Lavoro
Lavoro e welfare: le misure della Legge di Stabilità 2016
19/10/2015Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, ha tenuto, in data 16 ottobre 2015, una conferenza stampa nel corso della quale ha illustrato le novità in materia di lavoro e di politiche sociali contenute nella Legge di Stabilità 2016. La manovra contiene interventi sul...
INPS. Nuovi servizi per il Progetto Mobile
19/10/2015L’INPS, con messaggio n. 6383 del 15 ottobre 2015, ha comunicato che, nell’ambito del “Progetto Mobile INPS”, ha previsto due ulteriori servizi per quanto riguarda l’applicazione per dispositivi mobili “INPS Servizi Mobile” già disponibile per i dispositivi Apple e Android. Dallo scorso 6 ottobre...
Consulenti del Lavoro contro INPS: gli archivi non sono aggiornati
19/10/2015Continua la querelle fra CdL e INPS. Con comunicato stampa del 16 ottobre 2015, i Consulenti del Lavoro hanno fornito i risultati di un sondaggio della Fondazione Studi effettuato su un campione di 2000 iscritti da cui emerge che, per il 90%, gli archivi INPS non sono aggiornati in tempo reale e...
Legge Stabilità 2016, ddl approvato. Contanti a 3mila euro
16/10/2015Il CdM ha approvato il disegno di legge Stabilità 2016 battezzandola: “L'Italia col segno più”. Al termine, la conferenza stampa su quella che il premier Renzi annuncia come la legge di fiducia. Meno tasse e una spinta all'economia. Il taglio dell'Ires al 24%, programmato per il 2017, potrebbe scattare già dal 2016.
Lavoratore part-time, nessuna riduzione per il lavoro notturno e festivo
16/10/2015In materia di lavoro a tempo parziale, il rispetto del principio di non discriminazione, di cui all'art. 7 del D.Lgs. n. 81/2015 (già ex art. 4 del D.Lgs. n. 61 del 2000), attuativo della Direttiva 97/81/CE relativa all'accordo quadro sul lavoro a tempo parziale, comporta che il lavoratore in regime...
Legge di stabilità. Le novità in materia di pensioni e lavoro
16/10/2015La Legge di Stabilità 2016, approvata dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 15 ottobre 2015, in materia di pensionamento prevede: una settima salvaguardia per gli esodati la quale, però, sarà l’ultima; la possibilità di fruire della cosiddetta Opzione Donna per le lavoratrici che...
Lavoratori svantaggiati per godere degli incentivi Fornero
16/10/2015Con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, del 13 ottobre 2015, sono stati individuati, per l'anno 2016, sulla base dei dati Istat relativi alla media annua dell'anno più recente disponibile, i settori e le professioni...
Circolare di studio del 15/10/2015
15/10/2015INDICE DELLA CIRCOLARE: Il datore di lavoro non può spiare le conversazioni Skype - Gestione separata. Controllati i redditi Unico 2013 - Attrezzature di lavoro. Verifica periodica - Contratto a termine. Faq dell’Inps - Controlli Minlavoro ed Inps su esonero contributivo triennale - Voucher "neoassunti" per la formazione continua - Programma FIxO "S&U" prorogato al 31 dicembre - Impiego all’estero senza autorizzazione ministeriale - Coefficienti di trasformazione del montante contributivo, revisione triennale - Assegno di natalità. Nuove istruzioni sui riesami - Circolare sul trattamento straordinario di integrazione salariale - Per il contributo addizionale per il trattamento di integrazione salariale arriva RACE - I CDL sul Decreto semplificazione - Proroga al 31 ottobre 2015 per il Sistema Welfare to Work 2012-2014 - Maxisanzione per lavoro nero e regime intertemporale - Inps, coefficiente di capitalizzazione del montante contributivo - Il controllo a distanza dei lavoratori analizzato dai CdL - Indennità una tantum anche per Mantova a seguito del sisma 2012 - Parte la sperimentazione per l’Apprendistato formativo - Accordo bilaterale Italia-Turchia sulla previdenza sociale - Contenziosi ancora innanzi a DTL e DIL - Istruzioni per riduzione contributiva per i CdS - La telematizzazione del Decreto Semplificazione vista dai CdL - Maxisanzione: regolarizzazione del solo periodo in nero per chi non è più in forza - Artigiani e Commercianti: contributi 2015 - Da FIxO contributi per Centri di formazione professionale - Lavoro accessorio e prestazioni di sostegno al reddito - Fondo vittime dell’amianto, estesa la platea - GUIDA PRATICA: Contratti di solidarietà di tipo A: i termini dell'agevolazione contributiva
Infortunio: non basta il concorso di colpa del lavoratore per interrompere il nesso di causalità
15/10/2015La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20533 del 13 ottobre 2015, si è occupata di una situazione in cui un lavoratore, nello svolgimento delle sue normali mansioni di addetto alla macchina bobinatrice, si era introdotto nella zona pericolosa, per riparare i rotoli di carta danneggiati, senza...
Omissione contributiva, il lavoratore può testimoniare contro il datore
15/10/2015Il lavoratore dipendente della parte in causa, può testimoniare contro il suo datore di lavoro per l’omissione contributiva. Questo è quanto ha sostenuto la Corte di Cassazione, con sentenza n. 20711 del 14 ottobre 2015, aggiungendo che l'interesse che dà luogo ad incapacità a testimoniare, a norma...