Lavoro subordinato
COVID-19 CISOA, nuova causale per le aziende agricole
09/04/2020È stata rilasciata la nuova e specifica causale, denominata “COVID-19 CISOA”, per le domande di concessione del trattamento di cassa integrazione speciale per gli operai e impiegati a tempo indeterminato dipendenti da imprese agricole.
Congedo Coronavirus, prorogato il termine di fruizione
08/04/2020Differito il termine di fruizione del “congedo Coronavirus” introdotto dal D.L. n. 18/2020 (cd. “Decreto Cura Italia”).
Decreto Cura Italia, avviato l’iter per la conversione in legge
08/04/2020Approda al Senato il testo del cd. “Decreto Cura Italia” (D.L. n. 18/2020) per il voto di fiducia. I senatori entreranno in Aula 50 alla volta e la discussione, fanno sapere i vertici del Parlamento, avrà una durata di sette ore per via delle misure di sicurezza adottate.
Per i titolari di reddito di lavoro dipendente erogazione del premio oltre marzo
07/04/2020Il premio di 100 euro per i lavoratori titolari di redditi di lavoro dipendente, introdotto dall’art. 63 del D.L. n. 18/2020 (cd. “Decreto Cura Italia”), non deve essere obbligatoriamente erogato nella busta paga di marzo.
CIGO, CIGS, FIS e Fondi in deroga. Semplificato il modello “IG Str Aut”
07/04/2020Alla luce dell’attuale fase emergenziale dettata dal Coronavirus è stata disposta l’abolizione dell’obbligo di firma da parte del lavoratore sul modello “IG Str Aut” (cod. “SR41”), contenente i dati per il pagamento diretto ai lavoratori delle integrazioni salariali.
Voucher baby-sitting, come presentare la domanda?
03/04/2020L’invio della domanda di bonus baby-sitting può essere effettuato in maniera semplificata, ossia mediante il PIN ordinario.
Bonus asilo nido 2020 cumulabile con il voucher baby-sitting
02/04/2020È possibile cumulare il bonus asilo nido 2020 con il voucher baby-sitting previsto dal D.L. n. 18/2020 (cd. “Decreto Cura Italia”).
Contratto a termine, rinnovo solo per attività non sospese
02/04/2020È ammesso il rinnovo di un contratto a tempo determinato, durante l’attuale fase emergenziale dettata dal Coronavirus, esclusivamente se riguarda un’attività non sospesa, ossia rientrante tra i codici Ateco elencati all’allegato 1 del Dpcm 22 marzo 2020.
Cuneo fiscale. Il taglio è legge
02/04/2020Taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti: la Camera approva ed è legge. Via libera, dunque, alla conversione in legge del decreto sul cuneo fiscale (Dl 3/2020).
Indennità una tantum, via libera alle domande
01/04/2020Semaforo verde per le domande volte a richiedere l’indennità una tantum, pari a 600 euro per il mese di marzo, in favore di professionisti e lavoratori autonomi.