Lavoro subordinato

Licenziamento per superamento del comporto previa conciliazione: il ministero aspetta altre pronunce

26/04/2013 Durante il Forum lavoro 2013, il ministero del Lavoro è interpellato in merito all'ordinanza depositata il 22 marzo 2013 dal tribunale di Milano, che interviene a chiarire l'obbligatorietà dell’attivazione della procedura di conciliazione preventiva anche in caso di possibile licenziamento per superamento del periodo di comporto (limite di assenza per malattia). Nell'ordinanza si spiega che tale risoluzione del rapporto di lavoro è, per sua natura, assimilabile al licenziamento per...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Al datore di lavoro l’onere di provare la non adozione di politiche discriminatorie in materia di assunzioni

26/04/2013 È sempre onere del datore di lavoro dimostrare di non attuare politiche discriminatorie in materia di parità di trattamento di occupazione che siano in aperto contrasto con la direttiva Ue dedicata all'argomento (Direttiva 2000/78/Ce). La precisazione viene offerta dalla Corte di Giustizia Ue, con la sentenza depositata il 25 aprile 2013 relativa alla causa C-81/12, con cui vengono condannate le dichiarazioni di un datore di lavoro (patron di una squadra di calcio professionistica) accusato...
Lavoro subordinatoLavoro

Confindustria-sindacati: accordo per l'applicazione delle norme sulla detassazione del salario di produttività

25/04/2013 In data 24 aprile 2013, Confindustria insieme a Cgil, Cisl e Uil ha firmato un accordo unitario per l’attuazione del decreto sulla detassazione del salario di produttività, beneficio prorogato dalla Legge di Stabilità anche nel periodo 1° gennaio 2013 - 31 dicembre 2013. Si ricorda che per i lavoratori dipendenti del settore privato con un reddito lordo massimo di 40.000 euro, l’agevolazione prevede l’applicazione di una tassazione agevolata del 10% fino ad un massimo di 2.500 euro lordi...
Lavoro subordinatoLavoro

L’amministratore unico non può essere dipendente

23/04/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 7312 del 22 marzo 2013, ha respinto il ricorso presentato dall’amministratore unico di una società in accomandita semplice che aveva coinvolto in giudizio la società medesima ai fini dell’accertamento della natura subordinata del rapporto di lavoro che asseriva sussistere tra lui e la Sas. I giudici di Cassazione, aderendo a quanto già espresso dagli organi giudicanti nel merito, hanno sottolineato come, per costante giurisprudenza di legittimità,...
DirittoLavoro subordinatoLavoroDiritto Commerciale

Firmato il Protocollo d’intesa sul distacco in Italia di lavoratori comunitari

17/04/2013 Il 9 aprile 2013 è stato siglato un Protocollo d’Intesa tra il ministero del Lavoro e le parti sociali per porre fine all’unica deroga ancora prevista circa l’obbligo di iscrizione dei lavoratori alla Cassa Edile. Il Protocollo d'Intesa riguarda il distacco temporaneo in Italia di lavoratori dipendenti da imprese straniere comunitarie ed ha lo scopo preciso di evitare che il ricorso al distacco costituisca un modo per eludere la normativa in materia, con evidenti conseguenze in termini di...
LavoroLavoro subordinato

Senza la reintegra al lavoro per licenziamento illegittimo il datore paga un indennizzo aggiuntivo

16/04/2013 La Sezione lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9073/2013 depositata il 15 aprile, confermando il giudizio della Corte di appello di Milano, accoglie il ricorso di un chirurgo che era stato licenziato illegittimamente da una clinica privata e che dopo una successiva pronuncia a sua favore non era stato reintegrato nell’organico con la possibilità di riprendere a svolgere la sua attività. La Cassazione ha sottolineato come la predeterminazione legale del danno a favore del...
Lavoro subordinatoLavoro

Il Tfr di marzo 2013

13/04/2013 Il coefficiente per la rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2012, nel mese di marzo 2013, è pari a 0,656690. L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, diffuso mensilmente dall’Istat, per lo stesso mese è pari a 106,9.
Lavoro subordinatoLavoro

Corte Ue: no alle regole del lavoro a termine per la somministrazione

12/04/2013 La disciplina comunitaria del lavoro a termine non può essere applicata al lavoro in somministrazione. In questo senso si è espressa la Corte di giustizia europea nella causa C-209/12, dell'11 aprile 2013, nella questione sollevata dal Tribunale di Napoli a seguito di un ricorso presentato da un lavoratore che chiedeva la trasformazione del suo rapporto di lavoro interinale con Poste Italiane in rapporto a tempo indeterminato. Sotto la lente la direttiva Ce 1999/70 e l'allegato accordo...
Lavoro subordinatoLavoro

La detassazione sulla produttività targata 2013

11/04/2013 Continua anche nell'anno 2013 la sperimentazione per incrementare la produttività attraverso la detassazione della retribuzione ad essa collegata. I requisiti di legge per beneficiarne sono contenuti nel decreto del Governo 22 gennaio 2013, mentre il ministero del Lavoro, con circolare n. 15 del 3 aprile, ne illustra i contenuti. Fornita una nuova nozione di retribuzione di produttività.
Lavoro subordinatoLavoroFiscoImposte e Contributi

La denuncia di sinistro all’Inail vale come prova confessoria contro il datore di lavoro

10/04/2013 Con la sentenza n. 8611 del 6 febbraio 2013, la Corte di Cassazione dirime il contrasto sorto tra un lavoratore infortunatosi sul luogo di lavoro e la compagnia assicurativa, tenuta al risarcimento del danno per conto del datore di lavoro. Nei precedenti gradi di giudizio, le parti avevano fornito prove differenti circa la causa dell’infortunio: il lavoratore adduceva la sua caduta ad un’impalcatura alta più di tre metri, mentre la compagnia assicurativa aveva dimostrato che il lavoratore...
Lavoro subordinatoLavoro