Lavoro subordinato

Licenziamento. Il ricorso al rito abbreviato per l’azienda rinviato alle Sezioni unite

19/02/2014 La vicenda non più penale ma di lavoro del comandante Schettino della Costa Concordia viene analizzata dalla Corte di Cassazione che, con ordinanza n. 3838 del 3 febbraio 2014, depositata in data 18 febbraio, rinvia alle Sezioni Unite civili la decisione circa la possibilità di utilizzo del rito Fornero da parte del datore di lavoro per accertare la legittimità del licenziamento verso un proprio dipendente (nel caso di specie appunto il Comandante). La questione giudiziaria è frutto di una...
Lavoro subordinatoLavoro

31 marzo 2014 scadenza perentoria del contributo al volontariato. Linee guida del Minlavoro per le associazioni

19/02/2014 Sono pubblicate, sul sito internet del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, le Linee guida 17 febbraio 2014, che disciplinano, per l'anno in corso, la richiesta del contributo statale in favore delle associazioni di promozione sociale, previsto dalla legge n. 438 del 1998 (con oggetto il “Contributo statale a favore delle associazioni nazionali di promozione sociale”) e dalla legge n. 476/1987 (con oggetto la “Nuova disciplina del sostegno alle attività di promozione sociale e...
Lavoro subordinatoLavoro

Sospensione contributi per territori alluvionati della provincia di Modena

15/02/2014 A seguito degli eventi alluvionali del 17 gennaio 2014 che hanno colpito i territori della provincia di Modena, l'Inps, con circolare n. 26 del 14 febbraio 2014, fornisce le istruzioni relative alla sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali. Per usufruire della sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi, i soggetti interessati dovranno presentare...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Sostitutiva Tfr, scade il saldo

14/02/2014 I datori di lavoro o gli enti pensionistici, entro il 17 febbraio 2014, devono versare il saldo dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni del Tfr. Sulla quota di rivalutazione dei trattamenti di fine rapporto maturate al 31 dicembre 2013, escluse le quote maturate nell’anno stesso, si applica un’imposta sostitutiva pari all’11% da versare in due rate, una a dicembre per l’acconto del 90% e una a febbraio per il saldo del restante 10%. Si utilizza il modello F24, esponendo il codice...
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi

CUD 2014 con versamenti sospesi per la Sardegna

13/02/2014 Datori di lavoro alle prese con la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente ed assimilati – CUD – per l'anno 2014. Entro il 28 febbraio 2014 va effettuata la consegna ai dipendenti utilizzando il modello approvato con provvedimento n. 5131 del 15 gennaio, che si presenta graficamente rinnovato. All'interno, tra alcune conferme, spiccano delle novità.
Lavoro subordinatoLavoro

Intervento di Cassazione su natura delle somme percepite per alloggio di dipendente all'estero

12/02/2014 La Cassazione, con sentenza n. 3038 dell'11 febbraio 2014, si esprime in merito alla natura delle somme percepite a titolo di alloggio, studio, trasporto e magazzinaggio da parte di un dipendente che lavora all'estero e conseguenti ripercussioni su pensione e tfr. Dopo due giudizi, il ricorso presentato in data 25 febbraio 2000 giunge alla sua conclusione. La Corte, infatti, stabilisce che: “Gli esborsi a titolo di alloggio, trasporto magazzinaggio erano stati erogati per periodi di tempo...
Lavoro subordinatoLavoro

Distacco, l'indennità di trasferta è da tassare

07/02/2014 La Corte di cassazione, con la sentenza 2699 depositata il 6 febbraio 2014, interviene in merito al tema dei dipendenti di società italiane distaccati all'estero. In sintesi si chiarisce che il distacco è incompatibile con il trattamento economico di trasferta temporanea previsto dall'articolo 51, comma 5, del Tuir (franchigia di esenzione di 77,47 euro). Pertanto, l'indennità di trasferta corrisposta ai dipendenti distaccati, durante la loro permanenza all'estero, è da assoggettare alle...
FiscoPrevidenzaLavoroLavoro subordinatoImposte e Contributi

Sanzioni sul lavoro nero, un emendamento allenta la morsa

04/02/2014 Le sanzioni sul lavoro nero, enormemente inasprite dal Dl Destinazione Italia, con molta probabilità saranno ritoccate. Le commissioni Finanze e Attività produttive della Camera hanno, infatti, approvato un emendamento dei relatori, il cui testo ufficiale non è ancora reperibile, che raddoppia, invece di decuplicare, le sanzioni amministrative da applicare in relazione alle violazioni sulla durata massima settimanale dell'orario di lavoro e sui riposi settimanali (consulta l’articolo:...
Lavoro subordinatoLavoro

Risarcimento pieno, senza detrazione della pensione percepita

31/01/2014 Con ordinanza n. 1725 depositata il 28 gennaio 2014, la Corte di cassazione ha rigettato il ricorso presentato da una società contro la decisione con cui, nei gradi di merito, era stata accertata la nullità di una clausola del contratto collettivo applicabile al rapporto di lavoro oggetto della lite e da cui la ricorrente pretendeva di far derivare l'automatica cessazione del rapporto con un proprio dipendente in quanto stabiliva l'automatico collocamento a riposo del personale una volta...
PrevidenzaLavoroContenziosoLavoro subordinato

“Autorizzazione Stampa laser”, semplificata la vidimazione ai fini del Lul

30/01/2014 L'Inail, con la nota protocollo n. 431 del 21 gennaio 2014, detta le istruzioni sul neonato servizio di richiesta autorizzazione alla vidimazione in fase di stampa laser del Lul (libro unico del lavoro). Accessibile, per datori di lavoro o intermediari, dal sito - sezione Servizi online - permette la presentazione della richiesta di autorizzazione tramite Web. Si ricorda che prima della funzionalità la richiesta di autorizzazione doveva essere presentata ad una Sede Inail o direttamente o...
LavoroLavoro subordinato