Lavoro subordinato
Lavoro irregolare, pronti i codici tributo per il doppio condono
01/06/2020Il Decreto Rilancio consente la duplice sanatoria del lavoro irregolare sia da parte del datore di lavoro che del lavoratore straniero, pagando un contributo forfetario.
Bonus baby-sitting, come cambia con il Decreto Rilancio?
28/05/2020Bonus baby-sitting aumentato fino a un importo massimo pari a 1.200 euro. L'agevolazione, fruibile entro il 31 luglio 2020, può essere erogata anche direttamente al richiedente.
Ispettorato, conciliazioni da remoto per emergenza Covid
28/05/2020COVID. L’INL avvia le conciliazioni da remoto per le sedi territoriali dell'Ispettorato nazionale del lavoro: le regole dello svolgimento e la sottoscrizione dell’accordo.
Contratto a termine acausale, le novità del Decreto Rilancio
26/05/2020Contratto a termine: eliminato l'obbligo di inserire la causale per i rapporti di durata superiore ai 12 mesi, in caso di rinnovo o proroga. La nuova disciplina vale fino al 30 agosto 2020.
Bonus 600 per lavoratori stagionali, domande da riprocessare
26/05/2020Bonus 600 euro: le istanze presentate dai dipendenti stagionali, e respinte successivamente dall'INPS, dovranno essere riprocessate. Il problema era legato alla codifica Uniemens.
Reddito di emergenza, come richiederlo all'INPS
25/05/2020Fino al 30 giugno 2020 è possibile inviare le domande per ottenere il reddito di emergenza. Le istanze devono essere presentate online sul sito INPS. A chi spetta e come funziona il nuovo aiuto finanziario.
CIGO e assegno ordinario per Covid, domanda semplificata
22/05/2020L'INPS semplifica l'invio delle domande di cassa integrazione ordinaria e FIS per causale "COVID-19". Aggiornata la funzione "Copia domanda CIGO" e "Duplica domanda Fondi".
Decreto Rilancio, scadenza Durc al 15 giugno
22/05/2020Il "Decreto Rilancio" ha ripristinato la validità dei Durc, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020, sino alla data del 15 giugno 2020.
Decreto Rilancio, contratto a termine e in somministrazione “acausale”
21/05/2020Dal 23 febbraio 2020 al 30 agosto 2020 è possibile stipulare contratti a tempo determinato senza l'indicazione della "causale". Tutte le novità nel "Decreto Rilancio".
CIGO per Coronavirus, liquidazione diretta dell’INPS
20/05/2020Il datore di lavoro può richiedere il pagamento diretto dell'INPS della CIGO, con causale "COVID-19", anche senza documentare le difficoltà finanziarie dell'impresa.