Lavoro subordinato

Detassazione salari produttività, altri chiarimenti dal ministero del Lavoro

03/07/2013 Rispondendo ai quesiti sollevati da Confindustria, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con la nota interpello n. 21 del 1° luglio 2013, specifica alcuni aspetti previsti dal Dpcm 22 gennaio 2013 in materia di retribuzione di produttività. È confermato che il bonus fiscale è applicabile nei casi di cambio orario di lavoro in azienda, a seguito di una modifica all’organizzazione del lavoro. Il Dicastero ricorda di aver già fornito alcuni impostanti chiarimenti sui contenuti...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Lavoratori domestici, online la richiesta dei Mav a domicilio dei datori

02/07/2013 Con di messaggio n. 10289 del 26 giugno 2013 l’Inps avvisa che i datori di lavoro domestico e i soggetti abilitati in possesso di Pin, hanno a disposizione una nuova funzionalità, sul sito, che consente di chiedere di ricevere o meno i Mav cartacei al domicilio del datore di lavoro. La scelta è effettuata: - al momento dell’iscrizione di un nuovo rapporto di lavoro o - in fase di variazione di un rapporto di lavoro già attivo.
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Lavoro. Le istruzioni operative sull’obbligo di chiamata del lavoro intermittente

29/06/2013 In merito all'entrata in vigore del decreto ministeriale 27 marzo 2013, 3 luglio 2013, che prevede l’ingresso a regime della modalità obbligatoria di comunicazione della chiamata del lavoro intermittente a partire dallo stesso giorno, il Ministero del Lavoro è intervenuto con nuovo documento di prassi per definire le modalità operative del suddetto nuovo adempimento. Si tratta della circolare n. 27/2013 del 27 giugno, con la quale vengono illustrate le modalità di comunicazione e...
Lavoro subordinatoLavoro

Sanzioni importanti per il lavoro nero, anche se occasionale

29/06/2013 Con la sentenza n. 16340 del 28 giugno 2013, la Corte di cassazione ha accolto, con rinvio, il ricorso presentato dall'agenzia delle Entrate contro il provvedimento con cui la Commissione tributaria regionale aveva annullato l'atto impositivo notificato ad un imprenditore edile in considerazione della sanzione di oltre 45mila euro a lui irrogata per presunto lavoro nero di un lavoratore, trovato nel cantiere dell'impresa durante un'ispezione. Nel testo della sentenza impugnata – ha...
Contenzioso tributarioFiscoContenziosoLavoroLavoro subordinato

Varato il decreto lavoro per favorire l’occupazione di 200mila giovani

27/06/2013 Nel Consiglio dei ministri n. 11 che si è tenuto nella giornata del 26 giugno 2013, sotto la guida del presidente, Enrico Letta, è stato approvato un decreto legge proposto dai ministri del Lavoro, dell’Economia e della Coesione territoriale, avente per oggetto il miglior funzionamento del mercato del lavoro, l’aumento dell’occupazione soprattutto giovanile e il sostegno alle famiglie in difficoltà. Il provvedimento stanzia 1,5 miliardi di euro finalizzati al rilancio del mercato del lavoro...
LavoroLavoro subordinato

Lavoro intermittente, adottato il modello Uni-Intermittente

27/06/2013 Con il decreto direttoriale del 25 giugno 2013, la Direzione generale per le politiche dei servizi per il lavoro ha adottato il modulo Uni-Intermittente da utilizzare per inviare la comunicazione della chiamata del lavoro intermittente. Disponibile nel portale Cliclavoro.gov.it, il modello potrà essere inviato o con posta elettronica certificata o attraverso il servizio informatico sul portale Cliclavoro, dal 3 luglio 2013, data in cui saranno attive le nuove modalità di invio e in cui...
Lavoro subordinatoLavoro

Il Ministero del Lavoro sull’uscita anticipata dei lavoratori più anziani

22/06/2013 Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la circolare n. 24 del 19 giugno 2013, detta le istruzioni circa la possibilità di richiedere un anticipo della pensione, in base a quanto previsto dalla riforma Fornero (articolo 4, commi da 1 a 7-ter). Si ricorda che la legge n. 92/2012 in questione ha previsto, tra le altre cose, alcune disposizioni volte a favorire l’uscita anticipata di lavoratori vicini al raggiungimento dei requisiti per il pensionamento. A tal proposito,...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Assegni nucleo familiare 2013/14: dal 1° luglio nuovi importi e livelli di reddito

20/06/2013 L'assegno al nucleo familiare, detto anche Anf, è una prestazione che l'INPS fornisce per dare un sostegno alle famiglie dei lavoratori dipendenti e assimilati. L'Ente previdenziale ha comunicato, attraverso la circolare n. 84 del 23 maggio 2013, i nuovi livelli reddituali per avere accesso agli assegni familiari, rivalutando i precedenti limiti di reddito sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall’Istat. I soggetti in...
Lavoro subordinatoLavoro

Lavoro intermittente, da luglio si comunica la chiamata

19/06/2013 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 141, del 18 giugno 2013, del decreto del 27 marzo 2013 del Ministero del lavoro, entra in vigore - dal 3 luglio 2013 – la nuova modalità di comunicazione preventiva in caso di contratti di lavoro intermittente. Il datore di lavoro e i soggetti abilitati, ogni volta che effettuano la chiamata del lavoratore assunto, devono inviare il modello di comunicazione “Uni- intermittente” - contenente i dati identificativi del lavoratore e del datore di...
Lavoro subordinatoLavoro

La detassazione anche per i dipendenti degli studi professionali

14/06/2013 E' stato siglato, il 13 giugno 2013, l'accordo quadro attuativo della detassazione per l'anno 2013 per i dipendenti degli studi professionali. L'intesa, sottoscritta da Confprofessioni e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, prevede l'applicazione dell'imposta sostitutiva del 10% sulle componenti accessorie della retribuzione per incrementi di produttività e per innovazione ed efficienza innovativa, nel limite massimo di euro 2.500 lordi, limitatamente ai soli lavoratori titolari di un...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro