Lavoro subordinato

Non sono valide le dimissioni volontarie decise dal CCNL

17/07/2013 Con la sentenza n. 16507, depositata il 2 luglio 2013, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, affronta il caso di una dipendente che dalla società datrice riceve comunicazione di risoluzione del rapporto di lavoro per dimissioni, ai sensi di una clausola del contratto collettivo nazionale di lavoro, poiché al termine del periodo di aspettativa non era rientrata in servizio. I giudici di Cassazione evidenziano come sia nulla la clausola contrattuale in questione - la quale prevede che il...
Lavoro subordinatoLavoro

Retribuito il tempo per indossare gli indumenti di lavoro, salvo ccnl

15/07/2013 La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 11828 del 2013, interviene in materia di vestizione degli indumenti ed evidenzia come, per valutare se il tempo necessario per tale operazione debba essere retribuito, si debba far riferimento a quanto previsto nello specifico dal contratto collettivo nazionale di lavoro. I giudici spiegano che la vestizione e svestizione dell'abbigliamento di lavoro costituisce un'operazione preparatoria allo svolgimento dell'attività lavorativa....
Lavoro subordinatoLavoro

Il coefficiente del tfr di giugno 2013

13/07/2013 Il coefficiente per la rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2012, nel mese di giugno 2013, è pari a 1,172535. L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, diffuso mensilmente dall’Istat, per lo stesso mese è pari a 107,1.
Lavoro subordinatoLavoroFiscoContabilità

Lavoratori stranieri: sanatoria per la sanatoria

12/07/2013 Con una circolare congiunta i ministeri del Lavoro e dell'Interno - prot. 4096 del 10 luglio 2013 - hanno illustrato la procedura di emersione dal lavoro irregolare, anche alla luce delle novità introdotte con il decreto occupazione, Dl n. 76/2013. La circolare è emessa per rendere omogenea la valutazione delle domande presentate in tutto il territorio nazionale. Si spiega, tra i vari chiarimenti, che se la procedura d'emersione del 2012 (ex Dlgs n. 109/2012) non è stata accolta per...
LavoroLavoro subordinato

Senza motivazioni, il licenziamento non è valido

11/07/2013 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17122 del 10 luglio 2013, affronta il caso di un dipendente licenziato con atto scritto senza però l'esposizione dei motivi del recesso, onere a carico del datore di lavoro nel caso in cui il lavoratore ne faccia richiesta scritta, così come previsto dall'art. 2 della legge n. 604/1966. I giudici ravvisano nel licenziamento la violazione dei requisiti formali e, nel seguire un orientamento giurisprudenziale consolidato in materia, ribadiscono il...
Lavoro subordinatoLavoro

La scelta sul Tfr si consulta online

10/07/2013 Le aziende potranno verificare on line la scelta che i propri dipendenti, in particolare i nuovi assunti, hanno operato per la destinazione del Tfr presso altre aziende. A comunicarlo è l'Inps, con il messaggio n. 11072 del 9 luglio 2013, con il quale sono fornite le istruzioni operative per la fruizione del servizio. Con la nuova funzionalità denominata “TFR Azienda – Scelte destinazione TFR”, disponibile nell'area riservata ad aziende e consulenti del sito dell'Istituto, le aziende...
Lavoro subordinatoLavoro

Lavoratori domestici. Entro il 10 luglio 2013 il versamento dei contributi del 2° trimestre

08/07/2013 Scade mercoledì 10 luglio il termine per versare i contributi per i lavoratori domestici, relativi al periodo aprile-giugno 2013. Sulla base della variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo calcolata dall’Istat pari al 3%, sono state determinate le nuove fasce di retribuzioni su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2013. È da rammentare che relativamente alla contribuzione dovuta per i lavoratori domestici, a partire dal gennaio di quest’anno, entrano in vigore alcune...
LavoroLavoro subordinato

Chiamata degli intermittenti. Istruzioni operative sui nuovi canali di comunicazione preventiva

04/07/2013 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 141, del 18 giugno 2013, del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 27 marzo 2013 entra in vigore la nuova modalità di comunicazione preventiva in caso di contratti di lavoro intermittente. Il provvedimento, efficace dal 3 luglio 2013, prevede che l'avvio di prestazioni intermittenti dovrà essere preceduto da una comunicazione in via telematica effettuabile online o tramite posta elettronica certificata e introduce il...
Lavoro subordinatoLavoro

Croati, lavoro in Italia con regime transitorio biennale

04/07/2013 E’ stata adottata la circolare congiunta Interno/Lavoro del 2 luglio 2013 che regolamenta l’accesso al mercato del lavoro dei cittadini provenienti dalla Croazia. A seguito della situazione critica del mercato interno del lavoro, l’Italia ha deciso di avvalorarsi del regime transitorio biennale per l’accesso al lavoro subordinato di tali cittadini, entrati nella Comunità europea il 1° luglio 2013. Pertanto, non è liberalizzato del tutto l’accesso al lavoro dipendente dei cittadini di cui...
Lavoro subordinatoLavoro

Proroga per le istanze dei flussi di ingressi

03/07/2013 I Ministeri dell'interno e del lavoro, con la circolare n. 4119 del 28 giugno 2013, prorogano alle ore 24 del 31 dicembre 2013 il termine per la presentazione delle istanze relative ai flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari stagionali per l'anno 2012. Lo slittamento della scadenza, già fissata al 30 giugno 2013, si è resa necessaria visto il ridotto utilizzo da parte degli sportelli unici per l'immigrazione (SUI) della quota di 4.000 ingressi fissata dal DPCM 13 marzo 2012 per i...
LavoroLavoro subordinato