Lavoro subordinato

Preavviso corretto solo quando è bilanciato

11/12/2006 La Suprema corte si è pronunciata – sentenza 24274/2006 – sul rapporto di agenzia intercorso tra una banca ed un promotore finanziario cui era stato affidato non solo l’incarico principale di promuovere la conclusione di contratti, ma anche il compito accessorio di supervisore di altri agenti in una determinata zona. L’istituto bancario aveva, improvvisamente, revocato, unilateralmente e con effetto immediato, l’incarico accessorio, provocando che l’agente recedesse dal rapporto senza dare alcun...
LavoroLavoro subordinato

Per il palmare serve l’intesa

09/12/2006 Il ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello protocollo 6585 del 28 novembre 2006, interviene nell’ambito dei controlli a distanza dei lavoratori, questa volta dell’industria farmaceutica, chiarendo che è obbligatorio seguire la procedura prevista dall’articolo 4, comma 2, dello Statuto dei lavoratori (legge 300/70), nel caso in cui i lavoratori siano dotati di computer palmari in grado di registrare dati in merito alle strutture sanitarie visitate e comunicarle al server...
LavoroLavoro subordinato

Flussi con corsie preferenziali

08/12/2006 È stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 285 di ieri, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 ottobre 2006 recante la programmazione aggiuntiva dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari non stagionali nel territorio italiano per il 2006. Il limite è fissato in 350mila e saranno prese in considerazione solo le richieste dei datori pervenute entro il 21 luglio 2006. Inoltre, è prevista una corsia preferenziale per i lavoratori di origine italiana per parte di...
LavoroLavoro subordinato

Colf, i conti della tredicesima

08/12/2006 I datori di lavoro domestico stanno per affrontare i calcoli della tredicesima di colf e badanti, istituto regolato dall’articolo unico della legge 940/1953 e dall’articolo 35 del contratto dell’8 marzo 2001. La determinazione dell’importo, che verrà erogato entro il mese di dicembre, si rivela difficile nel caso di dipendenti pagate a settimana, ad ore o con onorario non definito. In particolare, per ottenere l’importo della tredicesima si procederà così:   - se la paga è settimanale si dovrà...
LavoroLavoro subordinato

Rinnovo del visto per i datori soluzioni a metà

07/12/2006 Il ministero del Lavoro, già in passato (circolare n. 20/2001), aveva invitato i propri ispettori a non denunciare i datori di lavoro che assumevano o proseguivano il rapporto di lavoro con uno straniero in possesso della sola ricevuta di presentazione dell’istanza alla Questura. Con la lettera circolare del 5 dicembre scorso, la direzione generale per l’Attività ispettiva del ministero del Lavoro invita nuovamente i propri ispettori a non denunciare all’Autorità giudiziaria i datori che...
LavoroLavoro subordinato

Chemioterapia, congedo speciale

07/12/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo 25/I/0006893 del 5 dicembre 2006, rispondendo ad un interpello posto dalla Confartigianato di Prato, stabilisce che il lavoratore affetto da patologia tumorale ha diritto ad un congedo speciale di 30 giorni annui, per il quale matura il trattamento economico previsto per la malattia, per sottoporsi alle cure chemioterapiche. Quanto deciso muove dagli articoli 26 della legge 118/71 e 10 del Dlgs 509/88, in cui sono previsti congedi straordinari per...
LavoroLavoro subordinato

Fondo tfr, prestazioni con interessi

06/12/2006 L’Inps – messaggio 31318/2006 – precisa che sulle prestazioni erogate dal fondo di garanzia Tfr, l’Istituto deve corrispondere interessi e rivalutazione monetaria. La nascita del fondo di garanzia per il Tfr è dovuta alla legge 297/1982, che ha riformato la vecchia indennità di anzianità, trasformandola nella retribuzione differita di fine rapporto. L’articolo 2 della legge ha istituito il detto fondo, il cui scopo è sostituirsi al datore nei casi di insolvenza nel pagamento del Trattamento di...
LavoroLavoro subordinato

Per il decreto flussi arrivano gli interinali

05/12/2006 Il ministero della Solidarietà sociale pubblicherà oggi gli estremi per una trattativa privata rivolta alle Agenzie del lavoro per l’impiego di 140 addetti, arruolati per sei mesi, che aiuteranno le direzioni provinciali nello smaltimento delle istanze del primo decreto flussi. Inoltre, per velocizzare le pratiche delle assunzioni dei lavoratori stranieri, lo stesso Ministero firmerà, in giornata, con le associazioni dei datori di lavoro un accordo quadro che prevede l’impegno offerto...
LavoroLavoro subordinato

Contestazione dopo la sentenza

04/12/2006 La Cassazione, con la sentenza n. 25106 del 2006, chiarisce che l’obbligo della contestazione immediata di un illecito commesso da un lavoratore ha inizio dopo la sentenza penale e non contestualmente all’accertamento dei fatti da parte del datore. La sentenza muove dal concetto stesso del principio dell’immediatezza (articolo 7 dello Statuto del lavoratore, legge 300/70) che garantisce la difesa del lavoratore e perciò va applicato con discrezionalità: considerando che il lavoratore può...
LavoroLavoro subordinato

Acconti, countdown per i datori

04/12/2006 L’adempimento che impone ai datori di recarsi alla cassa per la corresponsione dell’acconto di imposta sostitutiva sui rendimenti del Trattamento di fine rapporto accantonato nei bilanci aziendali, introdotto dalla riforma fiscale della previdenza complementare del 2000, indica nella data del 16 dicembre la scadenza del termine.   I sostituti d’imposta sono, in pratica, tenuti ogni anno ad effettuare il prelievo di un’imposta sostitutiva in misura dell’11% sulle rivalutazioni del Tfr e...
Lavoro subordinatoLavoro