Lavoro subordinato

Dalla legge di Stabilità alcune novità sul versante contributivo

13/01/2014 La Legge di Stabilità per il 2014 prevede alcune novità sul versante contributivo in vigore dall’inizio del nuovo anno. Il comma 185 dell’articolo unico della Legge n. 147/2013 prevede un aumento, nella misura dello 0,50%, della contribuzione Inps a carico dei datori di lavoro coinvolti nel sistema dei fondi di solidarietà bilaterale. Si ricorda che la legge Fornero (L. 92/2012) ha istituito tali fondi per le aziende con più di 15 dipendenti in alternativa agli ammortizzatori sociali in...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Nell'Unilav il dato retributivo può essere approssimativo

11/01/2014 Permane l'obbligo di indicare nel modello “Unilav”, nella versione in vigore dal 10 gennaio 2014, ore 19.00, la retribuzione o il compenso del lavoratore, ma il valore può essere indicativo. Quindi l'errata indicazione del dato retributivo costituisce una violazione formale che non comporta applicazione di sanzioni. E' questa la risposta fornita dal ministero del Lavoro, con nota n. 489 del 10 gennaio 2014, su invito del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro. I...
Lavoro subordinatoLavoro

Sei mesi per cig e mobilità in deroga, in attesa dei nuovi criteri

11/01/2014 Con messaggio n. 372, del 9 gennaio 2014, l'Inps fornisce istruzioni in merito agli ammortizzatori sociali in deroga precisando che Regioni e Province autonome potranno continuare ad utilizzare le risorse finanziarie già attribuite, e non ancora utilizzate, per gli ammortizzatori sociali in deroga nel 2013. Si precisa che solo ed esclusivamente dopo aver ricevuto la trasmissione del relativo e specifico provvedimento concessorio da parte delle Regioni, contenente i nomi dei beneficiari e il...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Il nuovo articolo 18 non è retroattivo

10/01/2014 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 301 del 9 gennaio 2014, interviene in materia di articolo 18 e specifica che le novità introdotte dalla legge n. 92/2012 non sono retroattive. Il fatto che la legge disponga che le sole norme processuali debbano essere applicate ai licenziamenti intimati dopo l'entrata in vigore della legge non porta, per esclusione, alla conseguente applicazione delle misure di natura sostanziale ai licenziamenti verificatisi prima della legge. Il caso riguarda...
Lavoro subordinatoLavoro

Solo all'Inps, dal 15 gennaio, la comunicazione per lavoro accessorio

09/01/2014 Chiudono il 15 gennaio 2014 i canali Inail – fax e sezione del sito dedicata – riservati alla comunicazione obbligatoria di inizio prestazione per lavoro accessorio e per eventuali variazioni. Da tale data – come comunicato dall'Inps con la circolare n. 177, del 19 dicembre 2013 – i canali per trasmettere la comunicazione sono: - il sito internet dell'Inps www.inps.it, con percorsi diversi a seconda che si sia in possesso di Pin, possessori di voucher o delegati; - il Contact...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinatoLavoro

Contributi domestici, entro il 10 gennaio il versamento

08/01/2014 Il versamento dei contributi delle colf relativi al quarto trimestre 2013 (periodo ottobre-dicembre) deve essere effettuato entro il 10 gennaio 2014. Si ricordano le modalità per effettuare il versamento, tramite: - tabaccai che espongono il logo “Servizi Inps”; - Unicredit, sportelli bancari o sito internet per i titolari del servizio banca online; - Servizi online del sito Inps (con carta di credito); - numero verde gratuito 803.164 (con carta di credito); -...
LavoroLavoro subordinato

Nel 2014 aumento del ticket licenziamento

06/01/2014 Il 2014 inizia con un incremento del ticket sui licenziamenti, introdotto dalla legge Fornero n. 92/2012, in vigore dal 1° gennaio 2013 e dovuto in tutti i casi in cui si verifichi la risoluzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per cause indipendenti dalla volontà del lavoratore. Il nuovo valore è stabilito in euro 40,80 mensili (euro 489,61 per ogni anno di anzianità del lavoratore licenziato) a seguito della rivalutazione Istat dell'1,2 per cento della somma limite...
Lavoro subordinatoLavoro

Stabilite le retribuzioni convenzionali per i lavoratori inviati nei paesi extra Ue

04/01/2014 Con la pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” n. del 3 gennaio 2014, del decreto 23 dicembre 2013 emesso dal ministro del Lavoro, di concerto con quello dell'Economia, sono state diffuse le retribuzioni convenzionali fissate per i lavoratori impiegati nei paesi extra Ue non legati da accordi in materia di sicurezza sociale, valide a decorrere dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2014 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2014. Per le aziende la regolarizzazione in...
Lavoro subordinatoLavoro

ASpI, le novità in vigore per il 2014

30/12/2013 La riforma del lavoro Fornero (L. 92/2012) ha introdotto l’ASpi quale nuova prestazione a sostegno del reddito in favore dei lavoratori che hanno perso il lavoro, sostituendola alla precedente indennità di disoccupazione ordinaria, per i periodi di disoccupazione intercorrenti a partire dal 1° gennaio 2013. Tale prestazione di sostegno al reddito viene erogata in favore dei lavoratori che presentano domanda nel caso in cui siano stati licenziati, oppure che si siano dimessi per giusta causa...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Lavoro nero e orario di lavoro. Le sanzioni vanno alle stelle

27/12/2013 Le misure contenute nel decreto-legge n. 145 del 23 dicembre 2013 comportano un notevole inasprimento delle sanzioni a carico dei datori di lavoro che detengono lavoratori in nero e che effettuano violazioni circa l'orario di lavoro ed il riposo settimanale. Lavoro nero – Le multe previste per l'utilizzo di personale in nero subiscono un aumento del 30%. Quindi la nuova sanzione amministrativa da applicare va da euro 1.950 (da 1.500) a 15.600 euro (da 12.000) per ciascun lavoratore...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza