Lavoro

Certificazione fiscale INPS. Entro il 31 ottobre la definizione delle situazioni scorrette

24/09/2014 L’INPS, con messaggio n. 7092 del 18 settembre 2014, ha ricordato alle proprie sedi che dall’anno 2013 le attività di certificazione fiscale di tutte le somme corrisposte dall’Istituto ai cittadini a qualunque titolo sono demandate alla Piattaforma fiscale, alla quale tutte le strutture conferiscono le informazioni necessarie al calcolo della tassazione. Pertanto, in vista della prossima consuntivazione fiscale delle pensioni delle gestioni private, che sarà effettuata come di consueto...
PrevidenzaLavoroFisco

L’INPS invia i provvedimenti ai Patronati tramite PEC

24/09/2014 Con messaggio n. 7171 del 22 settembre 2014, l’INPS informa che, nell’ottica di collaborazione e trasparenza che caratterizza il rapporto con gli Enti di patronato, è stato realizzato il servizio di invio, tramite posta elettronica certificata, dei provvedimenti relativi alla definizione delle domande di: - indennità di disoccupazione ASpI e mini ASpI e assegno per il nucleo familiare; - anticipazione in un’unica soluzione delle suddette indennità ai sensi dell’art. 2, comma 19, Legge....
PrevidenzaLavoro

Lombardia. Le domande di CIG in deroga vanno presentate entro l’1 ottobre

24/09/2014 La Regione Lombardia ha pubblicato sul proprio sito l’avviso che, a seguito dell’emanazione della circolare del Ministero del Lavoro n. 19/2014, le domande riferite alle sospensioni per CIG in deroga comprese nel periodo 1 luglio/31 agosto 2014, devono essere presentate entro e non oltre l’1 ottobre 2014, in luogo della data del 10 ottobre come stabilito dall’accordo Quadro del 30 giugno 2014. Con l’occasione viene, inoltre, rammentato che nelle domande non devono essere inserite le ore di...
PrevidenzaLavoro

Emendamenti Ddl lavoro. Tutela dell’articolo 18 dopo 3 anni

24/09/2014 Il nodo centrale delle proposte di modifica al Disegno di legge delega sul lavoro (Jobs Act) continua ad essere la tutela dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. Mentre la maggioranza parlamentare è decisa a proseguire sul cammino della cancellazione dell’articolo 18 nel contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, nella seduta del 23 settembre a Palazzo Madama è stato presentato un pacchetto di 7 emendamenti, firmati da circa 30 senatori della minoranza PD,...
Lavoro subordinatoLavoro

Non rientrano nella V salvaguardia i contratti a termine cessati per scadenza

24/09/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 12770 del 17 settembre 2014, ha chiarito che non rientrano nella quinta salvaguardia i lavoratori a tempo determinato, cessati entro il 30 giugno 2012 per naturale scadenza del contratto. Nella stessa nota è stato, comunque, evidenziato, per opportuna informativa, che all'interno del DDL S1558, già approvato in prima lettura alla Camera dei deputati, recante la “sesta salvaguardia", è previsto l'accesso alla salvaguardia...
PrevidenzaLavoro

CCNL Servizi di pulizia (artigianato), siglata l'ipotesi di accordo

24/09/2014 Il 18 settembre 2014 Confartigianato Imprese di Pulizia, CNA Servizi alla comunità, Casartigiani, Claai e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti Uil hanno sottoscritto un'ipotesi di accordo per la stipula del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori dipendenti dalle imprese artigiane esercenti servizi di pulizie. Il contratto ha durata triennale e scade il 31 dicembre 2016. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

CCNL Servizi di pulizia (artigianato) - Ipotesi di accordo del 18/09/2014

24/09/2014 Il 18 settembre 2014 Confartigianato Imprese di Pulizia, CNA Servizi alla comunità, Casartigiani, Claai e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti Uil hanno sottoscritto un'ipotesi di accordo per la stipula del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori dipendenti dalle imprese artigiane esercenti servizi di pulizie. Il contratto ha durata triennale e scade il 31 dicembre 2016.
Lavoro

CCNL Lavanderie Industria, disciplinato l'apprendistato

23/09/2014 In fase di stesura e stampa del CCNL del 19 giugno 2013, Assosistema e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno provveduto all'aggiornamento dell'articolo 25 concernente l'apprendistato, apportando modifiche all'apprendistato professionalizzante e disciplinando l'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale e l'apprendistato di alta formazione e ricerca. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Telematiche anche le domande di rate ex ENPALS da parte degli eredi

23/09/2014 Con messaggio n. 7170 del 22 settembre 2014, l’INPS ha esteso la modalità di presentazione telematica anche alle domande di rate maturate e non riscosse a favore di eredi di pensionati deceduti del Fondo Lavoratori dello Spettacolo e Fondo Sportivi Professionisti. La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata, dal 6 ottobre 2014, attraverso uno dei seguenti canali: - WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN, attraverso il portale...
PrevidenzaLavoro

Contratto aziendale e deroga in pejus del CCNL

23/09/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 19396 del 15 settembre 2014, ha confermato, con riguardo al concorso tra contratti aziendali e contratti collettivi nazionali, che detto concorso va risolto accertando l’effettiva volontà delle parti - da desumersi attraverso il coordinamento delle varie disposizioni della contrattazione collettiva, aventi tutti pari dignità - e non già secondo i principi della gerarchia e della specialità propria della fonte legislativa. Quindi, i contratti aziendali...
CCNLLavoro