Lavoro autonomo

Associazioni con timbro Ue

24/10/2007 Il Consiglio dei ministri ha approvato definitivamente il decreto legislativo sulle qualifiche professionali che permette la partecipazione delle associazioni riconosciute – individuate con un decreto del ministero della Giustizia di concerto con le Politiche comunitarie e sentito il Cnel -  ai tavoli di negoziazione Ue. Il testo del decreto contiene i principi su cui si baserà la proposta di riforma delle professioni che sarà presentata dal relatore Mantini in commissione Giustizia alla Camera....
ProfessionistiLavoro autonomo

Associazioni, si tratta sui poteri

23/10/2007 Dopo una giornata di trattative e una mancata intesa anche nella riunione tecnica di preconsiglio tra i ministeri delle Politiche comunitarie e della Giustizia, sembra ridimensionarsi il riconoscimento delle associazioni non regolamentate nello schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva sulle qualifiche professionali 2005/36. L’appuntamento chiave resta, comunque, il Consiglio dei ministri di oggi, che, accolti i pareri parlamentari, dovrà dare via libera definitivo al...
ProfessionistiLavoro autonomo

Qualifiche, Senato prudente

18/10/2007 Il decreto legislativo sul riconoscimento delle qualifiche professionali, che recepisce la direttiva, 2005/36, è stato sottoposto al voto della Commissione giustizia al Senato. L’Esito è stato un via libera con tre osservazioni. Quello del Senato è stato riconosciuto come un “voto prudente ma non ostativo”. Le osservazioni rilasciate non sono condizioni e ciò potrebbe significare che ci sono tutti i presupposti per una prosecuzione serena dell’iter che vorrebbe un riconoscimento delle...
Lavoro autonomoProfessionisti

L’Albo unico in stallo sui destini delle Casse

05/10/2007 Continua la protesta delle categorie interessate dalle elezioni per l’Albo unico. Da parte del presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Tamborrino, arriva il monito all’atteggiamento “proditorio del Governo”, che non ha esercitato la delega della legge 34/05 per regolare la questione previdenziale, con la minaccia dello stop alle elezioni.
Lavoro autonomoProfessionisti

L’Albo unico trova le regole per il vertice

04/10/2007 Nell’ambito delle elezioni del Consiglio nazionale dell’Albo unico si informa che il ministro della Giustizia, Mastella, con un provvedimento del 1° ottobre scorso ha fissato i numero dei seggi per i dottori (13) e per i ragionieri (8). Il numero è stato stabilito tenendo conto del numero degli iscritti ai due Albi.
Lavoro autonomoProfessionisti

Albo unico, liste entro ottobre

02/10/2007 Sarà pubblicato sul “Bollettino ufficiale” del ministero della Giustizia e sui siti internet dei Consigli nazionali dei dottori e dei ragionieri commercialisti, l’elenco delle liste ammesse alla competizione del nuovo Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Le liste dovranno essere ufficializzate al ministero della Giustizia entro il prossimo 31 ottobre.   Intanto, sono state approvate dai Consigli nazionali dei dottori e dei ragionieri commercialisti le linee...
ProfessionistiLavoro autonomo

Legge quadro e Casse ai senz’Albo

26/09/2007 Le linee guida per la nuova proposta di legge per la riforma delle professioni contengono la prospettiva di vincolare all’adesione alla Cassa di previdenza privata più simile per area professionale il riconoscimento delle associazioni. Il relatore alla Camera, Mantini, presenterà il “testo-base” oggi alle commissioni Giustizia e Attività produttive.   Ieri, intanto, i professionisti legali ed economici sono stati ascoltati dalle Commissioni Giustizia e Finanze di Montecitorio in merito allo...
ProfessionistiLavoro autonomo

Previdenza, riequilibrio cercasi

21/09/2007 Ieri, al Convegno nazionale dell’Unione giovani dottori commercialisti il presidente Testa ha ufficializzato la scelta in vista del voto del nuovo consiglio nazionale di schierarsi con la compagine guidata da Siciliotti e Sganga “Guardare lontano”. L’Unione non farà sconti al programma elettorale che deve sancire l’impegno a varare misure di riequilibrio intergenerazionale oltre che a garantire la separazione delle Casse di dottori commercialisti e ragionieri.
ProfessionistiLavoro autonomo

Corsa all’Albo unico, prima lista in campo

17/09/2007 La scorsa settimana è stata presentata la lista guidata dal vicepresidente del Consiglio nazionale dei ragionieri, Distefano, in vista del nuovo Consiglio nazionale unico. Il 30 novembre prossimo, infatti, si terranno le elezioni per il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili.
ProfessionistiLavoro autonomo

Meno vincoli agli studi che sbarcano in Italia

17/09/2007 Nella pagina riservata alle analisi dei dottori commercialisti su grandi temi troviamo un approfondimento sullo schema di decreto legislativo presentato dal Governo il 27 luglio 2007 di recepimento delle regole comunitarie che disciplinano il riconoscimento delle qualifiche professionali, ovvero la direttiva 2005/36/E. Nello specifico, si ragiona sui due modelli fondamentali di circolazione dei professionisti disciplinati dalla direttiva: lo stabilimento e la prestazione temporanea di servizi....
ProfessionistiEsercizio in forma associataLavoro autonomo