Lavoro subordinato

“Distacco” anche in gravidanza

21/07/2006 Il ministero del Lavoro – nota 1865 di ieri – afferma che per evitare l’astensione anticipata dal lavoro, la dipendente in stato di gravidanza può essere destinata ad altre attività anche presso sede diversa dall’abituale, purché resti nel medesimo Comune e dia il proprio consenso. Ove la lavoratrice non possa essere spostata ad altre mansioni, per condizioni di lavoro o ambientali ritenute pregiudizievoli, o in presenza di gravi complicanze della gravidanza o, ancora, di preesistenti forme...
Lavoro subordinatoLavoro

Il medico di base può visitare i minori

21/07/2006 Con la nota 1866, firmata ieri, il Lavoro definisce le competenze del medico generico convenzionato con il servizio sanitario nazionale, stabilendo che egli può svolgere le visite mediche sui minori richieste per l’assunzione. Il chiarimento risolve la questione legata alla competenza rispetto a tali visite a seguito del riordino del sistema sanitario avviato in molte Regioni d’Italia. Di conseguenza, le regole da rispettare sono oggi le seguenti, in ordine alle visite mediche dei lavoratori,...
Lavoro subordinatoLavoro

Il Tfr aggiorna i conti a giugno

15/07/2006 Per giugno 2006, il coefficiente di rivalutazione del Trattamento di fine rapporto (articolo 2120 del Codice civile), accantonato al 31 dicembre 2005, corrisponde a 1,700119. Dal 1° gennaio 2001, la rivalutazione del Tfr è soggetta a un’imposta sostitutiva (che si calcola e si detrae dal Tfr al termine del periodo d’imposta) pari all’11 per cento. Il versamento va effettuato a titolo d’acconto entro il 16 dicembre dell’anno di riferimento e a titolo di saldo entro il 16 febbraio dell’anno che...
LavoroLavoro subordinato

La malattia non è handicap

12/07/2006 La Corte di giustizia europea, con la sentenza emessa ieri per la causa C-13/05, afferma che un lavoratore licenziato perchè malato non può invocare la tutela per i disabili prevista per contrastare le discriminazioni sul luogo di lavoro nella direttiva 2000/78/CE. Tale direttiva proibisce le discriminazioni per religione, convinzioni personali, handicap, età o tendenze sessuali e permette il licenziamento di un disabile solo se si dimostra non competente, incapace o non disponibile a eseguire i...
LavoroLavoro subordinato

Niente premio sostitutivo se il dirigente non ha fatto ferie

10/07/2006 La sentenza della Cassazione 12226, del 24 maggio 2006, esclude che il dirigente che non fruisce in tutto o in parte delle ferie abbia diritto, al momento della cessazione del rapporto, al percepimento della relativa indennità sostitutiva. Nel caso trattato, ritenendo che il dirigente non avesse offerto la prova dell’impossibilità di fruire delle ferie a causa di improrogabili esigenze aziendali, la Corte ha precisato che il lavoratore con qualifica dirigenziale ha, di norma, il potere di...
LavoroLavoro subordinato

Nessuna parità di trattamento nel campo delle retribuzioni

10/07/2006 A giudizio della Cassazione - sezione lavoro, decisione 14465/2006 – nella determinazione della giusta retribuzione non è possibile escludere a priori il ricorso ai normali parametri di retribuzione per i lavoratori subordinati di stesso livello. Ma, specifica il collegio, va tenuto presente che la contrattazione collettiva acquista “una presunzione di adeguatezza e proporzionalità, che investe le disposizioni economiche dello stesso contratto anche nel rapporto interno fra le singole...
LavoroLavoro subordinato

La conciliazione è “tempestiva”

10/07/2006 Con la sentenza 14087/06, del 19 giugno 2006, la Cassazione è stata chiamata al giudizio sulla tempestività dell’impugnazione di un licenziamento attuata con la richiesta di attivazione del tentativo obbligatorio di conciliazione, inoltrata nei termini di legge solo alla Direzione provinciale del lavoro e comunicata da quest’ultima al datore solo dopo la scadenza dei 60 giorni dall’intimazione del licenziamento. La Corte, virando rispetto al precedente suo orientamento, ha ritenuto...
Lavoro subordinatoLavoro

Pubblicata la direttiva del lavoro sulla riforma del Tfr

06/07/2006 È stata pubblicata, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 154 del 5 luglio 2006, la direttiva 28 aprile 2006 del ministero del Lavoro attuativa della riforma del Tfr. Si ricorda che tale direttiva interviene sulla disciplina delle forme pensionistiche complementari ed entrerà in vigore il 1° gennaio 2008. Nel provvedimento si trovano tra i chiarimenti sulla riforma anche i compiti della Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione).
LavoroLavoro subordinato

Limite al ricorso d’urgenza

05/07/2006 Il Tribunale di Milano, nell’ordinanza 16 maggio 2006, ha ritenuto che quando l’azienda non presenta i requisiti dimensionali, occupando un numero inferiore a sedici dipendenti, il lavoratore licenziato non può ricorrere al Giudice in via d’urgenza per far valere la reintegrazione. Pur accogliendo le censure mosse al licenziamento, spiega infatti l’ordinanza, unico effetto a potersi configurare è l’illegittimità del licenziamento impugnato, con conseguenze meramente patrimoniali. Non anche la...
Lavoro subordinatoLavoro