Lavoro subordinato

Collegato lavoro. Nuovi termini di impugnazione per nullità dei contratti o licenziamento

17/01/2011 Le novità apportate dal “Collegato Lavoro” in materia di tutele e impugnative per nullità dei contratti di lavoro a termine o per licenziamento ricadono anche sui co.co.co., alimentando così i dubbi di tutti quei lavoratori che hanno visto scadere il loro contratto di lavoro e che in attesa del rinnovo non sanno bene come comportarsi, nel caso dovessero intraprendere un’azione legale. L’articolo 32 della legge n. 183/2010 prevede, a partire dal 24 novembre 2010, l’introduzione di un termine...
Lavoro subordinatoLavoro

Mercato del lavoro: obbligo di invio informazioni e procedure semplificate per gli intermediari

14/01/2011 Con una circolare firmata dal ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, che porta la data del 13 gennaio 2010, sono state esaminate le regole sull’incontro tra domanda e offerta di lavoro così come modificate dal Collegato lavoro, che con l’articolo 48 ha introdotto alcune correzioni all’impianto del Decreto Legislativo n. 276/2003, nella parte relativa all’organizzazione e disciplina del mercato del lavoro. L’attenzione è posta nei confronti di due aspetti critici dell’incontro tra domanda e...
Lavoro subordinatoLavoro

Dal 31 gennaio al via le nuove richieste di ingresso per i lavoratori extracomunitari

11/01/2011 Con il decreto 30 novembre 2010 (decreto flussi), che è stato ospitato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 305 del 31 dicembre scorso, è stata definita la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori extracomunitari non stagionali nel territorio dello Stato. In totale sono ammessi in Italia, per motivi di lavoro non stagionale, i cittadini stranieri non comunitari, entro una quota massima di 98.080 unità, da ripartire tra le regioni e le province autonome a cura del Ministero del...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoroLavoro subordinato

Inasprite le sanzioni sul collocamento dei disabili

31/12/2010 Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, il 15 dicembre 2010 ha firmato un decreto, in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, che inasprisce le sanzioni in materia di collocamento obbligatorio (assunzioni disabili). I nuovi importi avranno valore trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione del decreto. Se l'invio del prospetto annuale sarà effettuato con un giorno di ritardo il datore di lavoro, privato o pubblico, pagherà una multa di 665,87 euro (59,24 euro in più rispetto alle...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Agevolazioni contributive anche per i contratti oltre i 12 mesi se vi è la mobilità

29/12/2010 La legge n. 223/1991 ha introdotto alcune agevolazioni per le assunzioni di lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, prevedendo tre diverse forme di contratto di lavoro agevolato. Nello specifico, l’articolo 8 della citata legge, al comma 2, afferma che “i lavoratori in mobilità possono essere assunti con contratto di lavoro a termine di durata non superiore a dodici mesi”, con la conseguente applicazione - per il corrispondente periodo appunto non superiore a 12 mesi - delle previste...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

In “Gazzetta” le retribuzioni convenzionali dei lavoratori inviati all’estero

28/12/2010 È pubblicato, sul n. 300 della “Gazzetta Ufficiale” (24 dicembre 2010), il Decreto 3 dicembre 2010, emanato dal Ministero del Lavoro di concerto con quello dell’Economia. Reca la determinazione, dal 1° gennaio 2011 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2011, delle retribuzioni convenzionali dei lavoratori italiani operanti all'estero, ex articolo 4, comma 1, del decreto legge n. 317/1987, convertito, con modificazioni, dalla legge 398/1987. Le tabelle con le retribuzioni...
FiscoLavoro subordinatoLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Attività lavorativa altamente qualificata. Più tempo per contestare il licenziamento

27/12/2010 Il responsabile di un ufficio contenzioso di un istituto di credito, cui era stato irrogato il licenziamento, ricorre in tribunale per chiedere che sia dichiarata l’illegittimità del provvedimento inflittogli. Il giudice di prima istanza respinge la domanda asserendo che non vi è stata alcuna tardività nella contestazione degli addebiti e sottolineando come il funzionario, svolgendo un’attività di responsabilità, aveva omesso di effettuare tutti i controlli circa la convenienza delle cessioni a...
Lavoro subordinatoLavoro

Dipendente a tempo pieno: sì alle attività occasionali e accessorie indicate dalla legge

23/12/2010 Il ministero del Lavoro, con l'interpello n. 46 del 22 dicembre 2010, risponde al quesito dei consulenti del lavoro circa la possibilità di svolgere prestazioni di natura occasionale e accessoria da parte dei lavoratori con contratto di tipo subordinato a tempo pieno. Nell’interpello è premesso l’ambito di applicazione della disciplina del rapporto di lavoro occasionale di tipo accessorio, ex articolo 70 del Dlgs 276/2003. Successivamente è spiegato che : - il lavoro occasionale...
Lavoro accessorioLavoroLavoro subordinato

Il pastaio minore può riposare nei giorni feriali

23/12/2010 È possibile, per un adolescente assunto con contratto di apprendistato presso un’impresa artigianale addetta alla produzione di pasta fresca artigianale, con annesso punto vendita al minuto, fruire del riposo settimanale in un giorno diverso dalla domenica, analogamente a quanto la legge vigente in materia dispone per i minori nell’ambito dei settori turistico, alberghiero e della ristorazione. È quanto risposto dal ministero del Lavoro nell’interpello 45 del 22 dicembre 2010 ad un quesito...
Lavoro subordinatoLavoro