Lavoro subordinato

Reintegro senza collocamento

24/10/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 21066 del 19 ottobre scorso, si è pronunciata in merito al ricorso di una società marittima che, dopo aver licenziato un lavoratore addetto alla cassa accusato di non aver emesso gli scontrini fiscali e del conseguente ammanco, è stata condannata dal Tribunale al reintegro del lavoratore e al pagamento della retribuzione dal licenziamento alla reintegrazione. La condanna è stata confermata in Appello, escludendo dal pagamento della retribuzione alcuni...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Mutuo contro tfr, notifica al datore

23/10/2007 L’Inps, con il messaggio 25499/2007, ricordando che il decreto ministeriale del 30 gennaio 2007 prevede espressamente che le prestazioni siano erogate dal datore di lavoro anche per la quota parte di competenza del Fondo di Tesoreria, spiega che i contratti di mutuo contro cessione di parte del Tfr, stipulati dai lavoratori il cui Tfr viene conferito al Fondo, devono essere notificati al datore di lavoro e non all’Inps. Nel messaggio è ricordato che le modalità con le quali il datore può...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Precari, rinnovi controllati

22/10/2007 Diverse le novità del disegno di legge che la settimana scorsa ha ereditato l’accordo sul Welfare del 23 luglio scorso. Tra gli aspetti da chiarire c’è il rinnovo dei contratti a termine che, nemmeno se successivi, potranno superare i 36 mesi complessivamente, a meno che non si voglia rischiare il rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Il termine dei 36 mesi non vale nei confronti degli impieghi stagionali. La proroga del termine ultimo di 36 mesi è ancora possibile per una sola volta, ma ciò...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

L’online unisce le sedi multiple

19/10/2007 Una delle novità operative contenute nel decreto del ministero del Lavoro per la compilazione e la trasmissione dei nuovi modelli di comunicazione dei rapporti di lavoro, è che i datori che hanno sedi legali e di lavoro in più Regioni possono scegliere di accentrare le comunicazioni di inizio, variazione e cessazione del rapporto di assunzione in un unico servizio informatico regionale, anche quando si avvalgono per la trasmissione dei dati di un soggetto abilitato. Per avvalersi...
Lavoro subordinatoLavoro

Deroga al riposo domenicale con orario su sei giorni

18/10/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 29 dell’11 ottobre 2007, ha risposto ad un interpello posto da Confcommercio, chiarendo che la concessione del riposo nella giornata di domenica può essere derogata, fermo restando che il riposo va concesso al settimo giorno e il suo cumulo con il riposo giornaliero potrà essere derogato. Richiamandosi al contenuto della precedente circolare n. 8/05, il Ministero ha chiarito che l’accordo collettivo può disciplinare “ipotesi eccezionali” di superamento dei...
LavoroLavoro subordinato

Con il nuovo indice del Tfr conti aggiornati a settembre

16/10/2007 A settembre il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2006 è pari a 2,293224. non è soggetta a rivalutazione la quota di Tfr versata dai lavoratori ai Fondi di previdenza complementare. Devono invece essere rivalutate dai datori di lavoro le quote di Tfr maturate dai dipendenti di aziende con più di 50 lavoratori, che non hanno aderito alla previdenza complementare e che sono stati trasferiti al Fondo di tesoreria presso l’Inps.
Lavoro subordinatoLavoro

Fondo Tfr, rettifiche con sgravi d’ufficio

06/10/2007 Un messaggio dell’Istituto nazionale di previdenza – n. 24300, diffuso ieri (venerdì 5) – annuncia l’annullamento di note di rettifica e preavvisi emessi per il recupero del contributo del fondo di garanzia del Trattamento di fine rapporto, inserito dai datori con il codice TF02 nei modelli DM 10/2 relativi a luglio scorso. Comunica, inoltre, che non vi sarà aggravio amministrativo per i datori e i consulenti. Attraverso due nuovi codici le aziende possono recuperare gli arretrati riferiti alle...
Lavoro subordinatoLavoro

Niente Tfr in Tesoreria in caso di calamità naturali

03/10/2007 L’Inps, con il messaggio n. 23735 del 2007, spiega che in caso di sospensione di pagamento dei contributi per calamità naturali anche il Tfr non andrà versato al Fondo di Tesoreria. Il chiarimento parte dal presupposto che il versamento del Tfr viene ad assumere la natura di contribuzione previdenziale equiparata a quella obbligatoria a carico del datore
Lavoro subordinatoLavoro

Infortuni, sanzioni da rifare

02/10/2007 È allo studio della commissione Greco (ministero della Giustizia) la revisione della disciplina sanzionatoria nell’ambito della legge sulla sicurezza sul lavoro, risultata troppo severa per l’ampliamento delle responsabilità del Dlgs 231/2001. Per una lesione grave come la rottura di un braccio è prevista una pena pecuniaria di non meno di 258mila euro (tetto minimo). Anche le misure interdittive sono troppo pesanti se pure nell’ottica della prevenzione delle morti bianche.    
LavoroLavoro subordinato

Legittimo il “sistema-Veneto” sugli avvisi di assunzione

29/09/2007 Il ministero del Lavoro con l’interpello n. 27/2007, presentato dal Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro, ha precisato che le regioni possono stabilire che le comunicazioni di assunzione, trasformazione e cessazione dei rapporti di apprendistato siano effettuate esclusivamente in via telematica. Le modalità di trasmissioni rappresentano una pura formalità, rispetto ai principi generali e alle leggi dello Stato che impongono l’obbligo della comunicazione stessa. Pertanto non si rischiano...
LavoroLavoro subordinato