Lavoro subordinato

Detassazione della produttività: gli orientamenti del Ministero del Lavoro

30/05/2014 Con circolare n. 14 del 29 maggio 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con riferimento alle misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2014, di cui al DPCM 19 febbraio 2014, ha ribadito alcuni orientamenti già espressi in precedenza. Tali orientamenti sono relativi all’applicazione delle disposizioni di cui al DPCM 22 gennaio 2013, con il quale erano state declinate le modalità di attuazione dell’agevolazione e...
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi

Il nuovo contratto a termine uscito dalla Riforma Lavoro 2014

29/05/2014 Le modifiche apportate dalla Riforma Lavoro 2014 - D.L. n. 34/2014 convertito in L. n. 78/2014 - al contratto a termine hanno cambiato profondamente il profilo di tale contratto. In evidenza: l’eliminazione dell’obbligo di causale, l’inserimento di limiti percentuali di stipulazione, la previsione di 5 proroghe nei 36 mesi e modifiche al diritto di precedenza.
Lavoro subordinatoLavoro

Contributo per il permesso di soggiorno: la parola alla Corte Ue

29/05/2014 Il TAR del Lazio, con ordinanza n. 5290 del 20 maggio 2014, ha rimesso alla Corte di Giustizia Ue la seguente questione pregiudiziale di corretta interpretazione della normativa interna in rapporto a quella comunitaria sovraordinata in relazione al contributo chiesto dalla normativa nazionale per il rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno. Si chiede se i principi fissati dalla Direttiva del Consiglio 2003/109/CE e successive modifiche ed integrazioni, ostano ad una normativa nazionale...
LavoroLavoro subordinato

Confcommercio firma l’accordo sulla detassazione della produttività 2014

27/05/2014 Con comunicato stampa del 22 maggio 2014, Confcommercio ha dato la notizia di aver sottoscritto con le organizzazioni sindacali di categoria (Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs) l'accordo sulla detassazione dei premi di produttività per l'anno 2014. L'intesa permette alle imprese del terziario che adottano istituti finalizzati all'incremento di produttività, richiamati nell'accordo stesso, di fruire delle agevolazioni previste dal nuovo decreto ministeriale sulla detassazione del salario...
Lavoro subordinatoLavoro

Ferie annuali: la retribuzione deve comprendere la paga base e le provvigioni

26/05/2014 La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 22 maggio 2014, causa C-539/12, si è occupata della composizione della retribuzione spettante per le ferie annuali erogata ai lavoratori il cui salario è formato da stipendio di base e provvigioni sulle vendite. Nel caso di specie, la Corte ha concluso che non è conforme alla Direttiva 2003/88/CE sull'orario di lavoro, una prassi o norma nazionale in forza della quale il lavoratore, la cui retribuzione è composta, da una parte, da uno stipendio di...
Lavoro subordinatoLavoro

Riforma Lavoro 2014. Contratto a termine senza rischio di assunzione

26/05/2014 Il D.L. n. 34 del 20 marzo 2014, convertito dalla Legge n.78 del 16 maggio 2014, ha sdoganato il contratto a termine prevedendo che lo stesso possa essere stipulato senza causale per 36 mesi (consulta anche l’articolo di Edicola: “Forum Lavoro 2014: contratto a termine senza co.co.pro.”). Tuttavia è stato fissato un limite ai contratti a tempo determinato stipulabili dalle aziende, pari al 20% dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell’anno di assunzione. Posto...
Lavoro subordinatoLavoro

Riforma Lavoro 2014. Integrazione della formazione nell’apprendistato professionalizzante

23/05/2014 Il nuovo art. 4, comma 3, D.Lgs. n. 167 del 14 settembre 2011, come modificato dalla Legge n. 78/2014 di conversione del D.L. n. 34/2014, prevede che la formazione di tipo professionalizzante e di mestiere dell'apprendista, svolta sotto la responsabilità delle aziende sia integrata dall'offerta formativa pubblica (consulta anche l’articolo di Edicola: “Riforma Lavoro 2014. Torna il PFI nell’apprendistato”). Tuttavia, mentre il D.L. n. 34/2014 dava la possibilità al datore di lavoro di...
Lavoro subordinatoLavoro

Forum Lavoro 2014: contratto a termine senza co.co.pro.

22/05/2014 Nel corso di Forum Lavoro 2014, organizzato dai CDL e tenuto il 21 maggio, sono state fornite numerose risposte a questioni dubbie che presenta la legge di conversione (n. 78/2014) del Dl Lavoro (n. 34/2014). Apprendistato Con riferimento all’obbligo di stabilizzazione degli apprendisti, grazie alla modifica apportata al nuovo comma 3 bis, art. 2, D.Lgs. n. 167/2011, solo per i datori di lavoro che occupano almeno cinquanta dipendenti, l'assunzione di nuovi apprendisti è subordinata alla...
Lavoro subordinatoLavoro

Ispezioni in azienda: limiti per l’accesso alle dichiarazioni rese dai lavoratori

22/05/2014 Alla luce delle recenti sentenze del Consiglio di Stato, rispetto al diritto di difesa del datore di lavoro, prevalgono le esigenze di riservatezza delle dichiarazioni rilasciate dai lavoratori in sede di verifica ispettiva in quanto la divulgazione dei dati contenuti potrebbe comportare azioni discriminatorie o indebite pressioni. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota prot. n. 8051 del 2 maggio 2014, a seguito della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 863...
Lavoro subordinatoLavoro

Riforma Lavoro 2014. Torna il PFI nell’apprendistato

21/05/2014 La disciplina del contratto di apprendistato è rimessa ad accordi interconfederali e collettivi di lavoro stipulati a livello nazionale da associazioni dei datori e prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, nel rispetto di alcuni principi. La Legge n. 78 del 16 maggio 2014, di conversione del D.L. n. 34/2014, ha reintrodotto, fra i principi generali, l’obbligo di forma scritta del Piano Formativo individuale (PFI). In particolare, adesso, il...
Lavoro subordinatoLavoro