Lavoro subordinato

Immigrati, calendario pronto

25/11/2007 Sarà pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” di venerdì prossimo, il decreto flussi 2007, firmato dal premier Romano Prodi il 30 ottobre scorso, che prevede l’ingresso in Italia per 170mila lavoratori extracomunitari. Gli invii delle domande da parte dei datori di lavoro saranno scaglionati in tre date successive, 15, 18 e 21 dicembre. Dalle 8 di mattina del 15 dicembre, potranno essere inviate on-line le richieste per assumere con contratto di lavoro non stagionale 47.100 cittadini di Paesi che...
LavoroLavoro subordinato

Agricoltura, contenzioso a due vie

23/11/2007 L’Inps, con la circolare n. 127/2007, è intervenuta in materia di sussistenza e qualificazione dei rapporti di lavoro in agricoltura, rappresentando il parere formulato in merito dal ministero del Lavoro. Più precisamente, il Ministero, con la nota n. 11847/2007, ha affermato che, il Comitato regionale per i rapporti di lavoro decide sui ricorsi avverso provvedimenti di natura ispettiva su qualificazione e sussistenza dei rapporti di lavoro, mentre le Commissioni provinciali Cisoa e la...
LavoroLavoro subordinato

Demansionamento a rischio penale

23/11/2007 Il tribunale di Palermo, con sentenza dello scorso 21 agosto, ha stabilito che revocare al dirigente l’incarico ricoperto legittimamente viola le norme sull’affidamento e la revoca degli incarichi dirigenziali e, in particolare l’articolo 15 ter del decreto legge n. 502/92, l’articolo 56 del decreto legislativo 29/93 e gli articoli 28, comma 11, e 29, comma 5, del contratto nazionale. Il tribunale ha sottolineato che “qualunque attività del pubblico ufficiale che, con abuso dei poteri a questi...
Lavoro subordinatoLavoroDiritto PenaleDirittoContenzioso

Assunzioni online, subito in archivio i vecchi moduli

21/11/2007 Con l’entrata in vigore del decreto del ministero del Lavoro, atteso in questi giorni sulla “Gazzetta Ufficiale”, i modelli per comunicare assunzioni, trasformazioni e termine dei rapporti di lavoro dovranno rispettare nuovi standard. Fino al 1° marzo 2008, i datori di lavoro  o gli intermediari abilitati potranno utilizzare il canale di invio tradizionale, anche se solo le comunicazioni inviate attraverso i servizi informatici acquisteranno pluriefficienza. La bozza di circolare del ministero...
Lavoro subordinatoLavoro

Part-time più facile con i figli

20/11/2007 Se lo schema di Ddl su persone non autosufficienti, politiche sociali e famiglia dovesse essere approvato il Governo sarà delegato ad adottare disposizioni in materia di sostegno a maternità e paternità. Si parla di misure come la possibilità per stare con il figlio minorenne (naturale o adottivo) di trasformare il rapporto di lavoro a tempo pieno in parziale che sarà concessa solo per un massimo di dodici mesi e su richiesta preventiva di almeno tre mesi. Per tale rapporto non verranno...
Lavoro subordinatoLavoro

La malattia conta per il nesso causale

19/11/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 23162 del 2007, ha chiarito che il datore di lavoro non risponde della malattia del dipendente se non è stato messo al corrente del fatto che lo stato di salute dello stesso è incompatibile con le mansioni svolte. Infatti, il diritto al risarcimento sussiste se il lavoratore prova l’esistenza di un nesso di causalità tra la prestazione e la patologia e dimostri che l’azienda non ha fatto tutto il necessario per evitare l’insorgenza e l’aggravamento del problema...
ContenziosoLavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Senza stipendio fino alla riassunzione

19/11/2007 La sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 23565 del 2007, ha stabilito che nel caso un’azienda sia costretta a riassumere un dipendente collocato in prepensionamento, dopo la dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma che lo consentiva, non è tenuta a corrispondergli le retribuzioni maturate dall’esonero al reinserimento. Si spiega che se si riconoscesse il diritto del lavoratore al risarcimento “si farebbe luogo ad una responsabilità oggettiva” a carico delle imprese...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Mansioni diverse, l’infortunio si paga

19/11/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 21600 del 2007, respingendo il ricorso di una società edile che si rifiutava di risarcire il danno ad un dipendente, ha affermato che l’imprenditore è responsabile dell’infortunio del proprio dipendente anche nel caso si verifichi durante lo svolgimento di mansioni diverse, su indicazione del committente, da quelle normalmente svolte all’interno della ditta. Le misure di protezione devono essere adottate in funzione dell’azienda nel suo complesso e non solo...
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Il servizio militare non riduce il contratto

17/11/2007 Con l’eliminazione della leva obbligatoria, il datore di lavoro non è più obbligato alla conservazione del posto di lavoro. Tuttavia, il servizio militare o civile svolto dal lavoratore volontariamente, con conservazione di fatto del posto di lavoro, proroga la durata del contratto di inserimento anche se la leva non è più obbligatoria. Così si è espresso il ministero del Lavoro con la nota interpello 34/2007, in risposta ad un dubbio sollevato dalla Federazione imprese tessili e moda...
LavoroLavoro subordinato