Lavoro subordinato

La sicurezza accelera sui decreti

17/12/2007 Dopo i fatti delle acciaierie torinesi, il Governo ha deciso di accelerare l’approntamento dei decreti attuativi della legge n. 248/2006. Non si conoscono ancora i contenuti precisi del Testo unico, che sarà una realtà a partire da gennaio, anche se si sa già che ci sarà un’estensione degli obblighi di tutela previsti per i dipendenti ai lavori autonomi e flessibili e che si escluderanno da mansioni pericolose, almeno all’inizio dei rapporti, gli apprendisti e i contratti a termine. Per le...
LavoroLavoro subordinato

Collaborazioni fittizie con sanzioni su misura

14/12/2007 Con il messaggio n. 30013 del 12 dicembre 2007, l’Inps interviene in merito alle trasformazioni dei rapporti di lavoro da collaborazioni a rapporti di lavoro subordinato. Nel messaggio si informa che nel caso in cui la visita ispettiva rilevi una diversa qualificazione del rapporto di lavoro ed il lavoratore sia pagato oltre che con la retribuzione denunciata anche con somme in nero su tali somme potrà configurarsi la fattispecie di evasione. Conseguentemente, l’ispettore dovrà annullare la...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Immigrati, tutti pronti all’invio

14/12/2007 A 24 ore dalla prima delle tre gare on-line per assumere lavoratori extra-comunitari, a fronte di 47mila posti disponibili, ci sono più di 280mila domande per cittadini dei 14 Paesi che hanno firmato accordi bilaterali con l’Italia. Il ministero dell’interno sta aggiornando di ora in ora i numeri di prenotazioni, utenti e moduli, sta controllando scrupolosamente i 16 server che riceveranno le domande e sta mettendo a punto le macchine di scorta destinate ad entrare in funzione se il sistema si...
LavoroLavoro subordinato

Agricoli, compensazione dal 2006

14/12/2007 Con il messaggio n. 30081 di ieri, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito alla novità introdotta dal dl 2/2006, convertito dalla legge 81/2006. Il decreto stabilisce che per imprese agricole con dipendenti, Pccrf e aziende autonome se assuntrici di manodopera, al fine dell’applicazione delle norme sulla regolarità contributiva, si applica una speciale compensazione legale. In pratica, in sede di pagamento degli aiuti comunitari, gli organismi pagatori devono provvedere a compensare tali aiuti...
Lavoro subordinatoLavoro

E’ reato la critica eccessiva al capo

13/12/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 46229 del 2007, ha confermato la pronuncia del Tribunale di Roma che condannava una psichiatra al risarcimento dei danni in favore del capo: la psichiatra aveva rivolto al suo direttore del Centro di igiene mentale frasi ingiuriose, come “non sa fare il proprio lavoro”, durante una riunione di lavoro del personale. Quindi, parlare male del proprio capo può costare una denuncia ed una condanna per diffamazione con risarcimento dei danni. 
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Datori all’esame del reddito

13/12/2007 Il decreto flussi prevede che l’assunzione da parte di un datore di lavoro privato di lavotratori domestici extracomunitari è subordinata alla sua capacità economica. Il reddito annuo del datore di lavoro, al netto dell’imposta, deve essere di importo almeno doppio rispetto all’ammontare della retribuzione annuale dovuta al lavoratore da assumere, aumentata dei relativi contributi. Nel modello viene chiesta l’indicazione del reddito imponibile indicato nel prospetto fiscale. Le istruzioni per la...
LavoroLavoro subordinato

Lo stipendio pubblico va oltre la qualifica

13/12/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 25837 delle Sezioni unite depositata l’11 dicembre 2007, ha stabilito che spetta uno stipendio più elevato al dipendente pubblico con mansioni superiori alla qualifica, in conformità della giurisprudenza della Corte costituzionale. La sentenza smentisce l’orientamento contrario all’equiparazione tra impiego pubblico e privato sostenuto dalla giustizia amministrativa.  
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Otto contratti per colf e badanti

12/12/2007 Il decreto flussi prevede che l’invio delle richieste per il lavoro domestico e di assistenza alle persone va effettuato a partire dalle ore 8 de 15 dicembre per quanto riguarda le istanze di assunzione relative a cittadini appartenenti a Paesi cui sono state assegnate quote riservate e a partire dalle ore 8 del 18 dicembre per le istanze di assunzione relative a cittadini di altri Paesi. Al momento dell’assunzione, il datore di lavoro deve tenere conto delle previsioni del contratto nazionale....
LavoroLavoro subordinato

Infortunio in itinere più ampio

12/12/2007 Con la sentenza n. 25742 del 10 dicembre 2007, la Cassazione apre al riconoscimento dell’infortunio in itinere subito dal dipendente che durante la pausa pranzo si reca a casa con la propria auto. Ma le condizioni sono che la pausa non superi un’ora e che l’azienda non abbia la mensa interna. La causa in oggetto è stata rinviata alla Corte territoriale che dovrà stabilire se gli orari dei mezzi pubblici, la distanza tra la casa e la banca ed il tempo a disposizione avrebbero potuto consentire al...
LavoroLavoro subordinato