Lavoro subordinato

CCNL Farmacie municipalizzate, accordi su contratto a termine e detassazione 2014

19/06/2014 ASSOFARM, Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL, hanno firmato, in data 21 maggio 2014, un avviso comune per la disciplina della deroga di cui all’art. 5, comma 4-bis, D.Lgs. n. 368/2001, come modificato dal D.L. n. 34/2014 convertito dalla Legge n. 78/2014. Il 30 maggio 2014 le Parti hanno siglato un accordo quadro attuativo della detassazione per l'anno 2014. Consulta la sintesi e gli accordi.
Lavoro subordinatoLavoroCCNL

Ferie non fruite: l’indennità sostitutiva spetta anche agli eredi

16/06/2014 La Corte di Giustizia Ue, nella causa C-118/13, con sentenza del 12 giugno 2014 si è occupata della delicata questione dell’indennità sostitutiva delle ferie annuali non fruite. La sentenza, nel panorama di quelle che si occupano dell’argomento, acquista un particolare valore in quanto si riferisce a ferie non fruite da un lavoratore a causa di una grave malattia che lo ha portato al decesso, e il relativo diritto degli eredi di ricevere l’indennità sostitutiva. Il giudice tedesco -...
Lavoro subordinatoLavoro

La Consulta boccia le sanzioni sull’orario di lavoro

12/06/2014 Le sanzioni per le violazioni sulle norme relative alla durata media dell’orario di lavoro, al riposo giornaliero e settimanale ed alle ferie di lavoro, in vigore fino al giugno 2008, sono state dichiarate incostituzionali dalla sentenza n. 153/2014 della Corte costituzionale. Il presente contributo illustra la normativa e le sanzioni attualmente in vigore.
Lavoro subordinatoLavoro

Apprendistato a scuola: ecco il Decreto

12/06/2014 Il Decreto Interministeriale - firmato dai ministri dell'Istruzione, dell'Università e Ricerca, del Lavoro e dell'Economia il 5 giugno 2014 - ha per oggetto l’avvio di un programma sperimentale per lo svolgimento di periodi di formazione in azienda, per il triennio 2014 - 2016, rivolto agli studenti del quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado, che contempla la stipulazione di contratti di apprendistato per l’alta formazione, con oneri a carico delle imprese...
Lavoro subordinatoLavoro

Legittimo il termine di decadenza del Collegato Lavoro per impugnare il licenziamento

10/06/2014 La Corte Costituzionale, con sentenza n. 155/2014 depositata il 4 giugno 2014, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 32, comma 4, lettera b), della Legge 4 novembre 2010, n. 183, sollevata, in riferimento all’art. 3 della Costituzione, dal Tribunale ordinario di Roma, in funzione di giudice del lavoro. Per il giudice delle leggi, la ratio di tale disciplina si rinviene in una pluralità di esigenze: - quella di garantire la speditezza dei...
Lavoro subordinatoLavoro

Durc interno negativo, invio del preavviso tramite Pec

09/06/2014 L’Inps aveva già avvisato (messaggio n. 4069/2014) che a decorrere dal mese di maggio sarebbero stati inviati i primi “preavvisi di Durc interno negativi”, con l’invito al contribuente a regolarizzare la propria posizione contributiva. Mentre nel precedente messaggio n. 2889/2014 era stato proprio delineato il nuovo sistema di gestione del Durc interno, ai fini della fruizione di determinati benefici normativi e contributivi. Novità sulle modalità di invio del preavviso A parziale modifica...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Appalti endoaziendali: intermediazione illecita se l’appaltatore gestisce solo il rapporto

05/06/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 12357 del 3 giugno 2014, ha confermato l’orientamento ormai consolidato in forza del quale il divieto di intermediazione ed interposizione nelle prestazioni di lavoro negli appalti "endoaziendali" - caratterizzati dall'affidamento ad un appaltatore esterno di tutte le attività, ancorché strettamente attinenti al complessivo ciclo produttivo del committente - opera tutte le volte in cui l'appaltatore metta a disposizione del committente una prestazione...
Lavoro subordinatoLavoro

Orario di lavoro, ferie e riposi: illegittime le sanzioni perché troppo elevate

05/06/2014 La Corte Costituzionale, con sentenza n. 153 del 2014, si è occupata della questione di legittimità costituzionale dell’art. 18-bis, commi 3 e 4, D.Lgs. n. 66 dell’8 aprile 2003, nel testo introdotto dall’art. 1, comma 1, lettera f), D.Lgs. n. 213 del 19 luglio 2004. Tali disposizioni – le quali prevedevano, rispettivamente, che la violazione delle disposizioni di cui agli artt. 4, commi 2, 3 e 4 (durata massima dell’orario di lavoro), e 10, comma 1 (ferie annuali), del decreto legislativo...
Lavoro subordinatoLavoro

L'Inps chiarisce il bonus "Renzi"

05/06/2014 Analisi delle prestazioni previdenziali che rientrano nell’ambito di applicazione dell’art. 1, D.L. n. 66 del 24 aprile 2014, relativo alla riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti ed assimilati, per il 2014. Con la circolare n. 67 del 29 maggio 2014, l’INPS ha fatto chiarezza sul rapporto tra bonus IRPEF e prestazioni a sostegno del reddito.
Lavoro subordinatoLavoro