Lavoro
L’INPS aggiorna gli archivi CIG con riferimento alla ”unità produttiva”
10/12/2015L’INPS, con messaggio n. 7336 del 7 dicembre 2015, facendo seguito alla circolare n. 197/2015 con cui, tra l’altro, è stata definita la nozione di unità produttiva, ha comunicato che, ai fini della standardizzazione degli archivi informatici riguardanti le prestazioni CIG, per le domande pervenute...
Confindustria sulla circolare INPS relativa alla CIGO
10/12/2015Confindustria, con circolare del 4 dicembre 2015, è intervenuta in merito alla circolare INPS n. 197/2015 relativa alla riforma degli ammortizzatori sociali di cui al D.Lgs. n. 148/2015. A tal proposito la Confederazione evidenzia che il requisito dell’anzianità di 90 giorni nell’unità produttiva...
Ammortizzatori sociali: le nozioni di “effettivo lavoro” e “unità produttiva”
10/12/2015A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 148/2015, con circolare n. 197 del 2 dicembre 2015, l’INPS ha fornito le istruzioni operative in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro in generale e di CIGO in particolare. Con il presente contributo si analizzano alcune...
Demansionamento? Solo con atto scritto
10/12/2015Quella appena cominciata sembra una classica giornata lavorativa per Oreste, impiegato in una società di assicurazioni. Tipo metodico e ordinato, conduce una vita sistematica, forse un po’ ripetitiva: sveglia presto, corsetta mattutina, in ufficio arriva con assoluta puntualità solo dopo aver...
Improcedibilità dell’azione penale in materia di sicurezza sul lavoro
09/12/2015Ai sensi degli artt. 20 e ss. della Legge n. 758/94, a seguito di controlli, da parte dell'organo di vigilanza, in materia di sicurezza e salute sul lavoro, da cui emergano irregolarità, devono essere impartite al contravventore (da identificarsi nel datore di lavoro o in un suo delegato) apposite...
Armatore estero e codice fiscale ai fini INAIL
09/12/2015Con circolare n. 83 del 3 dicembre 2015, l’INAIL ha ricordato che l’Istituto è autorizzato ad assicurare contro gli infortuni e le malattie professionali, su richiesta dell'armatore, gli equipaggi di navi battenti bandiera estera, in quanto composti, per almeno due terzi, da marittimi di...
GdF: le istruzioni sulle nuove sanzioni di lavoro
09/12/2015Il Comando Generale della Guardia di Finanza, con circolare protocollo n. 353237 del 30 novembre 2015, ha fornito un quadro d’assieme delle principali novità introdotte dal D.Lgs. n. 149/2015 e dal D.Lgs. n. 151/2015 ed ha impartito le prime direttive operative. Obbligo di raccordo con il...
CCNL Credito - Verbali di accordo del 25/11/2015
07/12/2015 In data 25/11/2015, tra ABI e FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, SINFUB, UGL CREDITO, UILCA, UNITA’ SINDACALE FALCRI SILCEA, sono stati sottoscritti due accordi riguardanti il Fondo per l’occupazione (FOC) e le libertà sindacali per il settore del Ccnl del Credito.Ccnl Credito. Accordi su Fondo per l’occupazione e libertà sindacali
07/12/2015 In data 25 novembre 2015, tra ABI e FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, SINFUB, UGL CREDITO, UILCA, UNITA’ SINDACALE FALCRI SILCEA, sono stati sottoscritti due accordi riguardanti il Fondo per l’occupazione (FOC) e le libertà sindacali per il settore del Ccnl del Credito.Call center: le istruzioni per l’indennità
07/12/2015L’indennità per i lavoratori dei call center di cui al D.I. n. 22763 del 12 novembre 2015, può essere richiesta in presenza di crisi aziendale valutata sulla base degli indicatori economico-finanziari complessivamente considerati e riguardanti il biennio precedente, dai quali deve emergere un...