Lavoro subordinato

Tfr ai fondi spazio al maturato

20/12/2007 L’agenzia delle Entrate ha diffuso alcuni chiarimenti in tema di Tfr con la circolare n. 70 del 18 dicembre 2007. sostanzialmente si precisa che:   - il Tfr maturato al 31 dicembre 2006 può essere trasferito ai fondi complementari in completa esenzione d’imposta (la somma trasferita non costituisce anticipazione) in virtù dell’articolo 19, comma 4, del Tuir, ancora vigente, ma è richiesto l’accordo fra dipendente e azienda; - ai fini dell’anzianità d’iscrizione al fondo valgono anche le...
Lavoro subordinatoLavoroFiscoImposte e Contributi

Doppio click per gli immigrati

20/12/2007 Il terzo click day del decreto flussi è ai nastri di partenza. Scatta domani e vede protagonisti gli studenti stranieri ed i cittadini di Paesi extracomunitari senza quote riservate che non fanno lavori domestici.   Intanto, il ministro per la Solidarietà sociale, Ferrero, insiste con l’opportunità di “salvare le domande già inviate in una lista ad hoc, di non fare un secondo decreto flussi e cambiare al legge Bossi-Fini. Infine, ieri, in risposta ad un question time il ministro per...
LavoroLavoro subordinato

L’avviso bonario cambia pelle

20/12/2007 L’Inps, con il messaggio n. 30545 di ieri, comunica il dietrofront dell’Istituto sul pensionamento dell’avviso bonario. Al contrario, per il futuro, si intende migliorare la qualità del dialogo preventivo con le aziende, i contribuenti egli intermediari. Nel messaggio, infatti, si avvisa della procedura di restyling che prevede l’adozione degli strumenti telematici di informazione, come e-mail e cassetto previdenziale. Infine, si puntualizza che l’accelerazione sulla riscossione, prevista con il...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Finti progetti, doppi controlli

19/12/2007 E’ attesa per l’inizio di gennaio la circolare del ministro del Lavoro, Cesare Damiano, che fornirà agli ispettori del ministero del Lavoro, dell’Inps e dell’Inail le istruzioni per effettuare le verifiche sulla genuinità dei rapporti di Cocopro, con l’obiettivo di assicurare un’uniformità di valutazione. Le nuove indicazioni del ministero del Lavoro confermano e rafforzano quanto già chiarito nella circolare n. 17/2006 sui call center e danno attuazione al protocollo sul Welfare del 23 luglio,...
LavoroLavoro subordinato

In due ore 136mila domande

19/12/2007 Si è svolto senza intoppi il secondo appuntamento dell’operazione flussi: la corsa per assumere colf e badanti di Paesi non riservatari, si è conclusa in due ore, con 136mila domande a fronte dei 65mila posti disponibili.
LavoroLavoro subordinato

La retribuzione guida il calcolo della tredicesima

19/12/2007 Al collaboratore domestico, indipendentemente dalle modalità di lavoro, spetta una gratifica natalizia pari ad una mensilità, da corrispondere in occasione del Natale e comunque entro il mese di dicembre. Il sistema di paga incide sulle modalità di calcolo per la determinazione della misura della tredicesima. Se il pagamento è mensile, si calcola un mensile doppio, se invece è settimanale, si moltiplica l’importo della paga per 52 e si divide il risultato che si ottiene per 12 mesi. Nel caso del...
LavoroLavoro subordinato

Immigrati, seconda corsa online

18/12/2007 Dalle 8 di stamattina è partita la corsa telematica per l’assunzione di lavoratori domestici dei Paesi che non hanno firmato con l’Italia accordi di cooperazione. Secondo la classifica delle prenotazioni per nazionalità, pubblicata sabato dal Sole-24 Ore, oggi sarà il giorno di Ucraina, India, Perù, Ecuador, Russia e Cina.
LavoroLavoro subordinato

L’uso scorretto di beni non fa la giusta causa

17/12/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 25743/2007, ha annullato il licenziamento imposto ad un lavoratore accusato di aver messo a rischio la salute dei suoi colleghi, nascondendo nell’armadietto personale 12 maschere antipolvere. I giudici hanno liquidato il comportamento del dipendente come semplicemente bizzarro, perchè inspiegabile: non si può, infatti, parlare di furto perchè gli oggetti occultati non avevano valore ed erano rimasti all’interno dell’azienda. Inoltre, non è stata...
LavoroLavoro subordinato

Per i dirigenti non c’è reintegro

17/12/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 24246 depositata il 21 novembre 2007, ha stabilito che se il dirigente, anche convenzionale, viene licenziato illegittimamente ha la possibilità di ottenere soltanto il pagamento delle apposite indennità previste dalla contrattazione collettiva, ma non la riammissione sul posto di lavoro, né il pagamento delle retribuzioni successive al recesso. La Suprema corte ha sottolineato che un rapporto di lavoro di “vertice” comporta un intenso vincolo...
LavoroLavoro subordinato

Le Poste pagano i danni per la caduta fuori orario

17/12/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 25260/2007, ha stabilito che se il dipendente si infortuna scivolando sul pavimento bagnato dell’ufficio ha diritto all’indennizzo da parte della società, anche se le pulizie sono state effettuate fuori dall’orario di apertura al pubblico. Infatti, la sola accortezza di fare eseguire le pulizie dopo l’orario di chiusura, consente di tutelare il pubblico, ma non certo la lavoratrice: l’azienda avrebbe quindi dovuto disporre che il lavaggio dei pavimenti...
LavoroLavoro subordinato