Imprese
Fringe benefit e stock option: invio dati periodo imposta 2023
14/02/2024In vista del termine per l’invio all’Inps dei dati relativi ai compensi erogati a titolo di fringe benefit e stock option al personale cessato dal servizio nel corso del periodo di imposta 2023, un ripeilogo degli adempimenti da effettuare
Note di rettifica, on line il servizio EASY INPS
14/02/2024Note di rettifica, arriva lo strumento EASY INPS che ne agevola la gestione e la risoluzione. Come funziona il servizio e a chi è rivolto. Tutti i particolari nell'articolo
Antiriciclaggio, semplificato l’invio delle comunicazioni anagrafiche
13/02/2024Nel Portale Infostat-UIF nuova funzionalità per l'invio delle comunicazioni anagrafiche: sarà applicata, dall'11 marzo, alla registrazione di nuovi segnalanti con riferimento alle rilevazioni DEPRU, OGG, SARA, SOS e alle dichiarazioni ORO.
Irpef agricola con due scaglioni. Non passa il mutuo per i giovani
13/02/2024Il Governo trova la soluzione sulla questione dell’esenzione Irpef per redditi degli agricoltori: imposta piena solo da 15.000 euro in su. Due scalini, invece, per i redditi più bassi. Come sarà modulata l’Irpef agricola?
Abilitazione alla conduzione di generatori di vapore, no a videoconferenza
13/02/2024Patentino per la conduzione di generatori di vapore solo in presenza. Questo il parere dell'Ispettorato nazionale del lavoro, in aderenza con quanto chiarito dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Inail, come prepararsi alla presentazione del modello OT23
13/02/2024Modello OT23: si avvicina la scadenza del 29 febbraio 2024 per presentare la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione. Cosa devono fare le aziende in vista di questa importante opportunità
Cigs in deroga con pagamento diretto, cosa devono fare i datori di lavoro
12/02/2024Cosa devono fare le aziende per il recupero delle somme anticipate a titolo di Cigs in deroga con pagamento diretto. Tutti i dettagli nell'articolo, secondo quanto illustrato dall'Inps.
Decreto Energia convertito: spazio all’autoproduzione di rinnovabili
09/02/2024Il Decreto Energia del 9 dicembre 2023 è stato convertito in legge. Al suo interno sono presenti misure per promuovere e accelerare gli investimenti per l'autoproduzione di energia rinnovabile nei settori a forte consumo di energia elettrica.
Artigiani e commercianti, aggiornati i contributi Inps
08/02/2024Inps, comunicati i contributi dovuti per il 2024 dagli iscritti alla Gestione artigiani e commercianti e i minimali e massimali di riferimento. Nell'articolo, le aliquote distinte per tipologia di soggetto interessato e le agevolazioni in vigore.
Tax credit beni strumentali, gli investimenti per il 2024
08/02/2024Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel 2024 è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo non porti al superamento del costo sostenuto.