Lavoro subordinato

Licenziamento: va provata l’assenza ingiustificata

01/04/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 7108 del 26 marzo 2014, si è occupata di un licenziamento di un lavoratore intimato per assenza ingiustificata all’esito di un procedimento disciplinare. Mancanza di prove Nel caso di specie, la Suprema Corte ha confermato l’illegittimità dichiarata dalla Corte d’appello in quanto il recesso difettava di prova delle assenze contestate. Per gli Ermellini, infatti, il datore di lavoro - su cui a norma dell'art. 5 della Legge n. 604/1966 grava...
Lavoro subordinatoLavoro

Colf, contributi primo trimestre 2014

01/04/2014 È in scadenza, il 10 aprile 2014, il termine per versamento della contribuzione per i lavoratori domestici relativa al primo trimestre del 2014. Il versamento mancato, tardivo o parziale comporta per legge l'applicazione di sanzioni pecuniarie da parte dell'Inps. Si ricorda che il datore di lavoro può dedurre dal proprio reddito, per un importo massimo di 1.549,37 euro l'anno, i contributi previdenziali obbligatori versati per la colf.
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Direttiva sui lavoratori stagionali extraUE

31/03/2014 E’ stata pubblicata sulla GUUE del 28.3.2014,  L.94, la Direttiva 2014/36/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014, sulle condizioni di ingresso e di soggiorno dei cittadini di paesi terzi per motivi di impiego in qualità di lavoratori stagionali. Con le nuove regole contenute nella direttiva i lavoratori stagionali provenienti da paesi extraUE potranno beneficiare di migliori condizioni di vita e lavoro all'interno dell'Unione Europea. Più nel particolare la...
LavoroLavoro subordinato

Lavori usuranti, comunicazione al 31 marzo

27/03/2014 Scade il 31 marzo 2014 il termine per la comunicazione annuale, alla Direzione Provinciale del Lavoro competente per territorio ed ai competenti istituti previdenziali, dei lavori usuranti in riferimento al 2013 (annualità precedente). L’adempimento è finalizzato al monitoraggio relativo alla fruizione da parte degli addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti dell’accesso anticipato al pensionamento, ex Dlgs 67/2011. Elenco dei lavori usuranti L’elenco delle lavorazioni in...
Lavoro subordinatoLavoro

Dl 34/2014. Novità opportune e novità da chiarire. Giudizio della Calderone

26/03/2014 Il Decreto legge n. 34/2014 è un’opportunità in termini di flessibilità dei rapporti di lavoro, quando per i contratti a tempo determinato prevede l’eliminazione della causalità; in termini di maggiori occasioni per i lavoratori, quando prevede la permanenza in azienda per tre anni, assegnando loro in tal modo professionalità ed inserimento fattivo nel processo organizzativo (consulta anche l’articolo di Edicola “DL n. 34/2014. L’approfondimento della Fondazione Studi CdL”). Assunzione a...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Sì all’intermittente per necrofori e portantini addetti ai servizi funebri

26/03/2014 A seguito di richiesta di interpello presentata dall’Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro, il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 9 del 25 marzo 2014, ha affermato che i necrofori e i portantini addetti ai servizi funebri sono categorie assimilabili agli “operai addobbatori o apparatori per cerimonie civili o religiose”, indicate al n. 46 della tabella allegata al R.D. n. 2657/1923, così come richiamata dall’art. 40, D.Lgs. n. 276/2003 e dal D.M.23 ottobre...
Lavoro subordinatoLavoro

Addetti alle attività di call center: non è utilizzabile il lavoro intermittente

26/03/2014 Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha avanzato istanza di interpello per avere chiarimenti dal Ministero del Lavoro in merito alla possibilità di utilizzare, per il personale addetto alle attività di call center inbound e/o outbound, la tipologia contrattuale del lavoro intermittente, operando un rinvio alle figure degli “addetti ai centralini telefonici privati”, contemplate al n. 12 della tabella allegata al R.D. n. 2657/1923. Con la risposta all’interpello n. 10...
Lavoro subordinatoLavoro

Interposizione fittizia di manodopera e impugnazione del licenziamento

26/03/2014 Con la risposta all’interpello n. 12 del 25 marzo 2014, il Ministero del lavoro ha affrontato la questione relativa al termine di decadenza per l’impugnazione del licenziamento illegittimo in caso di interposizione fittizia di manodopera. Sottolinea il Ministero che, in caso di somministrazione irregolare, appalto non genuino e distacco illegittimo, il lavoratore può chiedere al giudice un provvedimento dichiarativo o costitutivo di un rapporto di lavoro alle dipendenze di chi ne abbia...
Lavoro subordinatoLavoro

Extracomunitari: 60 giorni per rilascio nullaosta

25/03/2014 Il datore di lavoro italiano o straniero regolarmente soggiornante in Italia che intende instaurarvi un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato con uno straniero residente all'estero deve presentare - previa verifica, al centro per l'impiego competente, della indisponibilità di un lavoratore presente sul territorio nazionale, idoneamente documentata - allo sportello unico per l'immigrazione della provincia di residenza ovvero di quella in cui ha...
LavoroLavoro subordinato

DL n. 34/2014. L’approfondimento della Fondazione Studi CdL

24/03/2014 Con circolare n. 5 del 21 marzo 2014, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha analizzato i contenuti del D.L. n. 34 del 20 marzo 2014, in materia di contratto a termine, apprendistato e DURC. Tempo determinato Per quanto concerne il contratto a termine, l’analisi si sofferma: - sull’eliminazione dell’obbligo di causale per i contratti a termine e per la somministrazione a termine; - sui limiti percentuali; - sulle proroghe. In particolare si segnala...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti