Lavoro subordinato
Assenza oltre contestazione Licenziamento valido
03/11/2016La Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha confermato la legittimità del licenziamento disciplinare intimato ad un dipendente, per ingiustificata assenza dal lavoro, motivata sulla scorta di presunte vessazioni che assumeva di aver subito. Già la Corte territoriale aveva ritenuto il provvedimento...
Assenza post rapina Fuori comporto
01/11/2016Deve dirsi illegittimo il licenziamento intimato al dipendente di una Asl, per superamento del periodo di comporto, se le ore di assenza per malattia in eccesso siano dovute ai postumi di una rapina subita nel luogo di lavoro. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione lavoro, respingendo il...
CDM Sisma e Lavoratori Extra Ue stagionali
28/10/2016Il Consiglio dei ministri, riunitosi il 27 ottobre 2016, ha adottato, tra l’altro, due provvedimenti riguardanti: gli eventi sismici avvenuti il 26 ottobre nelle zone dell’Italia centrale e l’ingresso dei cittadini di Paesi terzi per motivi di impiego in qualità di lavoratori stagionali. Zone...
Licenziamento per giustificato motivo
21/10/2016La Direzione Territoriale del Lavoro di Lecce, con comunicato del 20 ottobre 2016, ha ricordato che il D.Lgs. n. 23/2015, relativo al contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, dispone che al licenziamento dei lavoratori assunti con tale tipologia contrattuale non trovi...
Lotta a Caporalato è legge
19/10/2016La Camera ha definitivamente approvato, il 18 ottobre 2016, il disegno di legge contenente disposizioni “in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo”. Il testo, già approvato dall’altro ramo...
Lavoro intermittente Vietato da CCNL
14/10/2016Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 18194 del 4 ottobre 2016, ha fornito chiarimenti in merito al mancato rispetto dei limiti imposti dalla contrattazione collettiva per l’utilizzo del lavoro intermittente. Specifica a tal proposito il Ministero che la...
Cliclavoro Portale riattivato
12/10/2016Con un comunicato pubblicato sul sito Internet del Ministero del lavoro è stata annunciata la piena funzionalità del sito Clicklavoro, dopo la sospensione della procedura online scattata la settimana scorsa. Pertanto, è nuovamente possibile inviare il modulo online per le dimissioni e le...
Azionariato Modalità e criteri
11/10/2016Con Decreto Interministeriale (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con Ministero dell’Economia e delle Finanze) del 20 giugno 2016 sono state stabilite le modalità ed i criteri di utilizzo del Fondo finalizzato a incentivare la partecipazione dei lavoratori al capitale ed agli...
Studi professionali Scatti di anzianità
11/10/2016Con nota dal 6 ottobre 2016, Confprofessioni ha analizzato la questione degli scatti di anzianità nel CCNL Studi professionali. Tali scatti consistono in un’attribuzione patrimoniale di natura retributiva, aggiuntiva rispetto al minimo tabellare, istituita in via autonoma dalla contrattazione...
Controlli difensivi su elementi specifici
06/10/2016I controlli difensivi sui lavoratori devono vertere su elementi specifici che esulino dal rapporto di lavoro. Ad affermarlo la Corte di Cassazione, sezione lavoro, in relazione al licenziamento di un dipendente a seguito di controlli effettuati ex art. 4 Statuto lavoratori (nella versione ante Job...