfondisce la disciplina del cosiddetto “sisma bonus”, che consente ai contribuenti di ottenere una detrazione fiscale Irpef di una percentuale delle spese sostenute per lavori edilizi antisismici su abitazioni ed immobili per attività produttive.
Ritenute INPS e INAIL omesse: datore assolto se regolarizza entro 3 mesi
20/02/2019Il termine di 3 mesi entro il quale il datore di lavoro può regolarizzare la propria posizione, in caso di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali ai propri dipendenti, decorre dalla data della notifica del decreto di citazione a giudizio.
Definizione liti pendenti. Modello e istruzioni. Si parte
19/02/2019C'è tutto per la definizione agevolata delle liti pendenti con il Fisco, ex Dl 119/2018: l'Agenzia delle Entrate pubblica il provvedimento del 18 febbraio 2019, con modello e istruzioni (disponibili on line).
Fusione per incorporazione: sì all’imposta sostitutiva se c’è disallineamento
19/02/2019Con due risposte ad istanze di interpello, l’Agenzia delle Entrate analizza la possibilità di beneficiare dell’affrancamento dei maggiori valori iscritti in bilancio a seguito di un’operazione di fusione per incorporazione.