Lavoro subordinato
Uso smodato della connessione internet? Licenziamento legittimo
16/06/2017E‘ legittimo il licenziamento intimato dalla società al dipendente per abuso della connessione internet assegnata allo stesso per due mesi. La Corte di cassazione, con sentenza 14862 del 15 giugno 2017, condivide quanto affermato nella pronuncia della Corte di appello territoriale, la quale ha...
Consenso implicito al demansionamento Licenziamento illegittimo
03/06/2017In merito ai licenziamenti per giustificato motivo oggettivo e all'obbligo di repechage anche in riferimento a mansioni inferiori, la Cassazione - sentenza n. 13379 del 26 maggio 2017 - interviene a chiarire che il datore di lavoro non può giustificare il licenziamento con l'assenza di alternative,...
Lavoratore licenziato per critiche sui social network. C’è la reintegra
01/06/2017No al licenziamento per la dipendente che posta critiche verso l'azienda, datrice di lavoro, attraverso i social network. La fattispecie trattata dai giudici di Cassazione, nella sentenza n. 13799 del 31 maggio 2017, riguarda un licenziamento intimato ad una dipendente da parte della datrice di...
Licenziamento collettivo illegittimo se tarda la comunicazione ai sindacati
15/05/2017Non può essere prevista alcuna deroga all’obbligo, in caso di licenziamento collettivo per cessazione dell' attività aziendale, di effettuare la comunicazione riguardante i criteri di scelta dei lavoratori che vengono licenziati entro il termine di 7 giorni come previsto dall’articolo 4, comma 9,...
Licenziato il dipendente ripreso a rubare. Telecamere ammesse
03/05/2017L’adozione, da parte del datore di lavoro, di strumenti di controllo a carattere “difensivo” (nella specie, telecamere), non necessita tout court del preventivo accordo con le rappresentanze sindacali né di alcuna specifica autorizzazione ex art. 4 Legge n. 300/1970, in quanto volto a prevenire...
Demansionamento Tra mobbing e straining
24/04/2017La Corte di cassazione, con la sentenza n. 2142 del 27 gennaio 2017, in merito ad un ricorso di un dipendente, indica gli elementi costitutivi del mobbing. Nel caso di specie, la delibera comunale con cui si demansionava un dipendente comuncale era illegittima per lo "svuotamento di fatto di...
Indennità contributiva lavoratori in trasferta Decidono le Sezioni Unite
19/04/2017La Corte di Cassazione, Sezione lavoro, con ordinanza interlocutoria 9731 del 18 aprile 2017, rimette al primo Presidente la decisione di affidare alle Sezioni Unite la questione relativa al trattamento economico dei lavoratori in trasferta rispetto a quello dei trasfertisti. In altri termini,...
Invalido licenziabile per la malattia extra
15/04/2017E' licenziabile per superamento del periodo di comporto previsto dal contratto collettivo il lavoratore invalido inserito nelle categorie protette se le assenze per malattia computate per determinare il superamento del citato periodo massimo non sono ricollegate al suo stato di invalidità. Lo...
Collocamento obbligatorio, sanzioni da coordinamento di norme sulla diffida
11/04/2017L'Agenzia ispettiva dell'Ispettorato del Lavoro dipana un problema di coordinamento tra due norme circa la possibilità di consentire di adempiere all'istituto della diffida ex art. 13 DLgs. 124/2004, ottenendo, in tal modo, le sanzioni amministrative in misura minima in materia di lavoratori...
Costo medio orario settore edilizia, anno 2017
07/04/2017Con una news del 5 aprile 2017, il Ministero del Lavoro ha comunicato la pubblicazione sul sito del Decreto direttoriale con cui è stato determinato, con decorrenza maggio 2016, il costo del lavoro per il personale dipendente da imprese del settore dell’edilizia e attività affini. Con il Decreto...