Lavoro subordinato

I conti fino a ottobre

15/11/2007 Ad ottobre il coefficiente per rivalutare le quote di Tfr accantonate al 31 dicembre 2006 è pari a 2,651869. Non è soggetta a rivalutazione la quota di Tfr versata dai lavoratori ai Fondi di previdenza complementare. Devono invece essere rivalutate dai datori di lavoro le quote di Tfr maturate dai dipendenti di aziende con più di 50 lavoratori, che non hanno aderito alla previdenza complementare e che sono stati trasferiti al Fondo di tesoreria presso l’Inps.   Entro domani, i datori devono...
LavoroLavoro subordinato

Datori con più sedi, semplificata la comunicazione

14/11/2007 È ufficiale la guida alla compilazione del modulo unificato per la comunicazione telematica delle assunzioni, disposto con un decreto ministeriale in attesa di pubblicazione. I datori di lavoro, i consulenti del lavoro e le agenzie di somministrazione secondo le linee giuda potranno avvalersi dell’accentramento per l’invio dei dati ponendo l’opzione della Regione. Dunque, indipendentemente dalla residenza del cliente o dal luogo in cui si instaura il rapporto di lavoro si potrà effettuare la...
LavoroLavoro subordinato

Immigrati, regole per la corsa online

13/11/2007 Il ministero dell’Interno con circolare n. 23 del 2007 fornisce le indicazioni per la procedura dell’invio telematico delle domande nell’ambito dell’ingresso dei lavoratori extracomunitari regolato con il decreto flussi 2007 in attesa di pubblicazione. È, inoltre, prevista per oggi alle 12 sul sito del ministero – www.interno.it -  una simulazione in merito. Il criterio della graduatoria rimane quello cronologico di spedizione telematica della domanda. Qualsiasi utente con un pc potrà, dopo...
LavoroLavoro subordinato

Stato e Regioni si contendono la lotta al “nero”

12/11/2007 L’orientamento sostenuto dal ministero del Lavoro in tema di lotta al sommerso è quello di spostare verso le Regioni la competenza sostanziale sulle comunicazioni di assunzione, il più importante adempimento contro il lavoro nero. Fino ad ora la competenza era dello Stato, ma recenti disposizioni, quali la legge regionale del Lazio n. 16 del 18 settembre scorso, e la risposta delle Entrate all’interpello n. 27 del 2007 hanno innescato la contesa della competenza tra Stato e Regioni. Ed è proprio...
LavoroLavoro subordinato

L’ingresso in Italia a portata di clic

11/11/2007 I 170mila ingressi che il decreto flussi 2007 mette a disposizione dei lavoratori extracomunitari saranno assegnati via internet per evitare le code alle Poste. Il datore di lavoro dovrà fare richiesta online sul sito del ministero dell’Interno per chiamare un lavoratore che, in teoria, dovrebbe trovarsi all’estero. La domanda di nulla osta al lavoro, ricongiungimento familiare o conversione del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari, dovranno essere inviate allo Sportello unico...
LavoroLavoro subordinato

Dimissioni solo via modulo

10/11/2007 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” della legge n. 188/2007 prende il via l’iter che impone l’obbligo di presentare le dimissioni solo tramite un apposito modulo predisposto dal ministero del Lavoro. La Legge 188 entrerà in vigore il prossimo 23 novembre e da quella data il Lavoro di concerto con il ministro per le Riforme e l’Innovazione nella pubblica amministrazione avrà tre mesi di tempo per adottare il decreto che definirà le modalità di realizzazione del modello, per evitare...
LavoroLavoro subordinato

False dimissioni, via alle nuove regole

09/11/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 260 di ieri il provvedimento che detta le nuove modalità per risolvere il contratto di lavoro per dimissioni volontarie. Il provvedimento, di fatto, introduce l’obbligo di consegnare le dimissioni su un modulo numerato, distribuito dai centri per l’impiego e da altre postazioni pubbliche, che avrà una validità di 15 giorni.
LavoroLavoro subordinato

L’Anf anche agli agricoli neoUe

07/11/2007 L’Inps, con il messaggio n. 26755 del 2007, in virtù della legge n. 380/2003, estende  l’assicurazione per la disoccupazione e per i trattamenti di famiglia, propria dei lavoratori comunitari, ai lavoratori degli Stati che hanno aderito alla Comunità europea che nel periodo 1° maggio 2004-27 luglio 2006 (data di applicazione della libera circolazione) sono rientrati nelle quote del numero massimo di liberi ingressi in Italia per motivi di lavoro assunti con contratto di lavoro agricolo...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Fissate le regole sul riscatto dell’aspettativa per motivi familiari

07/11/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 258 di ieri, il decreto del ministero del Lavoro del 31 agosto 2007. Secondo quanto stabilito dalla norma, i dipendenti del settore pubblico e privato, che esercitano la facoltà di riscatto dei periodi di aspettativa per motivi di famiglia, “devono comprovare per i periodi di aspettativa anteriori al 31 dicembre 1996 e nell’ambito dello svolgimento del rapporto di lavoro subordinato” la ricorrenza dei gravi motivi di famiglia.
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Lavoro in reperibilità, scatta il recupero riposi

06/11/2007 Il ministero del Lavoro, con l’interpello 31 del 2007, risponde al Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro sulle modalità di fruizione dei riposi giornalieri o settimanali da parte dei lavoratori che devono garantire la reperibilità (addetti alla manutenzione degli impianti e dei macchinari). Nello specifico, viene chiarito che la prestazione resa dal lavoratore che durante la reperibilità è stato richiamato in servizio interrompe la fruizione del riposo giornaliero o settimanale. I riposi...
Lavoro subordinatoLavoro