Lavoro subordinato

Decreto flussi, sfida telematica

02/11/2007 Il presidente del Consiglio dei ministri, Prodi, ha firmato il decreto sulla programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari non stagionali nel territorio dello Stato per l’anno 2007. La pubblicazione in ”Gazzetta Ufficiale” è attesa per la seconda metà di novembre. Sono centomila i posti in più rispetto all’anno scorso agli extracomunitari non stagionali. Sarà attuata una rivoluzione telematica per evitare le file e assicurare l’ordinata presentazione delle...
LavoroLavoro subordinato

Lavoratori utili nei piccoli Comuni

01/11/2007 La circolare n. 14 del 17 ottobre emessa dal ministero del Lavoro è stata pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 254 di ieri. Nel provvedimento sono fornite le istruzioni per l’assunzione dei lavoratori socialmente utili da parte dei Comuni con meno di 5mila abitanti aggiornate con le nuove regole introdotte con gli articoli 27 e 43 del Dl 159/2007.
LavoroLavoro subordinatoFisco

Assunzioni con l’avviso online

01/11/2007 È stato firmato il 30 ottobre scorso il decreto del ministero del Lavoro, di concerto con il ministero per le Riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione, che istituisce il modello unificato per effettuare le comunicazioni ai centri per l’impiego previsto dall’articolo 4-bis del Dlgs 181/00. La comunicazione deve essere inviata telematicamente secondo quanto stabilito dalla legge 296/06. Dunque, dal 1° marzo 2008 (1° dicembre per la provincia autonoma di Bolzano) tutti i datori di...
LavoroLavoro subordinato

Immigrati, firmato il decreto

01/11/2007 Il decreto flussi ha ricevuto martedì sera il via libera definito dal Presidente del Consiglio Prodi, dando così l’avvio alla procedura di assunzione di 170mila lavoratori extracomunitari. In tal modo riparte la “corsa” per le assunzioni di lavoratori da parte delle imprese e di colf e badanti da parte delle famiglie. Si metterà così presto in moto una macchina organizzativa in grado di velocizzare l’assunzione dei lavoratori provenienti dall’estero, in grado allo stesso tempo di verificare il...
LavoroLavoro subordinato

Assunzioni “digitali”, il ministero accelera

31/10/2007 È stato presentato ieri, dal ministro del Lavoro e dal ministro per le Riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione, un protocollo d’intesa sulle regole del Codice dell’amministrazione digitale. Al centro del protocollo la comunicazione preventiva delle assunzioni che prevede il progetto della completa eliminazione delle comunicazioni cartacee con l’abbattimento dei tempi di lavoro ed un monitoraggio costante del mercato.
Diritto AmministrativoDirittoLavoroFiscoLavoro subordinato

Licenziati per il cellulare

29/10/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 22066/2007, ha respinto il ricorso di un lavoratore licenziato da un’azienda telefonica per aver effettuato conversazioni private con il cellulare aziendale, per oltre 9mila euro, senza aver digitato il codice per l’addebito personale delle chiamate. La Cassazione ha chiarito che non rileva, a discolpa del lavoratore il fatto che l’azienda abbia contestato l’accaduto con un certo ritardo, in quanto le grandi dimensioni dell’impresa possono ostacolare la...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Vale la scoperta dell’ammanco

29/10/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 21546/2007, ha respinto il ricorso di un capo-cassiere di una banca, allontanato dal proprio posto di lavoro per operazioni sospette. Il lavoratore non ha negato i fatti contestati, sollevando però l’eccezione sulla legittimità dell’atto in quanto tardivo e sulle scarse spiegazioni fornite in merito al ritardo. La Cassazione ha chiarito che il provvedimento disciplinare del datore di lavoro nei confronti del dipendente decorre dal momento dell’avvenuta...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Al lavoro extra di tre giorni non serve l’avviso anticipato

26/10/2007 Con la nota n. 13698 del 25 ottobre 2007, il ministero del Lavoro ha chiarito che i datori di lavoro del settore turismo e pubblici esercizi, che impiegano lavoratori extra per servizi speciali di durata non superiore a 3 giorni, non sono tenuti alla comunicazione preventiva di assunzione, ma devono effettuare, nei termini ordinariamente previsti, tutti gli altri adempimenti connessi all’instaurazione del rapporto di lavoro, come la registrazione sul libro matricola, la consegna al lavoratore...
LavoroLavoro subordinato

Test di regolarità contributiva in tutti i settori

26/10/2007 Ieri, il ministro del Lavoro Damiano ha firmato il decreto che estende il Durc – documento unico di regolarità contributiva – a tutti i settori economici e prevede la perdita per sei mesi delle agevolazioni per chi impiega un lavoratore in nero. Il decreto ottempera alle disposizioni del comma 1175 e seguenti dell’articolo unico della Finanziaria 2007.
LavoroLavoro subordinato

Al datore la notifica del contratto

25/10/2007 L’Inps, con il messaggio 25499/2007, spiega che i contratti di mutuo contro cessione di parte del Tfr, stipulati dai lavoratori il cui Tfr viene conferito al Fondo di Tesoreria, devono essere notificati al datore di lavoro e non all’Inps. Il decreto ministeriale del 30 gennaio 2007 prevede, infatti, espressamente che le prestazioni siano erogate dal datore di lavoro anche per la quota parte di competenza del Fondo.
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza